== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 14 dicembre 2012, 15:31

Grazie.

Vediamo se ho capito.

Con passo passo meglio colibrì.
Con i miei servo decisamente no e lo avevamo già  appurato.
Date la superficie della piccola meglio rapidi veloci e i motorazzi che ho servono allo scopo.
Sempre in tema di servo meglio una scheda che chiuda tutti i loop e farla lavorare in sincrono.

L'ultima non la comprendo ma vedo se trovo spunti nel forum.
Più o meno mi pare aver capito.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » venerdì 14 dicembre 2012, 15:43

Di fatto l'ultima via significa Kflop, le alternative sarebbero molto piu' care, potresti addirittura comprare un CN professionale gia' dotato di pannello di comando, schermo etc.
Quella e' una strada assai piu' complicata di Colibri', le potenzialita' offerte sono illimitate ma il salto di competenze richieste per sfruttarla e' notevole.
Il rischio e' di ritardare molto il giorno dell'inaugurazione con lancio della bottiglia :D

E' scontato, ma fa bene ricordarlo, che i primi cablaggi da rendere operativi devono essere quelli dei sistemi di sicurezza, e su una macchina cosi' ci devono essere tutti quanti, inclusa la pedana periferica...

ciao

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da grazio87 » venerdì 14 dicembre 2012, 16:29

Dai retta a quello che ti dice zebrauno sulla sicurezza! non tanto per stare sicuri di aver fatto un lavoro da manuale,ma per il fatto che con servo come i tuoi,tutta quella massa metallica si trasforma praticamente in un'arma...per esempio se un giorno la stai motrando a qualcuno,mentre magari sta facendo una finitura con movimenti lenti e quindi rassicuranti,e questo qualcuno avvicina il braccio gesticolando per commentare l'opera,potrebbe accadere che proprio in quel momento la macchina esegue un rapido investendo la persona,prima ancora che tu faccia in tempo a dirgli di non avvicinarsi.
Inoltre ci sono i "proiettili": frese spezzate,schegge mettalliche ecc.

Percui (anche perchè leggendo ho visto che hai giovani collaboratori artistici :glasses7: ) non sottovalutare questo aspetto,magari se non vuoi spendere in sicurezze elettroniche crea un box che impedisca l'avvicinarsi agli organi in movimento durante la lavorazione.
:wave:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 14 dicembre 2012, 16:49

In riferimento a zebrauno, sto cercando di non complicarmi la vita non voglio per forza usare i miei motori. Per questo chiedo. Cerco di capire. Se come dici sarà  molto complicato e costoso proseguire con i miei motori. Non mi resta che utilizzare altro, ovviamente. Mica sono nato testardo o fesso :D
Per la sicurezza, andando sul mio canale youtube, si possono osservare dalle animazioni, che voglio mettere una parete tra l'operatore e la macchina. Aprendo le porte scorrevoli voglio che si fermi tutto.
Non basta di certo, poi serve tutto il resto. Ho ascoltato moltissimi dei suggerimenti di tutti anche perchè è la prima.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da grazio87 » venerdì 14 dicembre 2012, 17:21

Si,avevo visto le animazioni,ma non mi era chiaro che fosse una "stanza" solo per la macchina mentre lavora.
Perfetto allora.

Per il discorso dei servo non mi sembra il caso di rinunciare dato che li hai disponibili.
I soldi ne devi spendere di più è vero,ma per la difficoltà  basta che studi un pochino e vedrai che si fà  tutto più chiaro e semplice(anche se magari non capisci nel dettaglio e fai fare il lavoro ad altri,sai di cosa parlare e cosa scegliere/comprare),perchè anche con i stepper non è che attacchi positivo e negativo e vanno da soli,percui pazienza e mettiti a leggere,inoltre punta ad elettroniche di gestione nate per realizzazioni che non richiedano molte variabili e quindi complicate da settare...magari facendo attenzione alla qualità  perchè stiamo parlando di buoni servo motori.
:wave:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 14 dicembre 2012, 17:30

Seguo volentieri il consiglio di approfondire.
Spero presto di sentire questa persona per farmi un'idea.

Non ho ben capito questo:
punta ad elettroniche di gestione nate per realizzazioni che non richiedano molte variabili e quindi complicate da settare...magari facendo attenzione alla qualità  perchè stiamo parlando di buoni servo motori

E se per caso hai riferimenti sul web dove cercare, qualche indizio insomma.

Grazie prima di tutto :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 17 dicembre 2012, 9:03

Ciao,
che ne pensate di questa scheda e del software offerto dalla stessa casa, premesso che la scheda non è ancora disponibile, sempre in relazione al mio materiale?
Grazie

Link:

http://www.bevelcutting.com/ethernet-cn ... c-et5.html
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 18 dicembre 2012, 23:11

Sulla carta promette bene e sembra adeguato.
Chissa' solo quanto dovrai aspettare e quanto costera'...

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 19 dicembre 2012, 10:54

Ho contattato il produttore che dichiara dai 2 ai 3 mesi. Concedimi una battuta, che nessuno se la prenda: non essendo italiani dovrebbero essere di parola :-)

Bene se anche per te promette bene, lo penso anche io. Poi offrono il software, per caso lo avevi visto, usato? Il software gira pure su Mac, ed essendo utente mac da 25 anni mi garba molto molto :-)

Per il prezzo nessuna news in merito.

Riflessione: 2 o 3 mesi significa test e ottimizzazione linea produttiva credo. Quindi sta scheda almeno come prototipo ci sarà ..., spero.
Altre ancora non ne avevo viste.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » mercoledì 19 dicembre 2012, 11:17

Per una macchina come la tua non comprerei mai e poi mai un controllo appena uscito.
Ripeto: mai e poi mai.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 19 dicembre 2012, 11:19

ah. Ora sono preoccupato. :(
azzolina ! devo rimettermi a cercare allora.
...esperienze personali?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » mercoledì 19 dicembre 2012, 11:38

Esperienze personali sui controlli ne ho molto molto poche. Ho sulla schiena molti anni di programmazione e di test di software di calcolo.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 19 dicembre 2012, 11:49

Ok allora ti riferisci al loro software. E forse al fatto che su osx è in beta. No problem uso la versione pc o altro. La mia era solo una comodità  usarlo su mac.
Mentre per la scheda nutro anche io dei dubbi, gli stessi che avrei, anzi faccio le stesse considerazione per qualsiasi strumento elettronico nuovo. Mi auguro di aver fortuna. Che dire? Almeno fin quando non trovo una alternativa valida faccio riferimento a questa scheda.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » mercoledì 19 dicembre 2012, 12:10

Non conosco questa scheda, non so da quanti anni esista, mi pare che sia sotto sviluppo pure lei non solo il programma che gira su pc/mac. Tieni presente che anche nella scheda ci gira dentro un software. In questi casi per me è in beta tutto il sistema (anche quando ufficialmente non lo chiamano più beta :wink: ).

Proprio in questi giorni sto combattendo con un plotter che a seconda del pc da cui riceve i dati (via ethernet) dà  un errore nel firmware. E si tratta di una meccanica plotter già  stracollaudata, di una primaria azienda, con driver e firmware aggiornati (con esito ugualmente negativo).

Non deve succedere a un controllo che muove una portaerei come la tua.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 19 dicembre 2012, 12:27

ahahahahah portaerei ! :-)
Si, ma vedi che pure il supercollaudato non offre garanzie. Per questo non resta che sperare, del resto a trovarne di schede per i miei brush in +o- 10 volt. Giorni fa chiedevo o meglio cercavo di capire quali fossero le alternative alla colibrì, mia scelta iniziale. Ne è venuto fuori che i miei motori sono in +o- 10 volt e la colibrì non supporta questo tipo di connessione. O butto i miei o trovo una scheda che li supporti. A dire di chi me li ha regalati ne trovo quante ne voglio di schede in +o- 10 volt. La questione è che è difficile muoversi non capendo e rovistando di qua e di la. Ho scovato questa. Il firmware è aggiornabile e credo più facilmente se tratti con aziende che non sono colossi, perchè li chiami e ci puoi urlare dietro... :-) E' da sperare che sia fatta con criterio, e qui chi lo puo' dire? Bisogna provare. Io ho ancora del tempo per decidere. Non credo di finire prima di loro. Sono ancora fermo a trovare dei piedini e a verniciare la portaerei... :mrgreen:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”