Avanti tutta!
CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Avanti tutta!
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Ciao ragazzi, ho ripreso il progetto, tuttavia solo i tempi morti della vacanza sono i migliori spazzi da dedicare alla CNC ^_^lucazag ha scritto:ciao kaikai volevo farti i complimenti x la macchina, davvero bella sono curioso di vederla finita.
Avanti tutta!
prossimamente posto le foto.
ciao
KAIKAI
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Ciao ragazzi, ho ripreso il progetto, tuttavia solo i tempi morti della vacanza sono i migliori spazzi da dedicare alla CNC ^_^lucazag ha scritto:ciao kaikai volevo farti i complimenti x la macchina, davvero bella sono curioso di vederla finita.
Avanti tutta!
prossimamente posto le foto.
ciao
KAIKAI
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Ciao ragazzi, finalmente ho comprato i motori , i driver, e la scheda per il controllo PC, ora manca solo l'alimentatore, vi chiedo un consiglio, conoscete questi driver?cosa ne pensate?
driver: M542 versione 4
motori: SY60STH86-3008BF da 3Nm
Breakout board :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SI:IT:1123
driver: M542 versione 4
motori: SY60STH86-3008BF da 3Nm
Breakout board :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SI:IT:1123
KAIKAI
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Ciao ragazzi sono arrivati wwowowowo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
KAIKAI
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Adesso mi manca solo di comprare l'alimentatore da 36v, ma vi chiedo è necessario anche uno da 5v per la scheda di controllo? qualcuno di voi ha uno schema di collegamento? dal sito del produttore ho scaricato lo schema e mi da 3 opzioni di collegamento
1)unipolar
2)bipolar series
3)bipolar parallel
cosa devo fare?
un saluto
1)unipolar
2)bipolar series
3)bipolar parallel
cosa devo fare?
un saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
KAIKAI
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Bellissimi, da dove li hai presi??? Dovrei comprarli anche io 

“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
In serie la tensione sulla singola fase è la metà di quella di alimentazione mentre la corrente è la massima fornibile dal driver, così si perdono prestazioni in termini di velocità pur mantenendo la stessa coppia.
Quando si mettono le fasi in serie o in parallelo occorre calcolare la nuova corrente del motore e settarlo opportunamente prendendo i valori dai data-sheet del produttore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
ho preso tutto da zap, adesso mancano solo i due alimentatori, da 36V e da 5V poi inizio a collegarli per fare delle prove.
proverò a seguire il tuo consiglio, per caso sai come si chiama il connettore del motore? mi serve perché vorrei fare il cablaggio nuovo, con dei fili diretti senza giunture.
CIAO
proverò a seguire il tuo consiglio, per caso sai come si chiama il connettore del motore? mi serve perché vorrei fare il cablaggio nuovo, con dei fili diretti senza giunture.
CIAO
KAIKAI
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
é un connettore a 4 poli http://www.ebay.it/itm/Connettore-4-pol ... _500wt_923
utilizzato per le alimentazioni di bici e scooter elettrici e per qualche strumento musicale elettronico.
Infatti proprio li, li ho visti, mese prossimo li ordino. Quanto tempo hai aspettato e con quale corriere hanno mandato il tutto?? La spedizione è tracciabile???
Per quanto riguarda i 5V lo schema è simile a quello che ti riporto
utilizzato per le alimentazioni di bici e scooter elettrici e per qualche strumento musicale elettronico.
Infatti proprio li, li ho visti, mese prossimo li ordino. Quanto tempo hai aspettato e con quale corriere hanno mandato il tutto?? La spedizione è tracciabile???
Per quanto riguarda i 5V lo schema è simile a quello che ti riporto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Quei connettori te li sconsiglio, sono nati per i microfoni e con le correnyti in gioco è meglio affidarsi a dei connettori industriali più seri, spenderai certamente qualcosina in più ma il lavoro è meglio farlo una volta sola...
Tipo questi
Tipo questi
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... w=previous ti linco la discussione su quei connettori, senza riscrivere il tutto, bisogna tagliare un piedino, se no si rischia di bruciare qualcosa, essendo lo stesso piedino a massa, a spendere e spendere, allora meglio connettori ILME
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Domandina, ma la tua è l'elettronica da 300W o 500W???
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- kaikai
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
- Località: como
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
Ciao Ragazzi, la spedizione è rintracciabile questo è il corriere EXPD International , se posso spendere 2 parole sul servizio posso dire che sono stati veramente dei fulmini, in 10 giorni è arrivato tutto devi anche considerare che ho comprato nel periodo di capodanno.
cosa intendi per 300-500w ?
ti linko il sito
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SI:IT:1123
Ho notato che devo comprare un trasformatore da 5v 1A per alimentare le 3 schede, potrei usare un alimentatore da pc? oppure sono indeciso se comprare questo.
http://www.cnc-store.it/alimentatore-sw ... p-504.html
come connettore io intendevo quello nero attaccato al motore vedi foto
cosa intendi per 300-500w ?
ti linko il sito
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SI:IT:1123
Ho notato che devo comprare un trasformatore da 5v 1A per alimentare le 3 schede, potrei usare un alimentatore da pc? oppure sono indeciso se comprare questo.
http://www.cnc-store.it/alimentatore-sw ... p-504.html
come connettore io intendevo quello nero attaccato al motore vedi foto
KAIKAI
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: CNC in legno, finalmente dopo tanti anni
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate