...sto diventando pazzo ! :) aiutino collegamento e start-up

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

...sto diventando pazzo ! :) aiutino collegamento e start-up

Messaggio da 2tsolution » sabato 29 dicembre 2012, 17:26

Buongiorno a tutti, ho acquistato un kit su ebay cosi composto:
3 X motori nema 23 MODELLO 23HS9430 ( MOTORE 2 FASI, 1,8° ANGOLO STEP, 4,8 V - 3.0A FASE (longs motor)
3 X driver dm542a della longs-motor
1 alimentatore 36 volt 10 A
1 scheda breakout board per il controllo dei motori con collegamento alla porta paralella.
dopo essermi letto il manuale di mach3, configurato i paramentri fondamentali della porta parallela ho connesso i motori controllando prima le fasi con il tester e corrispondono esattamente le coppie blu e rosso / verde e nero come nello schema che mi ha inviato il produttore.
ho collegato l'alimentazione a tutti e 3 i driver, ho connesso al motore che fa l'asse x il P2 della scheda con il relativo PUL - sul driver dm542a e il P3 con il DIR-. ho portato i 5volt della scheda db25 dal morsetto + 5volt su tutti i controlli nel morsetto PUL + e li ho cavallottati con DIR+ ed ENABLE+. Ho lasciato scollegato Enable-.
Successivamente ho controllato i dip switch dei vari driver dm542a ed ho settato sw1 sw2 e sw3 su OFF perchè il mio motore consuma 3.0 ampere corretto da schema secondo voi ?
MENTRE sw 5 sw6 sw7 e sw8 che indicano i microstep ho provato ad impostarlo su vari valori ma con scarsi risultati, mi sapete dire come devo settare questo paramentro?
ho alimentato la scheda db25 con un connettore usb collegando + 5volt al pin + 5 volt della scheda , ho lasciato inserito il JN1 E IL JN2 e non ho il jumper su gnd .
ovviamente ho collegato tutte le masse dei driver e della scheda all'alimentatore.
ora accendo il tutto e i motori fanno un piccolo balzo e sento una resistenza sull'alberino ma non si muove, provo ad inviare segnali dal mach3 ma nulla , questo avviene con 3 pc diversi che ho cambiato a scanso di equivoci.
allego la configurazione che ho fatto con mach3 e che mi ha mandato il produttore e anche i manualetti del driver e della scheda perchè non riesco in nessun modo a capire come farli muovere !! altra cosa quali paramentri devo inserire all'interno di mach3 all'interno di motor tuning per far funzionare correttamente questi motori ? come si calcolano questi parametri ? vi chiedo un aiuto perchè sono un po' arenato :)
ho cercato in tantissimi post e forum , vorrei riuscire a fare chiarezza per poter poi postare una soluzione completa per chi acquista questi kit e possa settarli perfettamente.
N.B. tutta la documentazione motori schede e mach3 lo potete scaricare a questo indirizzo http://www.2tsolution.com/CNC.rar


Ringrazio tutti anticipatamente.Tiziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

Re: ...sto diventando pazzo ! :) aiutino collegamento e star

Messaggio da 2tsolution » sabato 29 dicembre 2012, 23:28

Buonasera, dopo diversi test e prove sono riuscito a far funzionare i motori ho impostato nella configurazione di mach3 relativa ai pin del motore ho attivato sia Dir Low che step Low per ogni asse, questo ha permesso di far ruotare i motori. Analizzando però la cosa e leggendo il manuale del driver e gli schemi del dm542a si puo' leggere una frase in lingua inglese che tradotta dice "Nei PC i segnali di controllo possono essere attivi in alto e basso livello elettrico. Quando è attivo il livello elettrico HI , tutti i segnali di controllo negativi saranno collegati insieme a GND. Quando è attivo il livello elettrico low, tutti i segnali di controllo positivi saranno collegati insieme a vcc.
Nel mio caso ho collegato PLS+ , DIR+ e Enable+ insieme a + 5volt come da schema fornito da produttore e quindi significa che ho impostato un livello low attivo e si spiega perchè ho dovuto impostare nei pin dei motori il dir low e lo step low correggetemi se sbaglio!

Facendo alcune prove con i motori ho notato che poco dopo che sono accesi si scaldano molto cosa puo' essere ? connessioni sbagliate ? cosa puo' causare un surriscdaldamento ?

I motori che sto utilizzando nema 23HS9430 hanno nelle specifiche 4,8v e 3.0A ora vi chiedo ho settato i dip switch SW1 SW2 SW3 su OFF dove la corrente di PEAK 4.20A E RMS 3.0A corretto ?

Il dip SW4 che si occupa della corrente di arresto , nello stato OFF viene impostata a metà  della corrente dinamica selezionata mentre in ON significa che la corrente di arresto è identica alla corrente dinamica selezionata quale stato mi consigliate di mantenere ? questa funzione attivata in OFF compromette prestazioni del motore ?

Per quanto riguarda i DIP switch SW5 SW6 SW7 e SW8 come devo impostarli ? piu' la risoluzione è alta e piu' è preciso il motore ma meno veloce ? suppongo che questo paramentro sia da tenere in considerazione nel settaggio del motor tuning in mach3 , so che bisogna calcolare tutti i paramentri quando sono connesse viti o altro ma in questa fase in cui sto provando i motori a banco quali valori devo impostare per far funzionare correttamente il mio motore ? il parametro step per è uguale ai microstep del driver che ho impostato con i dip -switch ? quale velocità  devo impostare in mmper min e l'accellerazione ? cosa indicano lo step pulse e dir pulse da 0 a 5 ?

Scusatemi ma non vorrei fare degli errori e rovinare i motori sopratutto chiedo per capire .

allego le specifiche del driver.

Grazie per l'aiuto.

Tiziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: ...sto diventando pazzo ! :) aiutino collegamento e star

Messaggio da kalytom » lunedì 31 dicembre 2012, 9:56

se i motori scaldano abbassa la corrente, l'utilizzo del micropasso limita le vibrazioni ma riduce la potenza e la velocità  massima dei motori , quindi si cerca un compromesso
Immagine

2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

Re: ...sto diventando pazzo ! :) aiutino collegamento e star

Messaggio da 2tsolution » lunedì 31 dicembre 2012, 10:29

Grazie per la risposta, ho impostato i micropassi su 1000 SW5 ON SW6 ON SW7 ON SW8 OFF ed ho impostato la corrente di picco a 3.32 e rms 2.36 dipswitch SW1 OFF SW2 ON SW3 OFF , diciamo che con questa configurazione i motori vanno bene ma scaldano ancora un pochino, sopratutto 1 in particolare che è bollente !
fatto questo quali parametri devo inserire in motor tuning visto che ho settato i micropassi su 1000 o le due cose non sono correlate ?
un mio amico con la sua scheda dice che i motori staccano la presa quando preme reset del mach3 nel senso che sono liberi riesci a ruotarli a mano mentre con i miei driver restano sempre in presa , è un settaggio del mach3 oppure devo collegare qualcosa su enable del controllo o qualcosa di particolare ?
Grazie

Tiziano

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: ...sto diventando pazzo ! :) aiutino collegamento e star

Messaggio da kalytom » mercoledì 9 gennaio 2013, 19:02

se 1 motore scalda in modo particolare, scambialo con un altro se è sempre lo stesso a scaldare potrebbe essere danneggiato, se scalda il nuovo allora abbassa la corrente sul driver (a volte non sono proprio precisi) ... per mandare a riposo i motori devi utilizzare l'ingresso ENABLE sul drive , configurandolo in modo che si attivi solo dopo aver attivato il software.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”