== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da grazio87 » lunedì 31 dicembre 2012, 16:20

Ciao multi,grazie di avermi nominato nel tuo topic,è un onore,spero però di non averti "incasinato" i pensieri...comunque se posso consigliarti,nella realizzazione dell'upgrade per la tua macchina,tra i 1000 modi di creare il gruppo 4°-5° asse,dovresti tener conto della futura gestione software (post-processor ecc.).
Ti consiglio quindi di prendere come modello le meccaniche più diffuse (modello di base che puoi plagiare nei dettagli secondo le tue esigenze o preferenze nei dettagli),perchè ti agevolano il discorso della gestione dato che trovi più persone che lavorano nela stessa maniera e ti sarà  più facile farla lavorare correttamente,e poi se tante macchine hanno la stessa meccanica,ci sarà  un motivo,no?
Quindi trovandomi con una macchina come la tua,costruirei una tavola roto-basculante da fissare sul piano,magari montandoci un divisore professionale e motorizzandolo,in questo modo avrei una meccanica più robusta e di facile costruzione,inoltre potrei rimuovere,secondo necessità ,la tavola dal piano,quando ho bisogno di quest'ultimo per una maggiore area nelle lavorazioni 3 assi,senza stare a "staccare-riattaccare" l'elettromandrino.

Detto ciò,esprimo il mio parere dal punto di vista estetico del tuo 3D(restando dell'idea che è meglio una toto-basculante)dicendoti che è molto bello e che mi piace,complimenti.
:wave:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 31 dicembre 2012, 16:52

Ciao Grazio, ma quale onore... guarda che sono un pivello io! Non conosco mille cose, ho solo poco timore a provare :-)
Ti ringrazio del suggerimento, ti dicevo che avrei fatto altre domande. Le domande non le ho ancora intanto faccio solo qualche ipotesi. Zebrauno mi ha dato un bel suggerimento e ne ho approfittato per fare una variante.
L'idea qui raffigurata prevede solo la rimozione del blocco fresa con il blocco 4 e 5 asse. Il dubbio che ho è che mi ci vuole una puleggia enorme per far girare il disco tondo (infatti non ho messo il motore), oppure si può usare un altro sistema. :D Il motore in questione (ora assente) andrebbe fissato alla piastra (quella con il cuscinetto), magari nella parte alta.
Per quanto riguarda elettronica ecc. sono in alto mare quindi non sono in grado di seguirti Grazio87. Vedrai che andando avanti abbandono l'idea per un più semplice 4 asse, ma fantasticare non costa moltissimo :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da grazio87 » lunedì 31 dicembre 2012, 17:56

...perchè io non sono un pivello secondo te!? :D ,hai detto che hai letto il mio topic,percui dovresti sapere come sono messo sia nell'attrezzatura che nell'esperienza.

Comunque io ti suggerivo una cosa a parer mio semplice da costruire e di sicura riuscita,proprio per evitarti quei problemi che escono fuori quando hai un'idea che ti piace tanto ma che è soggetta a problemi di compatibilità  con quello che già  hai.
Per farti un'idea di quello che ti suggerivo ti posto un video di una simulazione,nel video vedrai una macchina con testa fissa e piano che si muove su X ed Y,basta poco per immagginare la stessa lavorazione nel tuo caso,dove si vedrebbe muoversi il ponte,ma vorrei che concentrassi la tua attenzione sul blocco basculante che è quello che dovresti costruire,inoltre dopo che avrai capito cosa intendevo renditi conto che per realizzare quella tavola rotante se usi un divisore di buona qualità  e lo motorizzi eviti una buona percentuale di "rogne" nella costruzione e hai una precisione "sicura".

Aggiungo anche che così dovrai fare attenzione "solo" alla buona fattezza del blocco basculante,perchè non intaccherai minimamente il progetto originale della tua cnc,nel senso che se la tua macchina così come è non "sforza" a compiere determinate lavorazioni,continuera ad avere la stessa resistenza a flessione,invece facendo i 2 assi aggiuntivi come da te proposto,a parer mio gli crei un punto debole,vanificando gli sforzi e le spese per renderla robusta.
Poi un conto è togliere il blocco mandrino (fili del mandrino,cuscinetti,I FILI DEI MOTORI NELLA CATENA PORTACAVI O SIMILE,che devi prevedere anche essi per sgancio rapido ecc.) e un conto è levare un blocco come quello del video che è un sezione a parte con i propri cavi ecc. che basta "svitare" dal piano o metterlo ad un angolo di esso a seconda della dimensione di uno dei due...e poi vogliamo parlare delle leve che elimini...?
...queste sono riflessioni puramente personali,a scopo di aumentare le tue possibilità  di scelta,infatti sarai tu a capire quello che sarà  veramente giusto fare in base a tutto il bagaglio culturale che ti farai se deciderai di costruirli davvero.
http://www.youtube.com/watch?v=dBpwSmfwXK8
:wave:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 31 dicembre 2012, 19:48

Ho inteso, bello il video.
Anche questo sistema non è malaccio. Ho raccolto talmente tanti link di siti che me ne ero scordato.
Non ci lavori il ferro ma penso sia utilizzabile con il resto.

http://www.doughtydrive.com/index.html
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 31 dicembre 2012, 23:07

:mrgreen: ...meglio in questo modo.
Nella prima immagine il limite della precedente soluzione.
A parte la meccanica leggermente fatta a casaccio, credo che la soluzione sia migliore. Come del resto fanno anche altri.
Beh, che dire una giornata per capirlo ahahahaha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 1 gennaio 2013, 2:03

...maledetta cocciutaggine :D
Per mantenere piຠluce in altezza dovrei alzare la corsa in verticale. Fortuna che ho fatto il piano di lavoro basso :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 1 gennaio 2013, 2:43

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 1 gennaio 2013, 16:37

Più cerco di aumentare la luce sotto il ponte più diventa un catafalco :-)
Non più di tanto però, le guide verticali sono circa 60 cm.
:-k :-k
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 3 gennaio 2013, 3:04

A parte in render scadente, il gruppo testa-fresa viene davvero contenuto. Almeno sulla carta :-)
Qualche critica no? :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » giovedì 3 gennaio 2013, 15:23

Ci sono alcuni errori abbastanza grossi a livello concettuale per una 5 assi che risulti usabile:

- i rotativi B e C di norma lavorano con riduzioni elevate, almeno 10:1

- il fulcro di snodo per la rotazione del mandrino deve risultare il piu' basso possibile, l'ideale e' che coincida con il centro del cuscinetto radiale dell'asse mandrino (di norma ci sono due cuscinetti, un radiale ed uno obliquo, montati sulla parte inferiore dell'albero...il radiale e' quello piu' esterno).

- con quella cinematica crei delle leve inutili, risolvendole potresti recuperare almeno 50-60mm di altezza lavorabile, e mi riferisco in particolare al motore che fa ruotare il mandrino.

Tutti i punti che ti ho evidenziato servono a ridurre in modo drastico le vibrazioni che nascerebbero lavorando anche materiali duri come il legno.

Continua a sviluppare che ne vale la pena sulla tua bassotta :wink:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 3 gennaio 2013, 15:44

Grazie zebrauno, studio attentamente quanto mi suggerisci e come al solito elaboro.... :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » giovedì 3 gennaio 2013, 16:16

Bravissimo, correggere un disegno è gratis....a lavoro fatto di gratis rimangono solo le imprecazioni :D

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 3 gennaio 2013, 18:01

Sacrosanto :D
In pratica consigli di ancorare lo spindle più vicino al mandrino?
Poi vorrei chiederti Zebrauno, perché dici che il 5 assi ci va sulla bassotta?
E ancora, la parte dei motori sopra il ponte che io chiamo y ti sembra possa flettere? È alta 58 cm.

Monto tutte guide da 30 e pattini larghi. :mrgreen:
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » giovedì 3 gennaio 2013, 21:08

perchè il motore che ruota il mandrino non può essere piazzato all'esterno?
in modo che il 5asse diventi più corto con più area di movimento,
il mandrino insomma più inserito nella pinza dove non trova ostacoli dello stepper interno...

io ho una fresatrice con z alto 500mm
sto inserendo struttura mista alluminio pieno e tubolari acciaio angoli di 30 gradi
fa bene irrobustire la colonna z

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 3 gennaio 2013, 21:37

Ho messo il motore all'interno per poter avvicinare l'asse di rotazione al ponte. Riducendo la leva. Se metto il motore all'esterno, quando si gira il gruppo fresa attorno l'asse verticale, andrebbe a toccare la piastra porta motori e le guide, quando il tutto è sollevato in posizione massima. Poi metto una foto, per spiegarmi meglio.
Mentre il tuo discorso successivo non lo capisco molto... :(
Poi vado a vedermi meglio la tua. Intendi dire che con lo z di 50 cm stai irrobustendo il tutto? Quindi dovrei farlo io. Si credo di si. Meglio era se ci pensavo prima e facevo il ponte con la trave orizzontale più alta. Pensavo che da 200 mm bastasse. :(
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”