Non avendo molti soldi a disposizione, ho cercato di raccattare in casa quello che avevo a disposizione e ho tirato fuori la soluzione che vi riporterò di seguito.
Ho preso:
- 1 secchio di plastica tipo quello da vernice.
- 2 vagli di acciaio con rete fitte.
- 2 pompe da acquari
- un po? di tubi per raccordi
- 1 interruttore.
- 1 pezzo di tubo di plexiglass
Ora si passa all'assembalggio.
Ho montato i 2 vagli a rete fine uno sopra l'altro, sopra il più grosso sotto il più fine.
Poi li ho montati sopra il tubo in plexi in modo da distranziarli dal fondo di10 cm. Ho fatto delle aperture sul tubo per far uscire il liquido.
Esternamente a questo tubo nel secchio ho posizionato con le ventose che sono comprese di serie le 2 pompe da acquari.
Ho scelto queste per 3 motivi, sono economiche costano circa 15 euro l'una, sono ad immersione (hanno tutto il corpo in pvc) e le avevo già in casa!!

La più grande una maxijet 1200 (1.200 l/h - 1,5 m prevalenza) l'hi usata come mandata, con un tubo di gomma da 16 ha una spinta + che sufficiente al nostro scopo.
L'altra una minijet 400 (400 l/h) l'ho utilizzata come ricircolo interno in modo da mescolare sempre bene la soluzione e non lasciare che sopra si formi il film che rende la sostanza anossica.
Per evitare la formazione di batteri all'interno ho utilizzato un tappo di amuchina, sterilizza tutto.
Poi ho fatto un foro sul tappo centrato sui cestelli filtranti e uno laterale di uscita della mandata e entrata corrente.
Il sistema è molto ruscito ma per ora funziona bene e questo è importante, successivamente cercherò di farlo più professionale e carino!!

http://www.garkoll.com/lubrificazione.htm