Con questa scheda inizia subito il difficile a partire dal connettore: un molex 5 vie da 2mm di passo, una cosa stra difficile da trovare rispetto al classico connettore seriale della versione a 4 assi.
Io ho provato a cercare un po' in giro, poi ho finito col collegare dei fili e un morsetto a vite tramite saldatore a parolacce.
Adesso che l'attacco fisico è presente non so bene come muovermi per il cablaggio elettrico, sui vari forum ho visto un sacco di idee ma confuse.
Ricapitolando:
- scheda cinese 3 assi con TB6560
- morsettiera saldata con i 5 pin: gnd, estop,
- sensori di home NC (o, volendo NO, cambia poco) che voglio mettere su un unico pin per homing sequenziale (ma anche qui cambia poco, sono modifiche software)
ora, ci sono un po' di cose che non mi tornano:
1) guardando il pinout della parallela e controllando col tester vedo collegato solo il gnd, gli altri no, ma magari è solo l'optoisolatore (anzi, prob è solo per quello)
2) a scheda accesa vedo sui pin -5V rispetto al gnd della parallela.
ipotesi:
qui pin lavorano a voltaggio inverso per un qualche tipo di amplificatore operazionale invertente o la cosa non è normale?
In sostanza non so cosa fare, non so se abbiano una resistenza di pull up o down interna, se ce la devo mettere io e cosa devo far arrivare su quei pin.
Per collegarli insieme avevo pensato di fare così:
- prendo un alimentatore 5V, collego il negativo a GND
- collego il gnd al pin di ingresso passando per una resistenza di pullup da 1k
- collego i +5V alla serie dei tre interruttori NC.
In questo modo avrei i 5v sul pin, salvo interruttore premuto o filo tranciato/scollegato.
Però ci sono quei -5V rispetto a GND che non mi convincono per niente..
In più mi viene da chiedermi perchè, su una scheda così, non hanno pensato di mettere già un pin +5V per usarla senza tanti altri alimentatori esterni.. boh..
Sono sicuro che qualcuno abbia messo dei finecorsa NC su quella scheda, cosa c'è da fare??
