Condensatori bruciati

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Condensatori bruciati

Messaggio da Ice_Cube » martedì 8 gennaio 2013, 5:43

Era un pò che non avevo idee per utilizzare la cnc, dopo molto torno ad accendere tutto e i condensatori han cominciato a fumare.

L'elettronica è quella con micropasso che se non erro prima era venduta anche da cncitalia.

Ho provato a cambiare un condensatore che si era bruciato ma anche questo ha cominciato a tirar fuori l'acido, anche con i motori scollegati stessa cosa.

mi si son bruciati 2 assi, uno dopo l'altro.

Cosa può essere?
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

turbina

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da turbina » mercoledì 9 gennaio 2013, 0:37

I condensatori elettrolitici hanno una vita da 2000 a 6000 ore al massimo (quelli di qualità ) , vita che si accorcia se si fanno lavorare vicino alla tensione massima, vita che si accorcia anche se rimangono fermi per lungo periodo in un ambiente troppo caldo (l'elettrolita evapora)

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 9 gennaio 2013, 2:41

Non credo sia quello, son abbastanza "giovani" e comunque ne ho cambiato uno , messo nuovo ma morto subito.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Pedro » mercoledì 9 gennaio 2013, 7:42

ponte a diodi bruciato? gli elettrolitici non amano per nulla le tensioni inverse alla loro polarità  e se uno dei 4 diodi del ponte è andato in corto, o per caso uno dei terminali dell'alternata tocca uno di quelli della continua sul ponte, si bruciano.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 9 gennaio 2013, 23:34

non può essere quello, l'alimentatore è a parte, vi sono collegate delle ventole che funzionano bene, ma ho notato che rallentano se collego l'alimentazione alla scheda, parlo dell'alimentazione per i motori , non di quelle della logica.
Potrebbe aiutare una foto dell'elettronica?
ho provato anche senza i motori collegati e friggono comunque i condensatori.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Pedro » giovedì 10 gennaio 2013, 6:59

ma ti saltano i condensatori dell'alimentatore dei motori? ma è un alimentatore a trasformatore, diodi e condensatore/i?

Ripeto: gli elettrolitici saltano, si friggono come dici tu, se li alimenti o con una tensione superiore a quella riportata sul loro involucro (si suggerisce sempre usare condensatori con tensioni di targa almeno superiori al 50 per cento di quella che serve, meglio il doppio visto che nel tempo le caratteristiche di questi componenti peggiorano) o se vengono alimentati al contrario come nel caso di un ponte a diodi difettoso. Se alimentando i motori vedi che la tensione dell'alimentatore cala, dici che senti le ventole rallentare, o hai il trasformatore difettoso, ma non bruceresti i condensatori, o un ponte in corto che funziona a metà  ciclo e sotto carico da meno corrente, e quindi...controlla il ponte a diodi come consiglio ma comunque prova a mettere delle foto che diano una idea migliore
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da morinista » sabato 12 gennaio 2013, 6:52

Manda lo schema e la foto dell'alimentatore.
Il mago Otelma non è membro del forum. :lol:

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Ice_Cube » giovedì 24 gennaio 2013, 21:58

Ecco la scheda.
Ho ordinato dei nuovi condensatori che dovrebbero arrivarmi domani, ma non credo di risolvere solo sostituendoli di nuovo.

L'alimentatore che ho sempre utilizzato è 26v 6A.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Gianni55 » giovedì 24 gennaio 2013, 23:44

Il condensatore a sinistra mi sembra gonfkio e montato al contrario
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

turbina

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da turbina » venerdì 25 gennaio 2013, 0:23

Sembra proprio montato al contrario :x

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Ice_Cube » venerdì 25 gennaio 2013, 4:03

Oh cacchio, è quello che ho sostituito io che è riesploso.
Bene , questo significa che probabilmente sostituendoli andran bene.
speriamo....
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Pedro » venerdì 25 gennaio 2013, 6:48

Pedro ha scritto:......

Ripeto: gli elettrolitici saltano, si friggono come dici tu, se li alimenti o con una tensione superiore a quella riportata sul loro involucro (si suggerisce sempre usare condensatori con tensioni di targa almeno superiori al 50 per cento di quella che serve, meglio il doppio visto che nel tempo le caratteristiche di questi componenti peggiorano) o se vengono alimentati al contrario come nel caso di un ponte a diodi difettoso.....

o un cablatore disattento, mi ero dimenticato di dire #-o
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Condensatori bruciati

Messaggio da Ice_Cube » martedì 26 febbraio 2013, 5:38

Confermo! erano semplicemente i condensatori....per fortuna :D
Grazie mille!
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”