io prenderei quelli che costano meno!
Scherzi a parte, io prenderei quelli da 3A, gli altri non li puoi alimentare con un driver da 3.5A...
ps: occhio che i driver non permettono una regolazione "continua" della corrente da fornire, ma è modificabile a step.
Generalmente si può settare il 100%, il 75%, il 50% e il 25% della corrente nominale massima del driver.
Questo vuol dire che con motori da 3A e driver da 3.5A devi regolare la potenza su 75%, cioè 2.625A.
Quei motori possono lavorare solo all'87.5%.
Ma non è un male, considerando che gli azionamenti cinesi non resistono a lungo al limite della potenza. Perdi un po' di potenza ma guadagni in affidabilità .
pps: come alimentatore in genere si consiglia 2A+numAssi*assorbimento per asse, ne tuo caso circa 10A.
Un buon voltaggio di alimentazione è 24V per motori nema 23 e azionamenti tb6560.
E' teoricamente adatto anche un 36V ma, da statistiche spannometriche fatte su vari forum, alimentare un tb6560 a 36V è un buon modo per cucinare un integrato dopo l'altro, soprattutto su schede cinesi.
Quindi l'ideale sarebbe un alimentatore 24V 10A ma da esperienze personali anche con 8A, al limite 6A sei a posto, io ho motori analoghi (3.5A) e driver analogo (al 75%) e non supero mai i 4A.
Buon lavoro!
