Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » sabato 2 febbraio 2013, 14:07

Ho capito .
Peccato per che sembra molto piu facile da costruire.
*Tu credi che in dimensioni cosi piccole può avere influenza questa differenzia di dilatazione. se ti ho capito bene redi che la lamiera dilatando meno e per il fatto che e in appoggio su una sola faccia potrebbe generare una flessione?
*Se uso lamiera di alluminio come rinforzo(solo riesco a tagliare il 6 mm)
Grazie F.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da graziano69 » sabato 2 febbraio 2013, 14:09

Ciao Francisco,
di niente ci mancherebbe.

Dunque ciò che intendevo dire è che il ponte deve essere poggiato su una superficie stabile in quanto quando accelera, quando si ferma e quando inizia a fresare potrebbe fare oscillare tutta la struttura della macchina.

Quindi, per esempio, se riesci a creare un perimetro in scatolato di buono spessore (oppure lamiera piegata) su cui far spostare il ponte, la macchina nel suo complesso risulterà  più stabile.

Poi, a seconda degli sforzi che la macchina dovrà  affrontare in fresatura, stabilisci il livello di robustezza del ponte
e dei suoi componenti.

Per quanto invece segnalavi
-in merito alle superfici: dove appoggi le guide devi avere una superficie il più planare possibile quindi almeno la parte sottostante la guida dovrebbe essere fresata.
-l'imbullonatura: si puoi imbullonare, cerca di stabilire dei riferimenti certi in modo da essere facilitato quando dovrai allineare i vari componenti.

Per la scelta dei materiali quindi lamiera, profilati di alluminio, alluminio pineo ecc. devi ragionare su pesi-costi-capacità  di montaggio-strumenti a disposizione e sulla precisione finale che desideri ottenere.

L'importante è che scegli una struttura adatta al budget che hai deciso di dedicare alla macchina.Le macchine hanno un costo molto variabile in funzione della capacità  di fresatura e della precisione del pezzo finito.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » sabato 2 febbraio 2013, 14:30

Graziano ,

Il mio progetto nasce con lamiera tagliata laser + saldature+ fresature . Conosco molto bene una persona che riuscirebbe a farlo, Quindi a livello di costi penso che non ci sarebbero particolari differenze con una soluzione che utilizza i profilati in alluminio.
Invece prevedo una maggiore complessità  e difficoltà  di progetto nella versione lamiera. Mi sembra che sia più facile sbagliare o avere imperfezione anche in face costruttiva.
..
F

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » sabato 2 febbraio 2013, 14:41

Una sezione lamiera + profilato.
Sembra molto semplice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » sabato 2 febbraio 2013, 15:35

Ciao Zebrauno.
Ho controllato l'indice di dilatazione del alluminio 0.024 e quello del ferro 0,012
se il mio calcolo e giusto ce una differenza di 0,012 Millimetri per metro lineare e grado C.
Quindi con una variazione possibile di 30 gradi C 0.012x30C* = 0.36 Millimetri Per metro lineare.
Penso che e una differenza importante non so se sia risolvibile a niveo di progettazione.
Saluti F.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » lunedì 4 febbraio 2013, 21:31

Ecco l'altra versione della stesa idea , questa sarebbe costruita con dei profilati alluminio
Prevedo 45/90 pesanti rinforzati con lamiera 6mm di alluminio o lamiera di 8 mm in ferro. In modo di fare lavorare la trave superiore ed inferiore assieme e garantirmi grazie al taglio laser la perpendicolarità  dei collegamenti dei diversi componenti.
Per il asse mobile (sarebbe il X giusto?) Potrei usare una trave in profilato di 190x90 o rimanere con la trave del progetto precedente.
Sto valutando quale progetto portare avanti, Laser+saldatura+ fresatura o Profilati rinforzati + fresatura ? )
Riesco a valutare la difficoltà  e il costo delle due versioni , ma sono completamente ignaro delle conseguenze di questa scelta e se mi genererà  dei limiti nelle future elaborazioni.
Grazie ancora e vi ringrazio per i vostri pareri.
Scusatemi per le imperfezioni del mio italiano, :oops:
Francisco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da graziano69 » martedì 5 febbraio 2013, 7:38

Ciao Francisco,
questa versione mi sembra più semplice da realizzare con mezzi propri ma per montarla in squadro devi cercare una superficie di appoggio perfettamente planare in quanto questo tipo di soluzione prevede molte regolazioni dei profilati.

Tieni presente che i profilati di alluminio offrono grande rigidità  ma non sempre sono "dritti" e planari, magari puoi comprarli già  fresati (i prezzi crescono un pò).

Ho visto che hai scelto la trasmissione con doppia vite e cinghia molto lunga; l'hanno utilizzata anche altri utenti, prova a chiedergli se si trovano bene oppure se è difficile tenerla in ordine.
Ciao
Graziano

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » mercoledì 6 febbraio 2013, 0:23

Ciao Graziano.
Mi sono deciso per la nuova versione. Sicuramente e di più facile realizzazione e forse riesco a finirla più velocemente.
Adesso mi hai messo la pulce nel orecchiò,:) e mi e venuto il dubio si tenere il sistema a cinghia per il asse x , o tentare di usare due motori.
Come tuo consiglio sto cercando nel forum ma non trovo ancora una esperienza analoga già  applicata. se per caso tu te gli ricordi, e riesci a indirizzarmi a qualche post ti sarò grato.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » mercoledì 6 febbraio 2013, 0:43

Cosa pensate a la posibilita di trasmetere la rotazione a le viti atraverzo un ingranaggio a 45 .
Tipo questo http://it.misumi-ec.com/pdf/fa/p1_1247.pdf

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da graziano69 » mercoledì 6 febbraio 2013, 3:46

Ciao Francisco,
magari è un sistema ottimo, io l'ho sempre guardato con perplessità  per via della tensione della cinghia e quindi nell'eventualità  di dover utilizzare 2 viti ho ragionato solo sul doppio motore.

La miglior cosa è sentire pro e contro; un utente che l'ha utilizzata è Dag50, quì trovi una foto
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... oppia+vite

Dag ha anche un sito personale, ci sono cose interessanti, prova a dare un'occhiata
http://lis.altervista.org/component/opt ... /Itemid,1/

Se trovo altri link te li inserisco

Per gli ingranaggi non ti so dire, al momento non ho mai fatto prove.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » mercoledì 6 febbraio 2013, 9:03

Grazie mille Graziano .
Leggero con cura !!
Vi tengo aggiornati !
Francisco.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » martedì 26 febbraio 2013, 1:01

Anche se un po a rilento, sto andando avanti con il progetto, e ho iniziando a comperare i componenti.
Adesso sto impazzendo per trovare le cinghie giuste .qualcuno mi riesce a consigliare dove comperare le cinghie gates htd al kevlar ?
Grazie !

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da lucazag » martedì 26 febbraio 2013, 19:32

Davvero un progetto interessante, complimenti!!!

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » martedì 26 febbraio 2013, 19:39

Grazie!!

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » giovedì 14 marzo 2013, 21:24

A picoli passi vado lentamente in avanti ,sono riuscito ad ordinare le viti a ricircolo arriveranno a breve, nel frattempo sto lavorando sul ponte , quasi sicuro lo faro con lamiera piegata e saldata , spessore 6 millimetri, vi allego un paio di immagini cosi mi dite cosa ne pensate . Un caro saluto F
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”