Autoserrante con attacco J2

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Autoserrante con attacco J2

Messaggio da Franco99 » venerdì 8 febbraio 2013, 9:49

Ciao Luciano,

se il tuo trapano fosse dotato di cono morse ti direi di
prendere un mandrino normale tipo il Rà¶hm Supra per fare
i lavori normali (99% del tempo) e poi se proprio vuoi,
di tenere anche un mandrino più preciso, da montare
esclusivamente per i lavori di meccanica fine. Magari se
la misura del cono morse lo permette, utilizzare questo
mandrino di precisione quando lavori con la fresatrice oppure
il tornio. Nel tuo caso il trapano ha l'attacco conico Jacobs
e per questo motivo il discorso di sopra non vale. Metti
un mandrino decente non troppo caro così da poter fare
qualsiasi lavoro (bello o brutto che sia) senza che alla
fine del lavoro ti devi chiedere se il tuo mandrino di
precisione (€€€) ha ancora un errore di concentricità 
inferiore a 5/100.

Ti ricordo che del Supra esistono più versioni, quella che
va bene sia per un trapano a colonna che per trapano a mano
è quella "Supra heavy industrial version" dove il tuo
mandrino J2 da 1 a 13 mm ha il numero Rà¶hm 871052 e pesa
900 grammi. Le altre versioni di Supra sono consigliate
per trapani a mano ed hanno un peso inferiore.

Saluti,

Franco

P.S.: In allegato una fotografia del Supra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Autoserrante con attacco J2

Messaggio da balestra » venerdì 8 febbraio 2013, 10:51

Ok Franco, faccio due telefonate e ti faccio sapere.
Grazie

Luciano

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Autoserrante con attacco J2

Messaggio da balestra » venerdì 8 febbraio 2013, 14:40

Ho fatto alcune telefonate a Rohm, Porta e rispettivi rivenditori:
il risultato e che l'unico mandrino J2 1-13 con eccentricita' entro i 5/100 disponibile subito e' il porta altissima precisione di questo link http://www.amazon.it/PORTA-MANDRINO-PRE ... B0080DCGQA
Devo dire che il mio interlocutore Porta e' stato davvero gentilissimo e super disponibile (moooolto piu' del tizio al banco dell'utensileria a cui mi ero rivolto ieri mattina) andando personalmente a controllare la disponibilita' in magazzino.
In piu' si e' messo a testare personalmente i tre esemplari che aveva in magazzino prendendo quello migliore (2/100 di eccentricita!)

In pratica, il mandrino e' gia' in viaggio e la consegna tramite corriere espresso e' garantita per lunedi'!!! (rohm lo avrebbe spedito non prima di 15gg...)
Non solo, Rohm fa J2 1-13 e il Porta e' 0,3-13!

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Autoserrante con attacco J2

Messaggio da balestra » giovedì 14 febbraio 2013, 14:37

Ragazzi, ecco gli aggiornamenti:
ho comprato il mandrino PORTA 0,3-13 serie altissima pracisione (eccantricita' <2/100 a 100mm dalla bocca delle griffe ) per 130 euro piu' ss.
Il venditore e' stato gentilisssssimo e disponibilisssssimo al telefono e in un giorno avevo il mandrino a casa.
Montato e provato, ma con le punte piccole (2 e 2,5mm), il difetto di slittamento e' stato lo stesso del llambrich :(

Ho tempestivamente contattato il gentilissssimo personaggio col quale avevo a lungo parlato il giorno prima e una volta espostogli il problema, mi ha congedato con la promessa che entro un'ora mi avrebbe richiamato perche' voleva parlare prima col capofficina...

Dopo 40 minuti ecco la telefonata: "ho fatto personalmente le prove col nostro capofficina e siamo giunti a due possibili cause del problema. La prima e' che avendo il mandrino griffe molto dure cosi' come molto dure sono le punte (HSSCo) che lei usa, si ha un'effetto di slittamento tipo vetro su vetro che e' impossibile eliminare totalmente a meno che non si usi una chiave per aumentare il serraggio del mandrino.
La seconda e' che il mandrino 1-13 e' dotato di filettatura interna "media" non specifica per punte di piccolo diamentro altrimenti non potrebbe serrare punte sopra i 10mm.
La somma di questi due fattori, determina il difetto che lei ha piu' volte riscontrato.
Alla luce di questo, le propongo di fare una prova con un mandrino 1-10 di qualita' ancora superiore con griffe in titanio e chiave di serraggio che io provvedero' a spedirle oggi stesso a costo zero.
Mi spiace solo che qualora avesse necessita' di utilizzare punte di diametro superiore a 10mm, sara' costretto a sostituire il mandrino con l'altro." :shock:

Morale della favola, non ha voluto in dietro il primo mandrino (che con punte superiori a 2,5mm funziona benissimo) e ora mi ritrovo con due mandrini PORTA di alta precisione al costo di uno :grin:

PORTA FOREVER!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Autoserrante con attacco J2

Messaggio da Franco99 » venerdì 15 febbraio 2013, 21:56

Belli!

Porta Porta, dov'è Bruno?

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”