se il tuo trapano fosse dotato di cono morse ti direi di
prendere un mandrino normale tipo il Rà¶hm Supra per fare
i lavori normali (99% del tempo) e poi se proprio vuoi,
di tenere anche un mandrino più preciso, da montare
esclusivamente per i lavori di meccanica fine. Magari se
la misura del cono morse lo permette, utilizzare questo
mandrino di precisione quando lavori con la fresatrice oppure
il tornio. Nel tuo caso il trapano ha l'attacco conico Jacobs
e per questo motivo il discorso di sopra non vale. Metti
un mandrino decente non troppo caro così da poter fare
qualsiasi lavoro (bello o brutto che sia) senza che alla
fine del lavoro ti devi chiedere se il tuo mandrino di
precisione (€€€) ha ancora un errore di concentricità
inferiore a 5/100.
Ti ricordo che del Supra esistono più versioni, quella che
va bene sia per un trapano a colonna che per trapano a mano
è quella "Supra heavy industrial version" dove il tuo
mandrino J2 da 1 a 13 mm ha il numero Rà¶hm 871052 e pesa
900 grammi. Le altre versioni di Supra sono consigliate
per trapani a mano ed hanno un peso inferiore.
Saluti,
Franco
P.S.: In allegato una fotografia del Supra.