Ecco la mia...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Ecco la mia...

Messaggio da ombra » martedì 5 febbraio 2013, 22:28

Ciao a tutti,
dopo molto tempo ho trovato qualche ora per buttare giù il progettino della mia CNC.
...pensavo che non ci fosse molta gente suonata come me, invece spulciando questo forum devo proprio ricredermi!!

Veniamo al progetto:
la mia esigenza e di lavorare bene l'alluminio e senza grosse pretese l'acciaio, mi piacerebbe in futuro aggiungere il quarto asse e magari un cambio utensile...
Pattini e viti le ho recuperate da una macchina dismessa, quindi ho le corse un po obbligate...
per i motori avrei anche i brushless ma quelli della macchina dismessa vanno a 380V e quindi pensavo di ripiegare sui stepper nema34 in modo da poterli utilizzarli con la corrente domestica...

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento


La struttura è composta da profilati di alluminio 90x45, 180x45 e alluminio pieno da 30mm per i montanti
le corse sono 900x700x280
il piano di lavoro è una lastra di avional da 20mm
le viti sono da 15x5 per l'asse x e da 20x5 per Y e Z
4 pattini da 25 per l'asse y
4 pattini da 15 per l'asse x
4 pattini da 20 per l'asse z

sull'asse x ci suno due viti per montare in futuro un altro asse x un eventuale carico e scarico pezzo

Cosa ne pensate? accetto ogni critica e suggerimento :wink:
Ultima modifica di girasole il mercoledì 6 febbraio 2013, 17:50, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Ecco la mia...

Messaggio da walgri » martedì 5 febbraio 2013, 22:35

Come mai due viti anche su X ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Re: Ecco la mia...

Messaggio da ombra » martedì 5 febbraio 2013, 23:14

la doppia vite è per montare un altro asse x indipente per un upgrade futuro.
magari per un sistema di manipolazione dei pezzi da lavorare...

ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Re: Ecco la mia...

Messaggio da ombra » mercoledì 6 febbraio 2013, 17:11

Tipo questa soluzione qui, per caricare i pezzi da lavorare...

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il mercoledì 6 febbraio 2013, 17:50, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Ecco la mia...

Messaggio da walgri » mercoledì 6 febbraio 2013, 18:03

Mhmm interessante, ma visto che comunque il mandrino non può lavorare mentre stai caricando il pezzo, aggiungerei la pinza per i pezzi con il suo scorrimento Z allo stesso gruppo del mandrino. Ho ragione di credere che semplifichi di parecchio anche la gestione della macchina, delle collisioni etc. Ovviamente questa è la mia opinione ;-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Re: Ecco la mia...

Messaggio da ombra » mercoledì 6 febbraio 2013, 21:50

Ci faccio un pensiero a toglierle la doppia vite, almeno posso mettere la vite più grossa, magari da 20...


Ps: rimmetto l'immagine che mi era sfuggito un pezzo di regolamento riguardante hai link :shock:
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Ecco la mia...

Messaggio da francisco » giovedì 7 febbraio 2013, 0:39

Sono curioso del tuo progetto , tenta di rimettere le immagini così possiamo commentargli .
f

ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Re: Ecco la mia...

Messaggio da ombra » venerdì 8 febbraio 2013, 17:28

rimetto qualche immagine...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Ecco la mia...

Messaggio da Piermendo » sabato 9 febbraio 2013, 17:28

Bel progetto, se posso darti un consiglio, incassa di un paio di mm i binari delle guide lineari o fai una fresatura in modo da tirarglieli contro quando li fissi, perché i binari non sono mai dritti! Così ne semplifichi anche il montaggio. Ovviamente le fresature dovranno essere parallele! Poi ci metterei un cuscinetto anche nella parte inferiore della vite dell'asse Z. Ciao
Io metterei 4 pattini da 25 in Y, 4 da 20 in X e i 4 da 15 in Z. Poi vedi tu! Se li devi comprare li metterei tutti da 20.

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: Ecco la mia...

Messaggio da mumley » sabato 9 febbraio 2013, 19:03

Mi piace seguo gli sviluppi!!!

Per quanto riguarda il discorso della doppia testa per non mettere 2 viti potresti far girare la chiocciola e la vite ferma !!!

ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Re: Ecco la mia...

Messaggio da ombra » mercoledì 13 febbraio 2013, 15:37

le guide le ho previste incassate... per la vite della z invece non credo che gli serva un supporto in quanto da à˜20 lunga appena 280mm....
Per la scelta dei pattini credo che soffrano molto più quelli della Z che quelli della X, comunque mi riservo di verificare le sollecitazioni per ogni asse...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Ecco la mia...

Messaggio da Piermendo » giovedì 14 febbraio 2013, 21:14

I pattini dell'asse X hanno più peso da supportare rispetto a quelli dell'asse Z. Se posso chiederti, con cosa verifichi le sollecitazioni degli assi?

ombra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 17:34
Località: ancona

Re: Ecco la mia...

Messaggio da ombra » sabato 16 febbraio 2013, 22:21

...se è per questo i pattini dell'asse Z tutto fanno purchè supportare il peso...
Per verificare le sollecitazioni dei pattini credo di usare semplicemente la calcolatrice partendo dalla coppia dei motori, il passo delle viti e calcolare i vari momenti nelle condizione più sfavorevoli per poi confrontare i risultati con i carichi ammessi dal costruttore dei pattini :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”