Cnc in legno o in metallo?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
luca2680
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 22:56
Località: alessandria

Cnc in legno o in metallo?

Messaggio da luca2680 » domenica 10 febbraio 2013, 17:36

Salve a tutti,volevo realizzare una cnc con motori passo passo da 3 o 4 a x phase,viti a ricircolo con chiocciola e via dicendo...l'unica "pecca" è ke volevo realizzarla in legno....L'utilizzo sara solo usata per pcb,taglio plastica max 3 mm di spessore e soprattutto(e piu importante)per tagliare alluminio spesso max 3 mm....
Per l'alluminio mi basta solo la punta adatta oppure,essendo in legno,non ce la fa?
la cnc avra'(forse) una superficie di lavoro di 500 mm peer 500mm quindi poi il resto ovviamente in proporzione....

Riesco ad utilizzarla per l'alluminio o la devo realizzare in metallo e quindi piu robusta?

Vi ringrazio

Luca
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 11 febbraio 2013, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica del titolo

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: per metalli?

Messaggio da kon » domenica 10 febbraio 2013, 20:02

Ho visto molte cnc in legno lavorare anche alluminio, ma secondo il mio parere sono lavorazioni che stressano non poco la meccanica che andresti ad usare, provo a fare un'esempio.... cercheresti di rompere una pallina da pin pong con un uovo? :lol:
So che è un'esempio esagerato, ma secondo me è molto meglio se la struttura sia almeno resistente (intendo il materiale impiegato) quanto il materiale da lavorare, poi se devi fare una lavorazione ogni tanto allora potresti anche provare.
Ciao

luca2680
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 22:56
Località: alessandria

Re: per metalli?

Messaggio da luca2680 » domenica 10 febbraio 2013, 20:06

Diciamo ke la cnc nasce per i pcb,per uso hobbistico,non ci lavoro,ogni tanto una mascherina per un circuito etc puo' capitare,comunque si sarebbe piu saltuario,come per la lavorazione della plastica(magari realizzo un pcb e devo adattare con fori e tagli il contenitore in plastica)...lavorazioni di questo tipo....

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: per metalli?

Messaggio da massimomb » domenica 10 febbraio 2013, 20:32

dire legno, è non dire nulla, una cosa è farla in truciolare, un'altra in lamellare di faggio verniciato a poliestere,supponiamo che tu la faccia in mdf a pasta dura e che la vernici, potresti anche (con un buon progetto) lavorarci l'alluminio, certo non in grandi asporti, il problema che si pone però è la durata della struttura (che, per quanto hobbistica, deve lavorare)rispetto all'impegno ed il costo.....alla fine, ti conviene farla in profilato d'alluminio, con il legno, ci si fanno un mucchio di belle cose,le macchine, anche hobbistiche, conviene SEMPRE farle in metallo, e te lo dice uno che ha fatto la sua prima cnc in legno.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca2680
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 22:56
Località: alessandria

Re: per metalli?

Messaggio da luca2680 » domenica 10 febbraio 2013, 20:40

A ok,ti ringrazio allora.allora riduco un po' le dimensioni e la faccio in metallo.grazie 1000

Rispondi

Torna a “La mia CNC”