settare la G69 su controllo selca

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

settare la G69 su controllo selca

Messaggio da valeri77 » martedì 12 febbraio 2013, 18:54

Ciao cari amici,
c'è qualcuno di voi che ha azzerato una testa accessoria e settata in modo tale da utilizzare la G69?

massi_731
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 19:18
Località: caselle torinese

Re: settare la G69 su controllo selca

Messaggio da massi_731 » venerdì 15 febbraio 2013, 19:36

Ciao io il selca da decenni ormai, nello specifico cosa devi fare con G69?
Se devi ruotare la testa devi fare i percorsi a centro utensile e poi se ruoti la testa ad es. di 10 gradi e mettendo il caso che il tuo asse di rotazione sia B , devi mettere G69B10 all'inizio del percorso .

SE hai dubbi e perplessita chiedi pure .

ciao

Kele35
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:26
Località: Casorate Primo

Re: settare la G69 su controllo selca

Messaggio da Kele35 » sabato 16 febbraio 2013, 9:19

Valeri intendi dire che devi inserire i valori per avere la G69 giusta quando usi la testa?

Io ogni volta che sistemo la testa della macchina vado nei parametri macchina per correggere i centesimi per avere la coassialità  della testa con G69 attiva, tu intendi questo?
Se hai bisogno posso aiutarti, ci sentiamo in MP eventualmente.

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: settare la G69 su controllo selca

Messaggio da valeri77 » domenica 17 febbraio 2013, 12:03

Si ragazzi,
innanzitutto vi ringrazio tanto per la disponibilità¡,in pratica quando ruoto la testa accessoria il controllo non ne riconosce la posizione e non ne compensa la lunghezza utensile, di conseguenza dopo un qualunque cambio utensile si deve star lì a compensar sulla posizione dell'asse d'incremento rispetto all'origine azzerata precedentemente.

Kele35
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:26
Località: Casorate Primo

Re: settare la G69 su controllo selca

Messaggio da Kele35 » domenica 17 febbraio 2013, 12:13

Ti ho scritto in MP.

JHONA
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2014, 20:34
Località: SERVIGLIANO

Re: settare la G69 su controllo selca

Messaggio da JHONA » domenica 19 aprile 2015, 20:47

ragazzi anche io vorrei usare la g69 per mantenere sempre le lunghezze ut e calcore in automatico i disassamenti della testa,quando lavori in g17 18 19!!!!! ma come si usa ? potete farmi qualche esempio? grazie in anticipo :thumbup:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”