c'è qualcuno di voi che ha azzerato una testa accessoria e settata in modo tale da utilizzare la G69?
settare la G69 su controllo selca
- valeri77
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
- Località: oristano
settare la G69 su controllo selca
c'è qualcuno di voi che ha azzerato una testa accessoria e settata in modo tale da utilizzare la G69?
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 19:18
- Località: caselle torinese
Re: settare la G69 su controllo selca
Ciao io il selca da decenni ormai, nello specifico cosa devi fare con G69?
Se devi ruotare la testa devi fare i percorsi a centro utensile e poi se ruoti la testa ad es. di 10 gradi e mettendo il caso che il tuo asse di rotazione sia B , devi mettere G69B10 all'inizio del percorso .
SE hai dubbi e perplessita chiedi pure .
ciao
Se devi ruotare la testa devi fare i percorsi a centro utensile e poi se ruoti la testa ad es. di 10 gradi e mettendo il caso che il tuo asse di rotazione sia B , devi mettere G69B10 all'inizio del percorso .
SE hai dubbi e perplessita chiedi pure .
ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:26
- Località: Casorate Primo
Re: settare la G69 su controllo selca
Io ogni volta che sistemo la testa della macchina vado nei parametri macchina per correggere i centesimi per avere la coassialità della testa con G69 attiva, tu intendi questo?
Se hai bisogno posso aiutarti, ci sentiamo in MP eventualmente.
- valeri77
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
- Località: oristano
Re: settare la G69 su controllo selca
Si ragazzi,
innanzitutto vi ringrazio tanto per la disponibilità¡,in pratica quando ruoto la testa accessoria il controllo non ne riconosce la posizione e non ne compensa la lunghezza utensile, di conseguenza dopo un qualunque cambio utensile si deve star lì a compensar sulla posizione dell'asse d'incremento rispetto all'origine azzerata precedentemente.
innanzitutto vi ringrazio tanto per la disponibilità¡,in pratica quando ruoto la testa accessoria il controllo non ne riconosce la posizione e non ne compensa la lunghezza utensile, di conseguenza dopo un qualunque cambio utensile si deve star lì a compensar sulla posizione dell'asse d'incremento rispetto all'origine azzerata precedentemente.
-
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:26
- Località: Casorate Primo
Re: settare la G69 su controllo selca
Ti ho scritto in MP.
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2014, 20:34
- Località: SERVIGLIANO
Re: settare la G69 su controllo selca
