Come eseguire asole su ferro

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
giffo897
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 12:26
Località: Genova

Come eseguire asole su ferro

Messaggio da giffo897 » lunedì 18 febbraio 2013, 12:37

Ciao a tutti
Come da titolo devo eseguire delle asole da 11mmx20mm su scatolato di ferro da 2mm di spessore
vorrei eseguire la lavorazione in una passata,cioè forare e spostarmi sul fianco
ho già  acquistato una fresa da 11mm
la lavorazione la eseguo su una fresatrice tradizionale molto datata che però ha tutti gli avanzamenti"automatici"
a che velocità  devo andare con il mandrino?(attacco ISO 30)
gli avanzamenti?vorrei"automatizzare" il più possibile l'operazione visto che non ne ho solo una da fare..
grazie
Andrea

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da torn24 » lunedì 18 febbraio 2013, 12:48

Ciao , se è una fresa hss , potresti dargli 20 metri al minuto , facendo i calcoli sui 600 giri al minuto

se ha 3 taglienti "che sarebbe meglio " puoi dare un avanzamento di 0,03 mm a tagliente , facendo i calcoli sui 50 mm al minuto

se ha 2 taglienti devi stare più basso con l'avanzamento 40 mm al minuto

Non sapendo molto della fresa in questione , non posso dirti cose esatte , comunque questi sono valori medi per frese hss non rivestite :wink:
CIAO A TUTTI !

giffo897
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 12:26
Località: Genova

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da giffo897 » lunedì 18 febbraio 2013, 22:11

Grazie per la risposta!
se riesco carico due foto,sia della macchina che della lavorazione che devo eseguire.
da profano chiedo..per forare con la fresa devo avere lo stesso avanzamento che mi hai consigliato per lo spostamento sul fianco?
Oggi ho fatto una prova con una fresa che avevo a 4 taglienti in hss da 10 con i parametri da te indicatomi però mi sembra che faccia fatica in fase di foratura e i trucioli sono "infuocati"..ho usato però olio da taglio e non emulsione.
Andrea

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da mecgiver » lunedì 18 febbraio 2013, 23:40

Se vuoi forare con la fresa controlla che la fresa abbia almeno un tagliente che passi per il centro altrimenti rischi di surriscaldare la fresa con conseguente deterioramento della stessa

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da torn24 » martedì 19 febbraio 2013, 9:14

come ti hanno detto , per entrare in lavoro , la fresa deve avere un tagliente che arrivi al centro fresa
di solito sono le 3 e 2 taglienti ad avere un tagliente che permette di entrare in lavoro , mentre le 4 taglienti di solito non hanno un tagliente "lungo" e non possono lavorare assialmente

per l'avanzamento in entrata dovresti andare in manuale molto lentamente , e ricorda di refrigerare la fresa se no ti dura poco .

foto prese da http://www.biancogianfranco.com/GALL%20 ... SE-09.html

le frese che hanno un tagliente che arriva al centro fresa possono penetrare nel pezzo come una punta "andando adagio"
le frese che non hanno un tagliente fino al centro fresa non possono farlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da torn24 » martedì 19 febbraio 2013, 9:31

Comunque , secondo me faresti meglio a fare dei fori di entrata col trapano , che ci metti poco , anche se non vengono precisi poi è la fresa ad allargarli quando entri , perchè entrare direttamente con la fresa dovresti andare molto adagio che non avresti un guadagno di tempo .
CIAO A TUTTI !

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da matteou » martedì 19 febbraio 2013, 10:00

Io farei dei fori in testa (e, se vuoi, in fondo) all'asola da fresare.
Cosi' entri con la fresa nel vuoto e la stressi meno.

Nel dubbio metti una foto della fresa che usi (presa dal lato taglienti), in modo da vedere se la fresa e' adatta ad entrare a tuffo (cioe' "a forare").

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da sirc » martedì 19 febbraio 2013, 12:57

per entare direttamente con la fresa meglio una a 2 taglienti che faccia anche da punta .. Se hai pochi pezzi da fare , vai di fresa .. se sono molti meglio prima un preforo . Usa refrigerante con acqua e olio chimico .. abbondante .. se vai di manuale fai prima ,calcola che entri gia con una 11 ,ti sposti di 9 mm e hai gia finito . . ogni tot. pezzi ti abbassi con la fresa e cambi la posizione del taglio cosi da avere la fresa sempre affilata .togli solo 2mm di materiale ti dura una vita .sul ferraccio .

giffo897
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 12:26
Località: Genova

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da giffo897 » martedì 19 febbraio 2013, 13:08

Grazie per l'aiuto che mi state dando!
scusa sirc ma non ho capito cosa intendi per:"ogni tot. pezzi ti abbassi con la fresa e cambi la posizione del taglio cosi da avere la fresa sempre affilata .togli solo 2mm di materiale ti dura una vita .sul ferraccio ."
Con il preforo col trapano credevo si allungasse di più la lavorazione..pensavo che fare tutto con gli avanzamenti giusti sulla fresatrice fosse più veloce...il tutto sempre considerando la durata dell'utensile.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da matteou » martedì 19 febbraio 2013, 16:24

Sicuramente facendo il preforo allunghi i tempi (e' una lavorazione in piu'). Io mi ci trovo meglio, ma non faccio produzione in serie :)
Dipende quanti pezzi devi fare... se ne devi fare molti(issimi) entra direttamente con la fresa e risparmi tempo.

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da sirc » martedì 19 febbraio 2013, 18:39

se devi fare 20 pezzi vai di fresa .. se ne devi fare 100 . il tempo che foi lo risparmi entrando con la fresa .( in foratura la punta e' piu veloce . e risparmi la punta della fresa diciamo ) .. senza avanzamento perche' entrando gia con una fresa da 11 devi solo spostrae il carro a 20 mm .. percio 20 -11-- 9 mm di passata , con una buona manualita ' fai prima che con l'avanzamento .
1) se la fresa ha il tagliente lungo 20 mm ,e tu devi solo togliere 2 mm come spessore , ecco che se entro di soli 4 mm ,, mi resta il tagliente ancora di 16 mm ,da usufruire ancora .

giffo897
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 12:26
Località: Genova

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da giffo897 » mercoledì 20 febbraio 2013, 8:18

Ok ho capito!anche se mi pare che ci siano pareri discordanti sul fatto di fare il preforo o meno..
appena vado a ritirare la fresa in utensileria cerco di mettere una foto qui...

giffo897
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 12:26
Località: Genova

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da giffo897 » mercoledì 20 febbraio 2013, 12:30

Altra domanda,forse stupida,ma...
Esistono altri tipi di untensili(frese) di altro materiale che non sia hss da poter utilizzare?più duraturi che possano fare questo tipo di lavorazione senza problemi di preforo ecc?
Vi spiego:queste asole non sono altro che fori su telai di grate di sicurezza che produciamo in ditta che servono per ricevere le chiusure delle ante(catenacci e serrature),quindi le quantità  delle lavorazioni sono abbastanza importanti.

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Come eseguire asole su ferro

Messaggio da sirc » mercoledì 20 febbraio 2013, 12:52

puoi prendere delle frese rivestite ,durano di piu ..

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”