Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » giovedì 14 febbraio 2013, 15:02

Un saluto a tutti!!

non sono un grande scrittore del Forum, ho purtroppo poco tempo, ma comunque mi trovo a leggere volentieri i vari argomenti... ora dopo un po' di tempo ho deciso di aprirne uno per un idea che ho in mente da oramai un po' di tempo, ve la vado a esporre...

Premettiamo che stiamo parlando del mio torniettino Einhell mtb3000, che mi fu regalato 2005, con questo aggeggino ho fatto diverse cose, ma ha sempre avuto un punto debole, gli ingranaggi del cambio, ho rotto per 4 volte quelli della velocità  bassa, le prime 3 tutte in garanzia, l'ultima s'è rotta dopo diversi anni (2010) però alla quarta non ho sostituito gli ingranaggi, e sono rimasto con la sola marcia veloce, che va bene per pezzi non troppo grossi, visto che sfruttando il regolatore elettronico si riesce a tenere una velocità  decente....

L'idea che mi è venuta è quella di rifare il cambio, sostituendo gli ingranaggi in plastica con 4 ingranaggi in metallo, il problema è che non so dove trovare degli ingranaggi a un prezzo decente, le misure non le conosco ancora, devo sempre riaprirlo e misurare con esattezza... ma per adesso ho trovato solamente un venditore on-line di ingranaggi e i prezzi per i pezzi a catalogo mi sembrano un po' altini, visto che si parla di oltre 30euro per un ingranaggetto modulo 1.5 diametro nominale circa 50mm....

Aggiungo un paio di fotine del tornietto, il pezzo in mandrino è alluminio da 80mm, ma è stato ritoddo per prenderlo nelle morse a 60 usando un tornio un pochino più grosso (passabarra di 90mm)

Tempo permettendo vorrei anche aggiungere due motorini passo passo per poter muovere gli assi x e y tramite software, in modo da farlo diventare un piccolo cnc, e in modo da non utilizzare più la vite madre per il trascinamento, ma riservargli solamente le filettature (anche se è possibile che motorizzando gli assi e usando un buon encoder riesca anche a non usare la vite per le filettature), nel caso poi mi serviranno anche delle microcinghie e delle puleggine dentate, motorini e elettronica non sono un problema, i primi li recupero e la seconda la faccio ex-novo..


Ringrazio tutti per avr letto e anche, nel caso, per avermi consigliato dove poter trovare gli ingranaggi
Ciao!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da sbinf74 » giovedì 14 febbraio 2013, 15:53

Ecco gli ingranaggi che cerchi in metallo.

LINK

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » giovedì 14 febbraio 2013, 16:05

Incredibile, ci sono già  pronti!! mi sembra un ottima cosa, molto più semplice che mettermi a farli dal grezzo, l'unica cosa mi sa che non siano trattati per niente, forse sarebbe il caso di temperarli ?!

Per la scatola dove alloggiano gli ingranaggi, penso di renderla stagna e riempirla adeguatamente d'olio da trasmissioni, in modo da allungare la vita degli ingranaggi e ridurre il rumore, non credo sarà  una cosa semplice, ma ci proverò :)

Grazie!!
Ciao!

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » venerdì 15 febbraio 2013, 9:38

Ho contattato la ditta del link di sopra, devo dire sono stati molto gentili e rapidissimi nelle risposte, solo che mi ci vogliono 57dollari per la spedizione con ups (la preferirei perchè è tracciabile) solamente che il venditore non mi ha saputo dire come si comportano a livello fiscale in dogana, non è che qualcuno ha già  comprato in da loro e mi saprebbe dare indicazioni? quando la merce arriva a casa mia dovrò pagare iva e dogana o no?
Nel caso, non so se però violo qualche regola del forum, e nel caso cancellate pure, ci sarebbe qualcuno che ha interesse a comprare altre cose da questo venditore così da poter ripartire in parte i costi di spedizione? anche se poi ci sarebbero quelli per la distribusione tra di noi.

Grazie
Ciao!

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da agors » venerdì 15 febbraio 2013, 10:54

Viene dall'america, qui di ci sarà  mooooolto probabilmente la dogana;
Fai i tuoi conti e aggiungi alle spese il 21% sul valore dichiarato, piu altri 20€ di diritti doganali;

Se fossi in te cercherei in Europa, ma senà³, se il prezzo ti va bene, ordinali così come sono, pronti al montaggio

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » venerdì 15 febbraio 2013, 11:09

il punto è che spendere circa 110 euro per 2 ingranaggi di ferraccio mi rompe un pochino...
In europa non riesco a trovarli, ho provato a cercarli con google ma non trovo nulla, probabilmente sono io che sbaglio qualche cosa.... Però mi andrebbe bene anche trovare qualcuno che vende ingranaggi standard, me li lavorerei da solo, il punto è che anche per questi l'unico che ho trovato che vende ingranaggi ed ha un on-line shop vuole una media di 20 euro per ingranaggetto, che tornano a sembrarmi un po' tanti.... anche perchè si parlerebbe di 80 euro d'ingranaggi da lavorare.. e a questo punto il risparmio di 30 euro si vanifica nel tempo (benchè non lo paghi) speso per mettermi lì a lavorare e adattare gli ingranaggi.... dovrei trovare qualche cosa a prezzi più abbordabili...

Ciao!

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da sbinf74 » venerdì 15 febbraio 2013, 11:43

Più di così.... LINK2

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » venerdì 15 febbraio 2013, 12:07

@sbinf74, non posso che dirti grazie!

Ma se mi permetti, come fai a trovarli? io c'ho provato in tutte le salse e lingue a me conosciute, ma non ho rintracciato nulla....

Ciao!

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da sbinf74 » venerdì 15 febbraio 2013, 12:27

ho cercato
"metal gear sieg c2 " oppure "metal gear sieg c3"

Il tuo tornio lo avevo anch'io e a suo tempo cercavo le varie modifiche su internet.

Studiati questo sito http://www.mini-lathe.com/ e troverai parecchi spunti.


Ciao

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da sbinf74 » venerdì 15 febbraio 2013, 12:32

Ecco il mio :D
TOPIC

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » venerdì 15 febbraio 2013, 14:06

=D> =D>
Complimenti hai fatto un bellissimo lavoro, hai fatto alcune cose che vorrei fare anche io, come il supporto per la contropunta con il blocco rapido e allungare la corsa del carrello portautensile :)
Io avevo pensato anche di sostituire le 2 piccole bronzine che reggono la vite del carrello (o meglio di entrambe le viti) e rimpiazzarle con 2 cuscinetti a sfere (di quelli planari, non so come si chiamino in gergo tecnico).

Ciao!

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » domenica 17 febbraio 2013, 11:59

Guardando il discorso ingranaggi cambio, ho notato che parlano di ingranaggi per il sieg C3, e non per il C2, ma che voi sappiate che differenza c'è tra i due modelli? gli ingranaggi saranno uguali? non mi è riuscito trovare uno spaccato con i dettagli dei pezzi, l'ho trovato per il C2 dove si dice che i due gruppi di ingranaggi siano uno un 12-20 e l'altro un 21-29, i numeri indicano i denti, che guardando le specifiche degli ingranaggi per il C3 sarebbero uguali... solo che vorrei evitare di trovarmi 2 pezzi inutilizzabili, e non mi dispiacerebbe nemmeno capire che differenza c'è tra i 2 tornietti, visto che sembra che la distanza tra le punte e l'altezza del mandrino siano le stesse, sembra cambi solo il motore che per il c2 è da 500W e per il C3 da 350w...

Sapreste illuminarmi un pochino?

Grazie
Ciao!

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Mariomill » lunedì 18 febbraio 2013, 19:43

Sostanzialmente sono torni tutti simili e fratelli e figli della stessa Sieg inc ma rimeneggiati e riverniciati
da molti marchi in giro per il mondo e sono piu' o meno accessoriati.
Allora la potenza del tornio con il motore a spazzole denominata C3 è di 350 watt mentre la potenza di 500 watt
è dell'ultimissima versione dotata del motore brushless in cui proprio grazie a questo tipo di motore è stato
tolto il sistema del cambio a due velocità  sostituendo chiaramente anche la scheda elettronica di gestione
del motore ed eliminando il display dei giri potendolo avere solo come optional rispetto al C3.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » martedì 19 febbraio 2013, 22:05

@Mariomill, ti ringrazio per la risposta, ma non c'ho capito quasi nulla :? però mi rendo conto che non ho spiegato un tubero sul motivo per cui vorrei capire le differenze tra le 2 versioni...

Io ho un einhell mtb3000 che però non ho ancora capito se è un C2 o un C3, ma piucchealtro vorrei capire se gli ingranaggi del cambio del C3 vanno bene anche nel C2, poichè per il C3 trovo gli ingranaggi in metallo, mentre per il C2 no....

La mia idea è di far evolvere con il tempo l'intero tornietto, lo voglio far diventare più preciso possibile, ma non ho bisogno di un tornio grosso, per quello ho l'officina del mio fidato amico dove ci sono 3 torni di cui uno con distanza tra le punte di 5metri, diciamo che il piccolo è quello che ho a casa e uso per piccoli oggettini di precisione o per lavorazioni al volo la domenica....
Detto ciò l'idea è di mettere in futuro un motore brushless da 6/700W, dipende cosa mi capita tra le mani, mantenendo però la trasmissione con le 2 velocità  meccaniche...

Tornando al presente le cose che vorrei fare sono 4:
1) monare gli ingranaggi del cambio in metallo per il motivo per cui ho avviato il 3d;
2) montare le viti dei 2 carri su cuscinetti a sfere in modo da eliminare i giochi sulle manopole
3) recuperare quei 2cm di corsa del carrino trasversale
4) realizzare i 2 lardoni del carro principale a zeppa, in modo da togliergli quel maledettio gioco, fino ad ora avevo rimediucciato usando 2 guide in teflon, ma non sono il massimo...

Ciao!

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Mariomill » mercoledì 20 febbraio 2013, 13:07

Il tuo C2 è cosi chiamato perchè hai 300 mm tra le punte e non hai il dispaly dei giri.
Vedendo in giro per il web non ci sono differenze sostanziali e quindi puoi certamente
sostituire il doppio ingranaggio da plastica a metallo perchè tanto la testa dove è
assemblata la linea mandrino ed il cambio è sempre la stessa da molti anni (economia di produzione).
Ricambio cambio.jpg
Non so se puo' esserti di aiuto ma per capirci meglio io posseggo il C3 e la foto di cui sopra tratta dal sito
della Arceurotrade mostra il ricambio in questione che anche io a breve acquistero'.
Nel commento trovi il codice identificativo del ricambio oppure vai a vedere il sito della stessa ditta.

Per la modifica al motore hai certamente ragione poichè una volta fatte le modifiche di cui parli il tornio
dovra' essere un mostro se consideri che l'utima versione ne' monta un brushless da 500 watt.
Comunque ripeto che lo utilizzo dal 2008 e a parte lavorare l'inox che leggo essere una brutta bestia
ho tornito molto e chiaramente con i tempi un dilatati dovuti proprio al motore senza rompere
ancora niente pero' facendo spesso manutezione e pulizie varie.

Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Rispondi

Torna a “Meccanica”