elettronica CNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
verox79
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 23:26
Località: Milano

elettronica CNC

Messaggio da verox79 » sabato 23 febbraio 2013, 14:34

Salve, vorrei Piano Piano Realizzarmi / comprare una macchina CNC che mi permetta realizzare piccoli pezzi in alluminio, Vetronite, carbonio e magari, e dico magari fare qualche piccola lavorazione su pezzi in acciaio.
Tralasciando momentaneamente la meccanica, che probabilmente sara' bemmec, vi scrivo per chiedere alcune info sull'elettronica necessaria.
Premetto che ho letto qua e la nel forum negli ultimi gg, ma non ho trovato un post che rispondesse alle mie domande in maniera esaustiva e non ho al momento le basi necessarie a fare un Joint di informazioni trai vari post....

Premetto anche che ho Una Dagboard 297/298 comprata forse 5/6 anni fa o piu' e poi "lasciata li" per vari motivi...., e che... non so quanto a oggi per me valga per me la pena di "completarla", in quanto ho difficolta' a reperire/identificare anche su RS alcuni componenti... forse obsoleti... e soprattutto per il fatto che su 4 pc non ne ho un pc con la parallela.

vabbe...
Per una CNC, oltre alla meccanica, da quello che ho capito e da quello che ricordo dai tempi in cui mi interessai, mi servirebbero :
a) 1 scheda di comando/interfaccia (pensavo alla colibri' o alla smothstepper ethernet x comodità ) in quanto mi sembrano le + quotate a leggere
b) 3/4 azzionamenti /driver motori (a seconda degli assi) ... http://www.ebay.it/itm/4-Axis-Nema23-st ... 2a1a9c6f80 vanno bene da interfacciare alle 2 schede sopra? e cosa servirebbe la schedina con la parallela? da controller? sapete se è valida o la indirizzo diretta nel cassetto delle cose inutili o quasi?
c) 3/4 motori : (inclusi nel link sopra)
alimentatori.... uno per l'elettronica (schede) e 1 per i motori? (inclusi nel link sopra)
d) 6 contatti finecorsa (pensavo a quelli effetto hall di fiser
e) .....
F) .....
manca qualcosa per iniziare a approntare una cnc che funzioni? i componenti da me scelti sono "compatibili"???
le potenze di motori scelte per quanto riguarda le scelte "lavorative" possono andare bene?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno

Avatar utente
verox79
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 23:26
Località: Milano

Re: elettronica CNC

Messaggio da verox79 » domenica 24 febbraio 2013, 10:17

:oops: ok forse non mi sono espresso bene, e tutti quelli che hanno letto, avranno pensato..
ok l'ennesimo tipo che vuole la macchina universale ... e la pappa pronta..
non era quello che volevo...quello che volevo era avere qualche conferma, per non buttare soldi a vuoto , anche visto il bel momento economico che passiamo....(o come spesso accade se uno non chiede a chi ne sa di +), o comprare roba che non serve...

mi rispondo da solo...a qualche domanda fatta...dopo ulteriori indagini:

I driver del kit dovrebbero andare bene sia con la colibri che smootstepper e la scheda del kit.. ok è un interfaccia cnc parallela...e da qualche video sembra anche funzioni...
chiedevo se si sa come va perchè al limite inizialmente protrei prenderei l'interfaccia usb linkata in un post qio sul forum e.... iniziavo a usare quella scheda... poi a crescere e migliorare si fa in fretta...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=44902

vabbe provo a riformulare le domande :)

i motori da 4A sono troppi o troppo pochi per poter lavorare decentemente su piccoli pezzi? vanno bene anche i 3A? la meccanica è ancora nel limbo ma credo andro su una bemmec 511 compact ... non ho trovato nessuno in zona che non mi chieda un rene per fermene una io....
cosa mi serve di elettronica oltre a quello che ho scritto per avere una cnc che possa funzionare? basta quello che ho linkato e i 6 finecorsa o mi serve necessariamente subito altro? (elettromandrino a parte...)
Grazie.
ciao.

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: elettronica CNC

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 22 aprile 2013, 11:23

Ciao,
credo che per poterti dare qualche consiglio sui motori e quindi sul resto (azionamenti e breakout board) dovresti prima dimensionare il progetto della tua meccanica. In pratica, per farti un esempio, dovresti prima comprare l'automobile e poi l'autoradio :)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”