Elettromandrino 1,5 Kw con inverter

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Tony-lr
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 23:17
Località: Carpignano sesia

Elettromandrino 1,5 Kw con inverter

Messaggio da Tony-lr » domenica 3 marzo 2013, 14:48

Ciao a tutti
Ho un gran bisogno di voi,spero solo di riuscire a mandarvi le foto
Forse per voi e un problema banale ma io non so da dove iniziare,ho comprato un motore da 1,5 kw per intenderci quelli cinesi completo di inverter ma non so dove vanno messi i 4 fili del motore
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione
Ultima modifica di girasole il lunedì 4 marzo 2013, 16:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corr. titolo

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Elettromandrino 1,5 con inverter

Messaggio da huliofane » domenica 3 marzo 2013, 15:39

se riesci a postare una foto a il link di dove hai acquistato,ben volentieri ti posso dare una mano.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Tony-lr
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 23:17
Località: Carpignano sesia

Re: Elettromandrino 1,5 con inverter

Messaggio da Tony-lr » domenica 3 marzo 2013, 17:34

Grazie per la tua collaborazione.
Ti dirò innanzitutto che non capisco come si inviano le foto almeno che,siccome navigo con Ipad non posso inviarle ?
Nella videada dell'ipad non trovo il pulsante allega foto o simile.
Ben volentieri mandarti le foto ed avere un'aiuto da te.

Tony-lr
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 23:17
Località: Carpignano sesia

Re: Elettromandrino 1,5 con inverter

Messaggio da Tony-lr » lunedì 4 marzo 2013, 12:00

Ciao a tutti chiedo il vostro aiuto
so che ci siete, e so che posso contare su di voi
inverter+mandrino cinese ma non so da dove iniziare per il cablaggio
mandrino 1,5 kw

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
beppexx80
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 15:36
Località: Arzignano (VI)
Contatta:

Re: Elettromandrino 1,5 con inverter

Messaggio da beppexx80 » lunedì 4 marzo 2013, 12:45

Ciao,
non ti hanno dato un pezzo di carta per capire i pin 1 2 3 4 come sono collegati?

Puoi postare il venditore o il link dove l'hai acquistato?

Tony-lr
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 23:17
Località: Carpignano sesia

Re: Elettromandrino 1,5 con inverter

Messaggio da Tony-lr » lunedì 4 marzo 2013, 15:13

Ad essere sincero ,non so dove l'ho messo
io penso che di questi elettromandrini + inverter ne saranno stati venduti a tonellate
spero che ci sia qualche amico che lo ha gia' montato.

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: Elettromandrino 1,5 con inverter

Messaggio da makkox » lunedì 4 marzo 2013, 15:42


Tony-lr
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 23:17
Località: Carpignano sesia

Re: Elettromandrino 1,5 Kw con inverter

Messaggio da Tony-lr » martedì 5 marzo 2013, 21:43

non ho avuto tante risposte ,mi dispiace nessuno puo' aiutarmi
attendo che qualcuno legga il mio messaggio disperato
vorrei cablare l'inverter con l'elettromandrino
grazie se qualcuno mi puo' aiutare

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Elettromandrino 1,5 Kw con inverter

Messaggio da jack74 » mercoledì 6 marzo 2013, 22:17

Il mio l'ho collegato in questo modo:
Alimentazione inverter 220 volt morsetto 1 e 3 (R e T).
Morsetti 6-7-8 (U-V-W) all'elettromandrino.
Il connettore dell'elettromandrino ha 4 poli, con un tester (prova continuità ) individui quale dei 4 poli è collegato alla carcassa (massa).
I restanti 3 pin sono rispettivamente U-V-W (una volata collegati verifica il senso di rotazione).
Spero di esserti stato utile.

P.S.
:arrow: Naturalmente prima di far partire l'elettromandrino ricordati di programmare l'inverter !!

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”