VisualMill - post-pro per emc2

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da leomonti » martedì 18 dicembre 2007, 19:05

Non sapevo se posatre qui o sul forum EMC....(se posto su tutt'e due, Velleca mi fa il vodoo :roll: )

Che postprocessore si può usare in VisualMill per generare un G-code che Emc2 metabolizzi senza modifiche? Ho trovato sul sito MecSoft un post chiamato "Sherline-Emc mm" ma non ho capito se l'acronimo emc si riferisca al nostro programma, visto che già  dà  una estensione file .txt invece che .ncg. Editare quello è una sciocchezza, ma come fare a capire se l'altro milione di righe va bene?

Grazie,
Leo
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » martedì 18 dicembre 2007, 19:11

quì o su hobby-cnc.it c'è un postprocessore per visualmill mi sembra postato da carlom a suo tempo
usa il tasto cerca :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 18 dicembre 2007, 19:11

Carlo M di sicuro lo sa ... perché usa EMC2 e VisualMILL ...

Il voodoo no ma magari un mannaggia ... :D ...


.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » martedì 18 dicembre 2007, 23:34

.....eccovelo........l'ho sistemato anche per il quarto asse :wink:

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » martedì 18 dicembre 2007, 23:52

grazie maestro
riposati durante le feste
la befana mi porta un quarto asse :occasion1: e avrò bisogno di assistenza..... :roll: :lol:

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » mercoledì 19 dicembre 2007, 0:15

CarloM ha scritto:.....eccovelo........l'ho sistemato anche per il quarto asse :wink:

Ciao
M****hia, sei un mago !
Grazie :) :)
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 19 dicembre 2007, 0:22

.....addirittura maestro...... :shock:
non scherziamo :lol:

..............sempre disponibile :wink:
Ciao
Carlo

anonimo50

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da anonimo50 » giovedì 18 dicembre 2008, 21:56

scusate se posto qui, ho usato il tuo postprocessore, ma come gli altri un cerchio me lo scompone in tante piccole coordinate, mentre se lo faccio in artcam questo crea un cerchio. Come risolvere il problema? Dimenticavo io uso rhiniocam e mach3 ma ho visot che il tuo file è compatibile anche se creato per emc...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da CarloM » giovedì 18 dicembre 2008, 22:59

......perchè in VisualMill, devi deselezionare in Preferences - Machining Preferences ...... Uscita archi come linee :wink:
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

anonimo50

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da anonimo50 » venerdì 19 dicembre 2008, 7:10

fatto, ma continua inperterrito a fare delle linee... ho ricalcolato anche la lavorazione ma nulla! forse devo iniziare da zero???

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da CarloM » venerdì 19 dicembre 2008, 9:44

.... allora non è un cerchio all'origine ........ controlla !!!
di seguito un gcode "processato" per eseguire un cerchio (fatto con Autocad ed aperto con Visualmill) .....

G17G40
G21
G80
G90
(2 1/2 Axis Profiling)
S18000M3
G0Z6.
X66.47Y6.
G1Z-2.F500.
X60.47F200.
G17
G3X54.47Y0.I60.47J0.F150.
G2X-54.47I0.J0.F488.
X54.47I0.J0.
G3X60.47Y-6.I60.47J0.F300.
G1X66.47F500.
G0Z6.
M05
M30


Stai attento che il Segno di spunta non ci deve essere .........
Ciao
Carlo

anonimo50

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da anonimo50 » venerdì 19 dicembre 2008, 23:56

i segni di spunta non ci sono, li avevo tolti!

Non ci riesco, questo è una lavorazione su un cerchio, uso rhino e stò parlando di lavori in 3D, qquesta lavorazione deve togliere del materiale su un mezzo cono:


non riesco ad allegare il file perchè è grande altrimenti lo postavo
basta zipparlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo50

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da anonimo50 » sabato 20 dicembre 2008, 9:12

ho fatto delle prove, se uso autocad il cerchio si comporta come tale, se uso un cilindro di rhino questo non succede!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da CarloM » sabato 20 dicembre 2008, 10:01

.... e allora dillo prima ..... che è un 3D :D
c'è molta differenza tra la "matematica" di un cerchio ..... e quella un cilindro :!:
Se vuoi che il tuo "cerchio" si comporti come un vero cerchio e non come sezione di un cilindro o di un cono ........ devi necessariamente ridisegnarci sopra un CERCHIO ...... lo puoi fare anche da Visualmill.
Ciao
Carlo

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: VisualMill - post-pro per emc2

Messaggio da leomonti » lunedì 5 gennaio 2009, 20:10

Carlo, io con VisualMill ho lo stesso problema (insieme a qualche altro secondario)

Uso il tuo PostProcessor e non riesco a fargli partorire un G3 (o G2) manco a piangere.
Ciò che tu dici a proposito della differenza fra cilindro e cerchio è corretto, ma in pratica, quando in VisualMill crei la Region del cilindro, non fai altro che disegnare un cerchio sulla bocca del cilindro (perdona il termine così poco geometrico).
Ho provato ad usare tutti i 350.000 postprocessori che ci sono, dai Fanuc agli altri. Sempre segmenti da'...e ti garantisco che l'opzione dell'output degli archi in segmenti è deselezionata.

Se importi un disegno in 2D, quando segui il flusso operativo tipico di spostare prima tutte le linee nel layer "Region" creato ad hoc, e poi cancellare le linee preesistenti, non riesci più a selezionare nulla. Spiegami se, quando importi due D salti la manovra di cancellazione delle linee importate.

Altra cosa "inquietante", sempre a proposito di postprocessore è che, nonostante su quello per emc2 l'estensione indicata sia .ngc di default, il file di output, esce con estensione .txt

Boh...ci divento matto.

Grazie,
Leo
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”