aiuto ! rottura controllo numerico cn

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » giovedì 4 aprile 2013, 21:30

hai veramente delle belle macchine zeffiro !
allora il controllo e' arrivato e ci stanno guardando , speriamo riescano ad aggistarlo !!!!!!
nel pomeriggio mi hanno telefonato e mi hanno detto che il problema non e' nell alimentatore interno ma in un componente che ha anche una parte software oltre che di potenza , il quale ogni tanto va e ogni tanto no , certo non deve essere facile trovare un guasto in un cn, ma curiosita' se dovesse succedere qualcosa alla eeprom e venisse perso il programma del controllo, ma come e' possibile poi ripristinare il software , specie in una macchina con un certo numero di anni, e' sempre una incognita ' se succede una cosa del genere uno e' costretto a cambiare tutta l'elettronica ????????! :oops:
per quanto riguarda l'orientamento mandino ho tutte le documentazioni della mitsubischi , anche se non sono particolareggiate, il sensore magnetico va direttamente collegato all'azionamento mandrino con un connettore, all'interno sono collegati vari cavi che non sono tre come un normale sensore induttivo, non ricordo il numero esatto , ma sono parecchi ,sei o otto, ricordo questo perche' tempo fa ho anche verificato i cavi del connettore che arriva al controllo per verificare se un cavo fosse rotto , ma sono tutti ok quindi non essendo alimentati da una tensione esterna non saprei dove fare le rilevazioni del sensore , ho anche provato di utilizzare altre calamite invece della sua per vedere se potesse cambiare qualcosa ma non funziono'.
negli schemi elettrici e' segnato solo che in quel punto c'e' questo sensore ma non i suoi collegamenti, fino a saboto non sono in sede , poi verifichero' bene se all'azionamento mandrino arriva anche un connettore encoder mandrino stesso ora essendo fuori non posso verificare !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 4 aprile 2013, 22:20

se perdi i file sistema hai i cartacei devi reinserire tutto a mano
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » venerdì 5 aprile 2013, 22:08

sperimo non accada mai !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 5 aprile 2013, 22:38

puoi sempre scaricargli dal CN io è tra le prime cose che faccio
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » sabato 6 aprile 2013, 16:11

ma per fare cio' devi collegarti al cn con il pc !?
non penso che si possa fare sulla presa rs 232 , bisognerebbe collegarsi al controllo direttamente alla presa pc !?
e dopo che tipo di software o di protocollo devi usare per farlo ?
io lavoro con i plc della schnaider e qui' per scaricarti il programma devi avere il programma schnaider installato sul pc !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da zeffiro62 » sabato 6 aprile 2013, 17:36

mah che dire..... io gli ho scaricati dal fanuc , dal controll tecnique ed ho già  su floppy quegli del Mori, il mio ha 2 seriali 1 per i programmi ISO ed 1 che agisce direttamente sulla memoria del CN.
Il meldas ha 2 batterie tampone: 1 per gli zero assi ( al limite gli ricalibri ) 1 per la memoria del CN alla quale è affiancato un condensatore, se scarichi o si danneggia la batteria qmq c'è il condensatore che dura circa 20 ore questo è quello che ho letto sui manuali ma tieni conto che ho la macchina da 1 settimana ed è ancora da installare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » domenica 7 aprile 2013, 9:03

quindi qui il programma del cn non e' salvato su eeprom a prova di tensione zero !
e le tensioni delle batterie tampone sono slegate l'una dalle altre , cioe' la batteria esterna che tiene tamponati i parametri e i programmi di lavoro non ha nulla a che fare con la batteria interna che mantiene il progamma del cn !
ma questa batteria interna ha una scadenza !?
dopo un certo numero di anni e' da sostituire ?
avrebbero dovuto in questo caso metterla in un punto accessibile e non internamente al controllo!!!

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » domenica 7 aprile 2013, 9:07

e cosa piu' importante come fai a sapere che e' da sostituire inquanto esaurita ?????????

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » domenica 7 aprile 2013, 10:00

scusami sono tante domande, ma questa cosa qui che per una batteria che si esurisce senza aver una indicazione prima che questo sta' avvenendo, ti comporta una perdita del programma del cn che non so a questo punto chi potrebbe intervenire , forse la mitsubishi stessa se lo puo' fare per un controllo del 96' , ma a che prezzi ! mi altera leggermentre , per non dire di peggio!!!!!!!!!!!!!

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da bobwolf » domenica 7 aprile 2013, 10:49

zeffiro62 ha scritto:ho la macchina da 1 settimana ed è ancora da installare
Ugo
se compri il materiale te la vengo a collegare io... se il tuo elettrico fa il prezioso :roll:
pagamento in natura... :mrgreen:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da El Ventu » domenica 7 aprile 2013, 13:21

Io lavoro su un altra macchina, Daewoo con CN Fanuc OT-C.

E' capitato lo stesso guasto, cioè il CN non si accendeva, era partito l'alimentatore.

Poi...da anni (a parte una "pausa" in altra ditta uso il vecchio Puma12 da ormai 11anni) ma non da sempre, si bruciavano le bobine delle elettrovalvole (controllo mandrino, contropunta e gamma) e ultimamente, dopo il trasloco in altro capannone, la frerquenza era aumentata, e, dato che costano un fottio, si è cercato il problema tramite elettricista, ai tempi...
Io avevo una mezza idea di dove guardare, ma dato che c'era l'elettrico Professionistico che ha studiato e il capofficina, e io ero il "bocia" non mi hanno neanche ascoltato.

Insomma, alle bobine, fatte per 100V~, l'anno scorso arrivavano 120V.
Prima, nell'officina veccha, mi ricordo un 110v circa.
Idem all'alimentatore, probabilmente.

Alla fine l' ex "bocia" s'è deciso a dare un occhio, la libera iniziativa di operai appassionati del loro lavoro è ad ora l'unica cosa che sta tirando avanti l'officina...
Macchina del 1995, nel '95 c'era la 380.
Trasformatore principale collegato per la 380.
Nella vecchia officina arrivavano i 400V.
Qui arrivano 415V.

Uhm...
Isolo la macchina, cambio collegamento, la metto sui 415V.
Non più una bobina bruciata, e dal trasformatore intermedio escono i voltaggi prestabiliti.

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » domenica 7 aprile 2013, 16:20

ho mandato una mail dove ho il cn a riparare , e anche se e' domenica hanno avuto la bonta' di rispondermi, ho chiesto di questa seconda batteria nascosta che tampona la ram , e loro mi hanno risposto che avevano gia' testato la sua tensione come controllo di rutine e che e' perfettamente 3.6 v e che non e' necessario sostituirla anche perche' e' una batteria particolare e saldata alla scheda, ma la domanda che mi faccio io e che vi faccio a voi " ma quanto dura questa batteria" .
qualcuno di voi l'ha sostituita , se si in base a che cosa se a me dicono che dopo 16 anni e' ancora ok !!!!!
scusate ma oggi sono fissato con le batterie :lol: :lol:

turbina

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da turbina » domenica 7 aprile 2013, 17:04

è una batteria al litio, dura circa 10 anni , forse anche più , costa 10 euro, serve per le ram statiche, di solito c'è un allarme ( una scritta sul monitor) che ti avverte quando la batteria cala di tensione sotto i 3 volts , se non c'è il circuito integrato che ti dà  l'allarme sei fregato e per alcune macchine ( non conosco la tua) chiami l'assistenza per reinserire parametri e programmi del plc e paghi 1000-1500 euro, una specie di batteria-assicurazione/lavoro

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da zeffiro62 » domenica 7 aprile 2013, 21:10

bobwolf ha scritto: Ugo
se compri il materiale te la vengo a collegare io... se il tuo elettrico fa il prezioso :roll:
pagamento in natura... :mrgreen:

il problema e che a tutti e due piace la farfallina come famo :lol:

per la batteria si accende una spia che segnala quando è da sostituire
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » domenica 7 aprile 2013, 22:38

grazie ragazzi per le risposte !
mi ero gia' preoccupato di dover sognare batterie questa notte ! :lol: :lol:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”