Fianchetti plastica introvabili.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da morinista » martedì 9 aprile 2013, 7:12

Questo modello di Camel non ha più ricambi delle plastiche,che sono criccate e anche mancanti.
Riprodurle come? Qualcuno immagina un modo?
Sono dx e sx ,ci vorrebbero 4 stampi e l'iniezione,ma non sono in grado.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 9 aprile 2013, 8:24

So che in giro c'è chi fa parti per carenature di moto in fibra di vetro (quindi sagoma, tessuto di vetro e spennelate di resina) perchè tempo fa un mio vicino di casa aveva acquistato qualcosa, ma non so dirti altro

K

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da _GABBER » martedì 9 aprile 2013, 8:37

la via più semplice è ricavare gli stampi esterni dai pezzi esistenti, costruendo gli stampi in vetroresina e poi riproducendo i pezzi sempre in vetroresina. Non è difficile con un po' di manualità . Che moto sarebbe??

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da morinista » martedì 9 aprile 2013, 18:43

La moto è un Camel 500 2à  serie dell'81.
Non credo sia possibile fare stampi questi pezzi in vetroresina per via della complessita' del disegno.
(a meno di avere attrezzature aereonautiche),ma si possono fare stampi in vario modo,gesso,resine ecc.
Il problema è come fare il pezzo,esistono resine Prochima o altri da colare,strutturalmente solide?

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da morinista » martedì 9 aprile 2013, 18:57

By the way,mica qualcuno superattrezzato li farebbe in qualche modo?=? :) :?:

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da _GABBER » martedì 9 aprile 2013, 21:08

complessità  del disegno? attrezzature aeronautiche? :mrgreen: nn sembra a vederle così....

il modo più semplice è fare lo stampo esterno con resina e fibra di vetro, e poi ricreare il pezzo all'interno...se ne decidi di fare diversi puoi farti stampo e controstampo sempre in resina (ma devono essere belli grossi) oppure dei controstampi localizzati dove ci sono le curve più ostiche in modo da andar meglio a far seguire alla fibra la forma dello stampo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 9 aprile 2013, 22:53

Se cerchi su Youtube ci sono diversi tutorial per costruire carenature in vetroresina e per costruirne gli stampi

al posto della vetroresina, volendo, ci sono anche tutorial che usano la fibra di carbonio

concordo che, come ti hanno detto, il metodo più semplice potrebbe essere quello di usare i vecchi pezzi per costruire lo stampo (previo uso di prodotti adatti a preservare i pezzi originali - magari semplice copertura con nastro o uso di spary o fluidi appositi) e poi usare gli stampi dal lato interno per costruirci il nuovo pezzo in vetroresina

K

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 10 aprile 2013, 2:29

la forma dei pezzi non è la più semplice, e per la tua sanità  mentale ti sconsiglio di provare a realizzarli... però se invece insisti, cercheremo di aiutarti il più possibile!


@Gabber: l'hai fatto tu quello? mi sa che abbiamo lo stesso fornitore di fibra XD ...

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da _GABBER » mercoledì 10 aprile 2013, 7:45

@ Andrea si l'avevo fatto io x infusione... Io prendo da angeloni e da mike compositi...quindi probabile direi :mrgreen:

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da morinista » mercoledì 10 aprile 2013, 8:11

[quote="AndreaNSR125"]la forma dei pezzi non è la più semplice, e per la tua sanità  mentale ti sconsiglio di provare a realizzarli... però se invece insisti, cercheremo di aiutarti il più possibile!

Proprio cosi...,non vorrei dovermi attrezzare col vuoto e gli stampi,perdendo giorni nel tentativo.
Dato che sono solo carter non strutturali da verniciare piuttosto li faccio in lamierino d'alluminio.
La matrice come si può fare?

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 10 aprile 2013, 8:44

Se quelle parti sono fatte di materiale simile ai paraurti delle auto, qualche tempo fa ne ho riparato uno di una lancia dedra usando un piccolissimo cannello a propano e come materiale di riporto le reggette di plastica nera che si usano per gli impianti elettrici

Non è un lavoro semplice, ma con la pazienza ci si può riuscire

se il materiale, come dicevo, fosse compatibile con i paraurti, eventuali parti mancanti puoi ricavarle da pezzi di paraurti auto rotti

Oppure ti fai uno stampo in gomma siliconica come si usa fare per le sculture e poi da quello ne ricavi uno in gesso

---

Per la formatura sotto vuoto ho visto realizzare una macchina casareccia che come aspirazione usava un semplice bidone aspiratutto il calore veniva fornito da un phon industriale, però non ricordo che tipo di fogli plastici venissero usati per la formatura in sè - anche qui Youtube ti può aiutare

K

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 10 aprile 2013, 11:43

se devi fare il pezzo in normale vetroresina, non ti serve altro che:
fibra di vetro
resina
distaccante
pennelli, acetone, e cose simili.
Il risultato verrà  e verrà  anche abbastanza bene, ci vuole però del tempo da dedicarci prima di iniziare per studiare un attimo la faccenda, onde evitare di buttare via tutto...

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da morinista » giovedì 11 aprile 2013, 7:49

Mi sa che senza il vuoto non si fà  :x
Sto cercando di convincermi ad occupare il ponte del 25 alla riproduzione.
(ma sarei più propenso ad un giretto in moto al mare)

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 11 aprile 2013, 19:23

fidati, si fa si fa... il vuoto lo usi solamente se fai carbonio e a volte nemmeno li.
il 99% dei manufatti in vetroresina sono fatti senza vuoto e senza controstampi di alcun tipo ;)

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da nicio91 » giovedì 11 aprile 2013, 22:03

Usa il sintofoam della Prochima.... Vai tranquillo che ci duplichi tutto quello che vuoi... Fatti uno stampo con l instant mold !!!! Altro che vetroresine!!! Fammi sapere come ti é venuto
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”