Breackout Board Info e chiarimenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
drago_dj
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:23
Località: Mantova

Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da drago_dj » venerdì 26 aprile 2013, 11:43

Salve a tutti,
mi vorrei chiarire bene le idee prima di partire nall'assemblare il quadro elettrico della mia CNC.
Allego foto e schema della scheda in mio possesso di cui non capisco alcune funzioni e componenti :
1) la parte adjustable voltage output (PC - Man) a cosa serve ? è un input o un output?
2) i n°6 dip switch presenti a cosa servono ? e la resistenza variabile ?
3) A cosa serve il "Power Output" ?
4) Per chiudere il circuito delle uscite digitali (step-dir) quale massa devo usare ?
5) Nel Power imput è presente SVDD ma cosa indica ? forse il +5v ?
6) Nella parte degli input i 6 relativi ai limit axis hanno come comune il +5v, mentre i 5 spare hanno in comune il GND è normale ?
7) E' possibile comandare direttamente la variazione di giri inverter con questa scheda o bisogna aggiungere qualche pezzo ?

Qualcuno sta utilizzando la stessa scheda ? avete qualche tipo di documentazione ?
Grazie a tutti per le risposte.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
___________________________
Un Saluto
Drago_dj

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 26 aprile 2013, 22:37

Ciao,
scusa, perche queste informazioni non le chiedi a chi ha progettato la scheda?
Mi pare di intravedere un URL nella scheda.
Prova a scrivere ad uno dei contatti presenti su quel sito.

Avatar utente
drago_dj
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:23
Località: Mantova

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da drago_dj » domenica 28 aprile 2013, 17:29

Gigillo grazie per la risposta ; ho già  richiesto info al venditore che poi è anche costruttore e sono in attesa di risposta. Nel frattempo se qualcuno è già  in possesso di questa scheda e mi può dare informazioni ne sarei felice.
Saluti
___________________________
Un Saluto
Drago_dj

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da Anton » domenica 28 aprile 2013, 18:34

Guarda, la porta parallela ha 17 signali in tutto, 8 output, 4 in/out e 5 input, che tra l´altro sono specificati come p1-p17 come da inserire in mach3.
Quale pin poi commanda quale rele , pwm, ... scoprilo da solo, non dovrebbre essere difficile.

andrea3043
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 20:44
Località: salsomaggiore terme

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da andrea3043 » mercoledì 1 maggio 2013, 13:43

ciao drago_dj,
tempo fa ho acquistato la stessa scheda ma non l'ho ancora usata.
ti allego il file che mi aveva inviato il venditore.

andrea3043
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 20:44
Località: salsomaggiore terme

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da andrea3043 » mercoledì 1 maggio 2013, 13:47

ops
le dimensioni sono eccessive il file zippato è 500kb

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da kalytom » mercoledì 1 maggio 2013, 16:15

se me lo mandi per mail lo allego io
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Breackout Board Info e chiarimenti

Messaggio da kalytom » mercoledì 1 maggio 2013, 23:42

allego il manualetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”