Ultra low cost, low entrylevel

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da user77 » mercoledì 27 marzo 2013, 17:48

ciao mauro... la seazione le mie cnc sta diventando tappa fissa ogni volta che entro ;)

concordo in quello che dici, e la barra filettata è un "vincolo" nessuno mi vieta di trasformarla in un parallelepipedo che da maggiore rigidità ...
poi faccio notare che non le ho disegnate ma ci sono una bella manciata di squadre squadrette e chi più ne ha più ne metta :lol: :lol:

più che altro mi ero focalizzato sull'uso di barre non supportate piuttosto che supportate...
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » mercoledì 27 marzo 2013, 19:30

Esatto, è propio così puoi basarti su di una regola molto semplice da ricordare :" Più spigoli ci stanno, più è rigida!"
un tubo ha molta più superfice a rispetto di un uguale diametero ma pieno tondo quadro o come si voglia, la versione tubolare è sempre più rigida
Ad ogni modo la questione basilare è le guide in se stesse , lasciamo perdere il telaio per un momento. le guide sono quelle che portano la maggiorparte del peso e dunque i scossoni prima sollecitano le guide, il telaio puo essere rigido come la pietra ma se le guide ,dico esaregando, si piegano come delle banane allora non ci siamo. Secondo me molti faticano ad immagire come una guida che apparentemente sembra rigidissima, possa oscillare. Ebbene si, in fase di lavoro ci stanno forze maggiori, più leve che moltiplicano la forza. L differenza tra lavorare legno o materiali morbidi e lavorare l'alluminio è come ricevere uno schiaffo con guanto imbottito e morbido oppure ricevere uno schiaffo con una tavoletta di legno , moltiplica i schiaffi per 3000 al minuto :)

osserva le foto, vedrai che ci stanno delle rotelline che viagiano su dei binari dunque le guide sono sospese si ma sono sostenute dalle rotelle ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Impossible is Nothing !

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » venerdì 29 marzo 2013, 21:23

Continuando i lavori in corso mi rendo conto che potrei rinforzare alcune parti, sopratutto le guide della Y !
magari qualcuno ha dei suggerimenti ? Qualche idea ? ma senza dover esagerare ...

Ho visto ingiro delle "guide" per cassetti che vanno su sfere, però non sò sino a che punto possano essere affidabili e quanto gioco potrebbero avere...
consigli ??
Impossible is Nothing !

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » martedì 9 aprile 2013, 1:19

Riprendo i lavori :) ecco il piano di lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Impossible is Nothing !

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da GIONIKO » martedì 9 aprile 2013, 20:11

Molto bella e pulita , complimenti anche da parte mia =D> =D> =D> . Sono curioso di vederla finita .

ciao da Gioniko.

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » martedì 9 aprile 2013, 20:50

Ciao Gioniko,
Grazie :) troppo gentile .
ormai manca poco per terminarla ( 3 cuscinetti, 3 giunti per vite/motore ed in fine la cavetteria ) appena troverò gliultimi pezzi cercerò di terminarla e testarla.
Magari potrebbe essere uno spunto per chi non vuole spendere troppo.


PS: sto gia iniziando a lavorare su di un altra CNC 4 assi, questa volta usando tubolari/profili metalici :)
Impossible is Nothing !

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da lucazag » mercoledì 10 aprile 2013, 13:24

Complimenti un progetto davvero interessante, ti seguo con curiosità .
Avanti tutta!

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » mercoledì 10 aprile 2013, 13:55

Grazie lucazag,
gentilissimo


Per chi seguisse questo 3d, ho studiato un modo molto economico per creare delle guide supportate che si addicono a questo progetto in corso.
Impossible is Nothing !

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » giovedì 11 aprile 2013, 21:41

ed ecco fatti anche i guinti :) un resto di nylon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Impossible is Nothing !

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da fabio1969 » venerdì 12 aprile 2013, 8:33

Sono davvero curioso di vederlo questo sistema per le barre supportate potrebbe davvero essermi utile.

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » venerdì 12 aprile 2013, 15:21

Avrei potuto fare un disegno ma per fare questo "esempio" ci ho messo 5 min con dei pezzi di scarto!
Ovviamente va perfezionato ma credo che possa rendere benissimo l'idea.
Per una guida da 1000mm ci servono:
1 tubo acciao da 20mm Euro 4.50 (fatelo rettificare a 19.90mm da qualche torniere in caso non siate in grado di accedere ad un tornio)
1 un quadralino in MDF 1 mt 18x18
ed una tavoletta sempre da 1mt 40x18 circa 1 euro
una decina ti viti e voilà , prevedo al massimo 10 euro di spese solo per la guida poi ovviamente i cuscinetti lineari aperti vanno aggiunti all totale.

PS: tenete conto che è una soluzione "no-cost" mi pare ovvio che con materiali diversi si puo fare di meglio ma certamente con questa soluzione si hanno delle guide supportate in grado assicurare una certa stabilità  a rispetto quelle sospese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Impossible is Nothing !

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » martedì 23 aprile 2013, 23:15

se avessi piu tempo a disposizione gia sarebbe completata uff :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Impossible is Nothing !

liquid89
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 15:33
Località: caserta

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da liquid89 » domenica 5 maggio 2013, 0:13

complimenti per il tuo progetto
anche io dopo aver letto e riletto su questo forum a breve inizierò la mia prima cnc
mi interessa molto il tuo progetto e ben fatto ma sopratutto economico
ti seguo tienici aggiornati

ps se posso chiedere dove hai acquistato le guide ?

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: Ultra low cost, low entrylevel

Messaggio da Paolo HobbyHaus » giovedì 9 maggio 2013, 0:37

Ciao, scusa per il ritardo nel rispondere.
Ti ringrazio per i complimenti :)
Ho risposto con un messaggio privato per via del link, comunque vedrai una vasta scelta ovviamente se devi aquistare solo i cuscinetti allora spendi di più in spese e sdoganaggio, ma se ordini altro allora puo essere più convienente.
Ad ogni modo se posso permertermi di darti un consiglio, opta per guide supportate almeno sulle assi X ed Y se le dimensioni sono simile alla mia versione, se dovessi decidere di costruirne una di dimensioni più contenute allora le guide (semi)-sospese possono essere una scelta buona.


PS: l'ho terminata e apparte l'asse X che tutto ad un tratto ha deciso di non rispodere più (chissà  quale pin avrò spostato)
posso dire che si comporta sorprendentemente oltre le aspettative, e posso consigliare vivamente l'aproccio del mio progetto!
Ovviamente ci stanno alcune cose da poter migliorare a secondo della tolleranza che si vluole ottenere! (sto gia apportando delle modifiche ) :)
Impossible is Nothing !

Rispondi

Torna a “La mia CNC”