che tipo di guide usare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: che tipo di guide usare

Messaggio da salvatore993 » venerdì 10 maggio 2013, 6:57

senza nulla togliere a ciò che hai pensato, che ha la sua validità  intrinseco, da come hai cominciato è più economico e fattibile se disegni un blocco intero fai fare una fusione in ghisa, e poi rettifichi. O (secondo me da non sottovalutare viste le tue intenzioni) comprare una fresatrice semi sfasciata e partire da lì.

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: che tipo di guide usare

Messaggio da falappi » venerdì 10 maggio 2013, 23:45

il mio voler costruire una cnc, è una sfida... non è che mi serve questa, ne posso usare tante altre. voglio veder se riesco a farne una da me... per questo non vorrei usare i pattini commerciali e per questo l'ho disegnata cosi, perchè cosi riesco a lavorarla con le macchine che ho.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: che tipo di guide usare

Messaggio da salvatore993 » sabato 11 maggio 2013, 7:55

ok allora è diverso, però per ottenere ciò che chiedi alla macchina, dovresti considerare l'accoppiamento delle movimentazione a coda di rondine, e visto che chiedi il centesimo, opterei per pezzi pieni, ed eviterei sia le travi, che il combinare il sistema "pattino guida" ottenuto da più parti imbullonate.

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: che tipo di guide usare

Messaggio da falappi » martedì 14 maggio 2013, 1:13

nessun altro interviene?.. nessun consiglio?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: che tipo di guide usare

Messaggio da buby » martedì 4 giugno 2013, 22:09

Secondo me meglio se usi cuscinetti a sfera, ingabbiati su un supporto in alluminio.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”