info su tavola 5 assi

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

info su tavola 5 assi

Messaggio da huliofane » venerdì 17 maggio 2013, 22:24

Salve a tutti,mi sto costruendo una tavola due assi,meccanicamente non ho problemi,ma vorrie soltanto fare un paio di domand a chi lavora o ha piu esperienza di me con queste tavole:
il piano di lavoro deve essere per forza in linea con il fulcro di rotazione della bascula ??
come si fa a gestire con un cam la tavola,io ho mastercam,qualcuno sa come si fa ad inserire i paramentri della macchina(intendo ingombri e cinematica) ??
grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: info su tavola 5 assi

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 23 maggio 2013, 22:49

La risposta alla prima domanda è NO.
Il piano di lavoro non deve necessariamente cincidere con il fulcro di rotazione.
Ipotizzando di montare una tavola roto-tiltante con l'asse di tilting (BASCULA) lungo X.
Tieni conto di 2 fattori:
1_tanto più il piano sarà  alto (intendo nella direzione Z+) tanto maggiore dovrà  essere la corsa di Y per eseguire lavorazioni con asse A ruotato...In pratica la tavola ti "mangia" corsa in Y.
2_ L'altezza del piano in relazione all'asse di rotazione di A, determina anche un braccio che tanto è maggiore tanto maggiore dovrà  essere la coppia di A, inoltre più ti allontani dall'asse di rotazione tanto maggiore sarà  l'amplificazione degli errori angolari di A, infatti 1° di errore angolare a 100mm ti da uno scotamento con un certo arco, a 500mm lo stesso errore ti da uno scostamento 5 volte maggiore!...
Il consiglio quindi è quello di tenere il piano sotto o al massimo a filo dell'asse di di tilting, inoltre sarebbe opportuno che anche l'altro asse (di solito di rollover) sia grosso modo in centro al piano.
Questi 2 assi si incrociano in un punto fisico chiamato RTCP (roto-tilting-center-point) che dovrai cercare con opportune misurazioni ed andare ad inserire nei paramentri del CNC (cerca nel forum e sicuramente troverai delle procedure).

In merito alla seconda domanda, innanzi tutto il CAM deve poter gestire 5 assi, come lo fa: dipende dal CAM, di solito in maniera molto semplice per l'utente.
Inserire le cinematiche della macchina in Mastercam non so come si faccia perchè non conosco questo CAM.

Spero di aver interpretato correttamente le tue domande!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: info su tavola 5 assi

Messaggio da huliofane » venerdì 24 maggio 2013, 11:06

grazie mille fiveaxis,ottima risposta e molto esaustiva.
allora procedo con i lavori,ho fatto fin'ora le scelte giuste ,a breve posterò le foto(a breve intendo non tra 10 anni,perchè se vado a vanti d i sto passo.....) grazie ancora
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”