ciao turbina !
no ancora non sono riuscito a risolvere l'orientamento mi e' rimasta come ultima cosa !
il fatto e' che il mandrino non ha encoder ma solo il sensore magnetico che se pero' se io provo a scollegare dal connettore del driver del mandrino stesso in fase di orientamento si comporta in maniera diversa quindi il sensore magnetico dovrebbe andare,
per essere piu' precisi con sensore fa un paio di giri in senso orario veloce e poi va in lenta in senso opposto e non si ferma piu' se scollego il sensore si mette a girare in senso orario veloce senza cambiamenti.
quindi il sensore dovrebbe andare.
ps
ho provato anche in rotazione normale con e senza sensore ma qui' non ho notato differenza quindi la velocita' del mandrino normalmente e' data solo dal driver
ho provato a testare tutti i cavi del sensore magnetico che saranno una decina ma sono ok il sensore e' marcato bko 535 c 1730 della mitsubischi
nelle centinaia di parametri del cnc quella decina dedicati all'orientamento li conosco a memoria dalle prove di modifica che ho fatto, tra l'altro la modifica di questi parametri ha effetto solamente a una nuova accensione del cn dopo uno spegnimento e non nel momento che si fa la modifica !
in caso di immissione di un m6 il ciclo 9001 comincia e si ferma sull'orientamento come se faccio m19 direttamente comincia a orientarsi ma non si ferma !
curiosita' ma normalmente quanti giri fa prima di orientarsi e poi il mandrino e' bloccato sottotensione come da una frenatura o e' libero! queto io non lo so' perche' il cn non ha mai fatto un orientamento neanche da nuovo e non e' mai stato chiamato neanche il tecnico anche per il primo avviamento quel poco che so' l'ho imparato in maniera autodidatta quella non chiara e grossolana documentazione in inglese che ho'
effettivamente non so piu' cosa fare
](./images/smilies/eusa_wall.gif)