Consiglio acquisto saldatrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Alpha
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 15:36
Località: Rovereto

Consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da Alpha » mercoledì 5 giugno 2013, 16:00

Ciao a tutti.

Scrivo qui perchè vorrei avvicinarmi al mondo della saldatura e, se possibile, vorrei qualche consiglio da gente che ne sa più di me. So bene che saldare bene non è facile, ma vorrei iniziare con cose facili per poi arrivare a saldare l'alluminio, con una sola saldatrice che vorrei comprare adesso. Non so ancora se ad elettrodo o MIG.

Queste sono le caratteristiche che ho in mente:
  • -che possa saldare ferro con spessore da 2 a 5 mm
    -che possa saldare alluminio con spessore da 2 a 5 mm
    -che costi non più di 400 euro
Dite che si trova qualcosa? Cosa ne pensate di questa?

http://www.tigmig.it/default.asp?l=1&cm ... 3godXAUA3w

Grazie!
Matteo

Avatar utente
CGSERVICE
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 18:26
Località: (BRINDISI)

Re: Consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da CGSERVICE » venerdì 7 giugno 2013, 19:24

non hai nessuna saldatrice?

smokin' joe
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 6:41
Località: mantova

Re: Consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da smokin' joe » domenica 9 giugno 2013, 14:54

Lascia stare il mig-mag, anche il mio cane dopo 3 prove è capace di saldare a mag.

Se vuoi imparere davvero a saldare investi qualche centinaio di euro e prendi una saldatrice tipo questa http://www.fronius.com/cps/rde/xchg/SID ... G_HTML.htm

Fa elettrodo e tig in modo professionale.
Per l'alluminio devi spendere un po' di più e valutare se ha senso.
Se parti da zero e ti eserciti mezz'ora al giorno ti servono due anni per arrivare a un livello accettabile in autogestione.

Per il tig su ferro qualcosa si riesce a fare anche in poche settimane.
Per l'elettrodo se ti accontenti qualcosa fai da subito. Per un livello professionale serve un decennio a 8 ore al giorno....

Se ti avventuri con l'elettrodo prendi del 3,2 e del 2,5 Basico. La sigla é E7018. È prendilo di marca nota (esab etc-oerlikon Lincoln koy ecc...)
Non ascoltere chi ti suggerirà  lo scorrevole (E6013) non impari una cippa.
Al limite il 1009 koy se vuoi fare qualche tubo in posizione. È un elettrodo da sfigati ma è un pochino più facile.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”