finitura alberino
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
finitura alberino
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: finitura alberino
Dunque...riduci i giri max a 2500, perché credo che l'inserto si bruci a quei giri specie se non è specifico per il materiale ignoto che stai lavorando.
Poi scegli un inserto con raggio di punta 0,8 se possibile in base alle indicazioni del disegno tecnico, se utilizzi il DCMT oppure il DNMG è molto meglio.
Inoltre lascia un sovrametallo di almeno 1mm in raggio, avanzamento F0.15 e fammi sapere...
Poi scegli un inserto con raggio di punta 0,8 se possibile in base alle indicazioni del disegno tecnico, se utilizzi il DCMT oppure il DNMG è molto meglio.
Inoltre lascia un sovrametallo di almeno 1mm in raggio, avanzamento F0.15 e fammi sapere...
SALUTI
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: finitura alberino
secondo me devi fare prima il diam 6.35 mm finirlo e poi sgrossare il diam 9 mm e finirlo in questo modo eviti che cominci a vibrare il pezzo e eviti di usare la contropunta che potrebbe essere la causa della cattiva finitura, 4000 giri con contropunta sono tanti non vorrei fossero i cuscinetti della stessa. i giri mi sembrano buoni per i diam 6,35 mm e 9 mm, puoi sempre usare il G96 Vt costante invece dei giri alza l'avanzamento a 0,1 mm e sovrametallo di almeno 0,5 mm altrimenti l'inserto non ti taglia ma striscia il raggio utensile 0,4 va bene ma non devi scendere sotto 0,1 di avanzamento
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: finitura alberino
ma senza contropunta non potrei avere problemi di vibrazione comunque?
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: finitura alberino
tornito 21mm / diam 6.35mm = snellezza 3,3
tornito 24mm / diam 9mm = snellezza 2,6
invece come stai facendo adesso hai 21mm + 24mm = 25 che diviso 9mm fa rapporto snellezza 5 il che non è che sia sicuramente la causa, ma sei al limite. La regola dice che non si deve superare 4,5 o 5 di rapporto, in determinate situazioni io arrivo anche a 6
se fai come ti ho detto non superi mai il rapporto 4:1 quindi non vibri e se vibri le cause sono altre tipo:
inserto sbagliato, geometria non adeguata o stagliato
cattivo rapporto raggio punta avanzamento,
troppo poco materiale da lavorare,
cuscinetti andati,
morsetti lenti,
nel tuo caso anche troppa pressione contropunta che tende a piegare l'alberino sul 6,35 mentre lavori
portainserti non stretto adeguatamente.
4000 giri vanno bene è l'avanzamento sbagliato e forse il sovrametallo perchè ho l'impressione che non lo fai tagliare ma strisciare e ti si staglia a meno di non adoperare inserto raggio 0,2
sarebbe anche utile capire che materiale è quello che lavori prova come detto sopra a lasciare 0.5 e avanzamento 0,1 e metti un inserto nuovo, quello ormai è andato
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
- Località: bologna
Re: finitura alberino
quoto con Zeffiro,
togli la contropunta e fai 2 LAP di tornitura prima sul 6,35 e poi sul 9mm, e cambia inserto visto che il problema di passaggio fra pezzo e contropunta viene a sparire.
togli la contropunta e fai 2 LAP di tornitura prima sul 6,35 e poi sul 9mm, e cambia inserto visto che il problema di passaggio fra pezzo e contropunta viene a sparire.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: finitura alberino
allora ho cambiato inserto con un VCGT con raggio di punta 0,2 e la finitura è venuta bene. però ho dovuto lavorare con la contropunta perchè avevo troppe vibrazioni senza. da catalogo questo inserto mi dava una VT di 170/180 mt,un f 0,02/0,03 e un ap di 0,2/0,3 di finitura.possono andare bene come parametri? Con quella VT arriverei a 9000 giri ma il tornio arriva massimo a 5000 giri e con la contropunta,mi aveva detto Zeffiro,che non sarebbe indicato(immagino che i cuscinetti si scaldino troppo), quindi ho dovuto abbassare notevolmente i giri.
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
- Località: bologna
Re: finitura alberino
se hai risolto va bene così
i parametri andrebbero bene in linea generale anche se non li raggiungi per i limiti della macchina.
prova ad aumentare la pressione al mandrino perche a quelle velocità la forza centrifuga tende ad aprire i morsetti.
quanta presa hai nel mandrino?

i parametri andrebbero bene in linea generale anche se non li raggiungi per i limiti della macchina.
prova ad aumentare la pressione al mandrino perche a quelle velocità la forza centrifuga tende ad aprire i morsetti.
quanta presa hai nel mandrino?
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: finitura alberino
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)