prima cnc finalmente in costruzione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » martedì 4 giugno 2013, 12:34

salve ragazzi ... finalmente dopo aver letto quasi tutti i forum dedicati alle cnc mi sono deciso che la cosa è più che fattibile.... e ho cominciato a buttare giù qualche progetto. :D
ho solo qualche dubbio... e vorrei chiedere un vostro consiglio
1- la mia macchina avrà  una corsa utile x di 350mm .... a ponte fisso.. secondo voi è meglio la cinghia o barra filettata?
2- per l'elettronica ho comprato degli stepper da 1,8 a 0,70 nm di coppia.... e per la logica avevo optato per una classica ed economica tb6560 :? anche se da quel che leggo lascia molto a desiderare... voi cosa mi consigliate??... grazie per il vostro aiuto :mrgreen:

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 5 giugno 2013, 7:27

cosa ci devi fare con la macchina?

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » mercoledì 5 giugno 2013, 11:57

per lo più pcb ( quindi mi serve velocità  e precisione) però ho intenzione anche di lavorare legno e alluminio morbido .
avevo pensato barre filette 14 passo 2 con doppio dado con spinta a molla per correggere il gioco e ponte fisso per avere più stabilità  della macchina

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » mercoledì 5 giugno 2013, 15:13

questo è quell che avevo pensato per eliminare il gioco delle barre :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da salvatore993 » giovedì 6 giugno 2013, 6:44

per pcb se intendi pure smd di discreta qualità , ti occorrono chiocciole a ricircolo di buona qualità , guarda un mio topic modifica di una cinesina, sono partito da una macchina cinese in fusione tenendo solo la fusione appunto ed ho rifatto il resto. in alternativa delle cinghie at5 ti danno una buona precisione. in teoria anche se è possibile ti sconsiglio di lavorare legno e alluminio con la stessa macchina per pcb, alla lunga queste lavorazioni ti starano la meccanica, nessun problema con passate leggere e frese adatte, per le plastiche e pvc, in sostanza puoi decidere di spendere meno con le cinghie, fare una struttura meno impegnativa, e tenerti la macchina solo per le elettroniche, nel senso pcb e contenitori, incluso qualche frontalino in alluminio.

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » giovedì 6 giugno 2013, 9:06

grazie per la risposta
io cinghie dentate ne ho già  con relative pulegge con passo 2.5.... solo che volevo passare alla barra filetta perchè mi pare abbia più precisione anche se perdo in velocità ... per quanto riguarda la parte elettronica per rimanere sull'economico cosa ne pensi della tb6560??
so che è molto discussa ce ne sono a centinaia di topic... ma un parere in più non guasta mai :lol:
ps: comunque no niente smd per ora non ci lavoro sono come dire per la "sostanza" :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da Zebrauno » giovedì 6 giugno 2013, 13:22

Scusa ma cosa intendi per "alluminio morbido"?

Di solito lo distinguiamo in leghe che si lavorano bene, e altre che ti fanno maledire il giorno in cui hanno "conosciuto" le tue frese.

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » giovedì 6 giugno 2013, 20:30

vabbè parlavo di leghe del tipo 1000 (puro al 99% ) e 6000 ( lega al ) che sono conosciute per la loro facilità  di lavorazione in fresatura.
:D

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » giovedì 6 giugno 2013, 21:17

scusate intendevo lega 2000... non 6000 :roll:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da Zebrauno » giovedì 6 giugno 2013, 22:22

La 6000 si lavora benissimo...che lavorazioni eseguivi sin ora per preferire quelle leghe?

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » venerdì 7 giugno 2013, 1:37

io personalmente non ho lavorato molto con l alluminio...ma in compenso cos ogni tipo di legno...
comunque ciò che so e per il fatt che ho amici e parenti che hanno aziende di lavorazione cnc sia in campo del legno che per quanto riguarda alluminio ferro acciaio ecc....
ritornando un po a noi... ho sviluppato due progetti uno ponte fisso con trasmissione a barra ...e uno a ponte mobile con trasmissione a cinghia....per quello che so io il ponte fisso garantisce maggiore robustezza ...ma maggior ingombro....la barra conferisce piu forza negli spostamenti...ma con inevitabile perdita di velocita....consigli???? sarei lieto ed onorato di un vostro aiuto in questa mia esperienza dato k voi ne avete mooooooooolta piu di me :-)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da salvatore993 » venerdì 7 giugno 2013, 8:30

nei pcb ti potrebbe convenire la velocità , ma il punto è un altro, ossia la vite è più precisa..........sì ma quale vite? una cinghia at ben messa è molto più precisa di viti trapezoidali, e molte viti a ricircolo di dubbia provenienza, quindi se le lavorazioni su alluminio e plastiche non sono stressanti, e continue vai di cinghia.

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » venerdì 7 giugno 2013, 10:45

nono lavorazioni stressnti nn ho testa di farne molte.....con le cinghie pero mi conviene usare il ponte mobile cosi guadagno in spazio :-)

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da francescoball » venerdì 7 giugno 2013, 11:07

posto un immagine del progetto a ponte mobile per avere un vostro parere :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: prima cnc finalmente in costruzione

Messaggio da salvatore993 » sabato 8 giugno 2013, 7:12

questa strutturalmente è pensata per le viti, per la cinghia dovresti pensare ad una tipologia di struttura concepita come il plasma di titto su questo forum.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”