tavola a dividere Ø250

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
andrea3043
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 20:44
Località: salsomaggiore terme

tavola a dividere Ø250

Messaggio da andrea3043 » giovedì 6 giugno 2013, 21:21

Ciao a tutti,
oggi ho finito(quasi) di costruire la tavola utilizzando un motoriduttore che non usavo.
non disponendo di una lastra sufficientemente spessa ho dovuto accoppiare due piastre di 20mm con in mezzo una lamiera di 2mm.
I dischi sono stati prima tagliati con il taglio ad acqua e successivamente spianati prima di essere accoppiati dopo di che ho saldato l'albero e composto il sandwich di piastre.
A questo punto ho ripreso tutto sul tornio.
Tra la tavola e il riduttore ho inserito un cuscinetto assiale per non scaricare tutto lo sforzo sui cuscinetti radiali del riduttore.
non disponendo di un divisore ho stampato il nonio che successivamente ho attaccato alla manovella e utilizzando questo ho ricavato le tacche dei gradi sulla tavola.
allego le poche foto che ho fatto.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

andrea3043
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 20:44
Località: salsomaggiore terme

Re: tavola a dividere Ø250

Messaggio da andrea3043 » giovedì 6 giugno 2013, 21:23

altre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

milling63
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 22:30
Località: Belluno

Re: tavola a dividere Ø250

Messaggio da milling63 » giovedì 6 giugno 2013, 23:02

Bel lavoro Andrea , e te lo copio un po' visto che è ben riuscito ;)
ho anche io un riduttore come il tuo, ma che rapporto ha il tuo?
Poi scusa se chiedo ma il cuscinetto assiale che hai messo serve davvero?. Le forze che lo mettono al lavoro sono quando fori col trapano, in altri casi con le frese lavorano quelli del riduttore, mi sbaglio?
ciao!

andrea3043
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 20:44
Località: salsomaggiore terme

Re: tavola a dividere Ø250

Messaggio da andrea3043 » venerdì 7 giugno 2013, 8:12

il riduttore è 1:30(volendo ne ho uno identico 1:80 se dovessi vedere che è poco ridotto).
per il cuscinetto, quando ho iniziato mi sembrava una buona idea visto che la tavola è molto più larga rispetto al perno,
poi mentre lo montavo mi sono reso conto che scaricando sul carter del riduttore che non dovrebbe avere una grande rigidità , in realtà  i carichi assiali vengono comunque trasferiti ai cuscinetti del riduttore che immagino essere proprio sotto a quello che ho aggiunto.
ma ormai i pazzi erano già  fatti e ho tenuto tutto così.
ciao

milling63
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 22:30
Località: Belluno

Re: tavola a dividere Ø250

Messaggio da milling63 » venerdì 7 giugno 2013, 8:32

Hai fatto anche un bel nonio ma la scala graduata da dove l'hai ricavata? Mi pare che hai una bella officina e non so se è un centro di lavoro che si intravede dietro la fresa.

andrea3043
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 20:44
Località: salsomaggiore terme

Re: tavola a dividere Ø250

Messaggio da andrea3043 » venerdì 7 giugno 2013, 10:48

magari centro di lavoro, quella è la porta dell'ufficio e davanti che un telaio in acciaio inox che in effetti crea un effetto ottico strano.
La scala graduata del volantino l'ho ricavata, sapendo che sono 12 gradi a giro ho disegnato una scala con le varie divisioni di grado e poi l'ho stirata della lunghezza della circonferenza del disco che c'è tra riduttore e volantino.
Dopo l'ho incollata sul disco e (solo per ora) ricoperta di gomma liquida.
ottenuta la scala ho ricavato il nonio utilizzando quest'ultima.
però la gatta frettolosa.........
la scala graduata l'ho disegnata numerando da sinistra verso destra e solo dopo averla gomma mi sono accorto che è al contrario, girando verso destra si decrementa :evil:

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: tavola a dividere Ø250

Messaggio da babylonia54 » sabato 8 giugno 2013, 23:00

viva l'ingegno
complimenti bella idea =D> =D>

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”