Come dici tu giustamente il L297 'retroaziona' (virgolette d'obbligo) sulla corrente nell'avvolgimento. Il riscaldamento del mos e' invece dovuto alla dissipazione della giunzione! La Rds e' meglio specificata come Rds(ON), e vale SOLO quando il mos raggiunge la saturazione... fra l'altro dipende anche dalla temperatura della giunzione stessa e piu' si scalda piu' la situazione peggiora (fenomeno conosciuto come 'valanga', il nemico #1 dei vecchi finali audio). Il problema e' che nei microsecondi in cui sale il potenziale di gate il mosfet passa da interdizione a saturazione attraversando la zona di funzionamento lineare e in quel breve tempo tutta la Vds (tanta!) viene dissipata! Il fatto che quei mos non siano probabilmente nemmeso studiati per lavorare in lineare di certo non aiuta...
Non chiedermi dettagli maggiori perche' sui mos in lineare sono tutto fuorche' esperto...