Mi sono deciso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » sabato 24 agosto 2013, 18:12

ciao, c'è qualcuno che a adottato questa soluzione ,per proteggere le viti, che mi dica come si è trovato? oppure c'è un alternativa valida?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Mi sono deciso

Messaggio da Bender » sabato 24 agosto 2013, 18:33

Il problema di tale soluzione risiede nello spazio occupato dal soffietto che va ad accorciare la corsa utile della vite.
Per ovviare a tale problema va prevista una corsa maggiore della vite in fase di progetto.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » martedì 27 agosto 2013, 19:34

ciao oggi sono andato a farmi preventivare guide lineari Hiwin e viti a ricircolo, e il venditore mi ha detto che mi dava tutto della NSK allo stesso prezzo .li per li ho accettato ma ho fatto bene? dato che devo ancora confermare l'ordine vorrei un parere.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Mi sono deciso

Messaggio da lucazag » sabato 14 settembre 2013, 16:03

Ma esistono dei software free per la simulazione della struttura oppure no?

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » giovedì 19 settembre 2013, 21:31

Ciao , sinceramente non saprei e penso che anche se esistessero non penso che sarebbero molto potenti vedendo quanto costano le licenze di programmi professionali . però ripeto io non ne ho mai visti ma non lo escludo, oggi esiste di tutto. :wink:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 16 ottobre 2013, 17:13

ciao a tutti, finalmente ieri mi è arrivato il kit cinaexpress, 3 Nema 23 2,8Nm, 2 Nema 34 6,4Nm,2 alimentatori 60V , 5 Driver DM860A e la BOB. oggi o fatto subito una prova (non ho resistito) con un motore e collegamenti volanti(molto volanti). Avvio Mach 3, cambio un paio di pin, spunto qualcosa qua e la , e contro ogni mio pronostico...VVvvvvvv ....IL MOTORE GIRA :D !!!! Sono molto sorpreso perché in attesa del pacco in queste settimane ho letto un sacco di post e mi sembrava un'impresa quasi impossibile, invece... ovviamente il motore non è montato sulla macchina , anche perché per ora non c'è nessuna macchina, ma ragazzi come ho goduto a veder girare quel motore morsettato alla scrivania, voi non avete idea.. adesso stavo giocando con passi,velocità,accelerzione, e devo dire che il rumore è proprio quello che ho sentito nei video per mesi.
scusate lo sfogo ma non avevo mai neanche visto uno stepper dal vivo quindi immaginate la mia gioia. :-" :blob:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » venerdì 18 ottobre 2013, 23:48

ciao ragazzi, sono due giorno che smanetto con i motori e dovo dire che stò iniziando a masticare Mach3, però oggi sbadatamente dopo le mie prove ho spento il pc ma non ho spento BOB,driver e alimentatori , e dopo un paio d'ore mi sono accorto che i motori erano roventi e non freddi o come li avevo lasciati ,tiepidi.
devo dire che l'enable dei driver per ora li ho cavallottati a positivo, quindi sono sermpre attivi,però i driver erano freddi. la corrente dei drive è giusta al motore,almeno da dati di targa anche perchè ho notato che si scaldinano abbastanza qundo li uso.
non sò se avete capito #-o ma da cosa può dipendere?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi sono deciso

Messaggio da Zebrauno » sabato 19 ottobre 2013, 10:23

Ricordati che oltre i 70-80° rovini il motore in modo irrimediabile...fai piu' attenzione la prossima volta, magari attiva il watchdog di Mach3 e fai in modo che si spenga tutto quando esci dal programma.

Scaldano perche' i motori stepper vengono pilotati per restare immobili su ogni divisione, dunque sono sempre sotto corrente. Ogni drive puo' avere piu' o meno parametri per impostare la corrente di riposo, riducendola al 50% o al 25% di quella limite.

ciao

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » sabato 19 ottobre 2013, 11:10

grazie Zebrauno in effetti dal manuale dei driver :
4) Semi-flow function:
Semi-flow function is that there is not step pulse after200 ms, the driver output current automatically reduced to 40% of rated output current, which is used to prevent motor heat.
la fretta è cattiva consigliera.
mentre potresti spiegarmi cosa fa il watchdog perchè il manuale riporta solo questo :
Use Watchdogs, se selezionato, i trigger e l’EStop di Mach3 sembrano non funzionare
correttamente. Potreste doverlo deselezionare se avete degli EStop spuri su computer
più lenti con operazioni come il caricamento dei Wizard.
grazie
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi sono deciso

Messaggio da Zebrauno » sabato 19 ottobre 2013, 11:50

Ti posso solo consigliare di scegliere la lingua inglese per leggere tutti i manuali di Mach3 in lingua originale, compresi aggiornamenti, FAQ e soprattutto i forum ufficiali, dove trovi trattati questi argomenti in dozzine di varianti.

ciao

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 4 dicembre 2013, 17:07

Ciao a tutti, dopo un periodo tacito rieccomi qui, ho fatto dei cambiamenti importanti al mio progetto e vorrei mostrarveli per avere qualche parere,la struttura non è più di acciaio ma di alluminio da 20mm, guide e viti a ricircolo. ho un dubbio sul peso del carrello perchè finito peserà circa 48Kg e non sono sicuro che i Nema 23 siano abbastanza, ho a disposizione anche i Nema 34.
vi metto qualche foto e aspetto le vostre critiche :D .
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 4 dicembre 2013, 17:11

altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » venerdì 13 dicembre 2013, 21:17

Scusate l'insistenza ma qualcuno può darmi qualche consiglio rigurdo il mio ultimo post?!Sono fermo a "Dubbiare"...mmm :D (Checco Zalone)
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 29 gennaio 2014, 11:51

Ciao , finalmente mi sono arrivate le viti e le guide, ora però andando avavanti con il progetto mi sono accorto che montando i Nema in presa diretta con i giunti elastici, sporgono troppo dal corpo macchina e sinceramente non mi piaciono montati cosi.
ho pensato di mettere anch'io come molti delle pulegge ma qui ho bisogno del vostro aiuto perchè totalmente ignorante in materia.
ho qualche di dubbio:
1) come si fissano le pulegge hai motori e alle viti? hanno dei grani di fissaggio?
2) che pulegge occorrono? rapporto 1:1? n° denti? altezza cinghia?
3) come si calcola la distanza tra una pulegge e l'altra?

Sono un pò di domande ma sarei grato se qualcuno mi illuminasse.
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Mi sono deciso

Messaggio da tutù » venerdì 31 gennaio 2014, 21:36

Non che me ne intenda molto, ma se metti le pulegge devi prevedere un tendicinghia; nel modo in cui hai progettato se anche la distanza tra le due pulegge fosse perfetta poi la cinghia non riusciresti a montarla, senza contare che se a forza di usarla la cinghia si smollasse (cosa pressochè certa) non avresti modo di tenderla. Credo che qualsiasi altra macchina presente sul forum che utilizzi cinghie abbia i tendicinghia. Il vantaggio di usare le cinghie è poter usare dei rapporti diversi tra le pulegge per ridurre il numero di giri, se lo metti 1:1 allora non credo abbia senso, piuttosto mettilo in presa diretta che ti costa meno fatica a progettarlo, meno soldi per comprare i pezzi e meno tempo (e il tempo è denaro) per costruirlo. Il rapporto tra le pulegge, qualora fossi davvero orientato alla soluzione a cinghia, è da calcolarsi in base alla potenza dello stepper, al peso dell'asse da movimentare, alla velocità e accelerazione a cui vuoi sottoporlo, al passo della vite e probabilmente altre cose ancora (anzi sicuramente, ma come ho anticipato non me ne intendo), ma è un discorso questo che devi fare anche se usi la presa diretta perchè il motore devi sceglierlo in base ai suddetti parametri, non a caso.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”