Morsa per la fresatrice.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Morsa per la fresatrice.

Messaggio da El Ventu » martedì 10 settembre 2013, 18:41

La morsa che ho usato finora, dopo averla "precisizzata" rilavorandola (era una morsa data in dotazione con un trapano a colonna cinese Einhell, una cacca, ma funzionale, dopo averla raddrizzata) ha ceduto.

In commercio trovo solo roba costosetta, tra quelle decenti, o cessi simili a quella che ho rotto.

Al solito di soldi ne girano pochi -e per 3 mesi ho anche il rimborso irpef-, e dato che un minimo di mano a lavorare i metalli ce l'ho, e anche gli utensili, è partita l'idea di costruirla...

Ho recuperato un segato di ghisa (credo G30) da 180x85x45.
Pensavo di fare una cosa rustica, stretta da una normalissima barra filettata M16 (non è il massimo, ma ripeto che mi andava bene anche la morsa cinese raddrizzata, e mica c'ho fatto solo pezzettini di plastica o roba poco precisa...si comportava da dio), poi son passato in bulloneria e me ne son tornato a casa con un metro di vite trapezoidale da 16 con la madrevite a 17€...pensavo costasse molto di più.

L'idea è di fare la culla fresando dal pieno il blocco, fare una cava passante da 25mm come guida longitudinale della ganascia mobile, fresare da sotto una tasca intorno alla cava per il fermo verticale e limitarmi a modificare la madrevite in modo da farla ad incasso nel fianco opposto alla ganascia fissa.
Struttura spessa, pensavo di tenere l'altezza delle ganasce a 20mm e il corpo intorno ai 25mm (un pò meno, dato che è 44.8, il grezzo, nella parte più sottile).

Che ne dite?

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da El Ventu » mercoledì 11 settembre 2013, 21:02

Lavori iniziati...
Ho staffato sul piano il blocco, ho iniziato facendo due cave con fresa a T sui fianchi, per lo staffaggio sia durante la lavorazione che nel successivo uso, poi ho spianato i fianchi, staffato poi nelle cave appena fatte e spianato la faccia superiore con flycutter.
Ho usato una fresa a T "old style" per lavorare le cave, presa su ebay da uno che vendeva rimasugli di officina.
S'è comportata egregiamente.

Per i fianchi ho usato l'unica fresa con tagliente abbastanza lungo che ho (tra quelle usate, ne ho una nuova in MD ma non mi andava di usarla sulla ghisa, soprattutto perchè sui bordi grezzi è parecchio duretta), una 20mm 4T di marca sconosciuta presa in svendita dalla ferramenta del paese quando ha chiuso, che su anticorodal aveva già  dato...su ghisa va egregiamente.

Il flycutter (con inserto TNG negativo molato in modo da strisciare leggermente) mi ha dato una superficie che non avrei neanche sperato di raggiungere.

Domani tasca e cava da 25, poi si gira e si svuota... :D

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da El Ventu » giovedì 12 settembre 2013, 20:38

Domani si gira e svuoto la parte superiore...
Sta venendo tralaltro molto bene...

Avatar utente
kittyhawk
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 2:03
Località: Prov. AL

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da kittyhawk » giovedì 14 novembre 2013, 9:14

Foto ?

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da El Ventu » martedì 24 dicembre 2013, 16:14

Non ne ho fatte.

Magari ne faccio un paio appena mi capita di tornare in zona fresa (a casa dei miei...)

Avatar utente
IlKekko
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 10:28
Località: Prov. MI

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da IlKekko » venerdì 14 febbraio 2014, 14:21

Io sto ancora aspettando le foto.. :mrgreen:
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da El Ventu » venerdì 14 febbraio 2014, 19:42

Hm...
Beh, non ne ho fatte.
Il problema è che ho la fresa a casa dei miei, ultimamente non ho avuto un granchè di tempo, e soprattutto ho trovato solo ieri la scheda SD della macchina fotografica (accetta massimo schede da 2Gb, e non le trovo più in commercio...).

Dai, quando ho un attimo le faccio...

pfranco
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 13:57
Località: TE

Re: Morsa per la fresatrice.

Messaggio da pfranco » domenica 16 febbraio 2014, 15:13

Ciao, sono nuovo e meno che inesperto, ancora di meno, sarei curioso di vedere alcune foto anch'io, grazie

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”