velocita asse z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

velocita asse z

Messaggio da dmoglianesi » domenica 29 settembre 2013, 20:34

ciao a tutti, sto riprendendo la construzione interrotta di una fresa cnc e debbo scegliere la motorizzazione per l'asse Z, ho due possibilita, una un servo motore dc con riduttore 40/1 80 rpm, quindi potrebbe arrivare ad 0,5 mt minuto di sollevamento, un'altro servomotore senza riduttore con elettrofreno da 1700 rpm, dovrei ridurlo con puleggia ecc ecc, premetto che la testa e motore fresa arrivera sicuramente a 100 kl di peso, la vite e da 25mm passo 10mm, lunghezza 80 cm per una corsa effettiva di 40 cm, sicuramente dovrei mettere un contropeso per non caricare troppo peso sulla vite, cosa mi consigliate? saluti dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: velocita asse z

Messaggio da dmoglianesi » domenica 29 settembre 2013, 20:59

ha dimenticavo, utilizzo guide lineari da 35mm x 1mt, saluti

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: velocita asse z

Messaggio da Zebrauno » domenica 29 settembre 2013, 21:53

Pochi dati per risponderti...servono informazioni sui motori.

500mm/min vanno bene in lavorazione, ma in rapido ti addormenti.

Magari con l'altro motore, a noi ignoto, una riduzione 4:1 potra' essere sufficiente.

ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: velocita asse z

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 30 settembre 2013, 0:05

ciao grazie, sempre veloce nelle risposte, una bestia, purtroppo la tarjetta delle caratteristiche e rovinata, l'unica cosa che posso leggere e 0,47 ohm di inpedenza, la tensione potrebbe essere intorno a 60v visto che lo alimento a 50 e non ha Segni di riscaldamento, dimensioni oltre 30 cm di lunghezza, sicuramente quasi un cavallo, dc magneti permanenti munito di freno a 24 volt, gia fornito di giunto elà¡stico e (per collegarlo direttamente alla vite) della misura adatta per la vite,(20mm) l'unico dubbio e se riesca ad alzare il tutto senza controbilanciare la parte scorrevole, sto riconstruendo la colonna della fresa perche la vecchia per uno sbaglio di lavorazione e diventata inutilizzabile, adopero una U da 30cm x 7, pesante, utilizzo il piatto frontale per fissate le guide e nel posteriore saldero 3 piatti da 12,5cmx 9mm in verticale per formare una colonna, non di forma quadrata ma angolata in modo che il lato posteriore Misuri 12,5 o anche di piu secondo il caso, i driver per i motori sono i cncdrive da 80 volt 30 A ma se necesario ne ho uno da 180 volt 35 A , ciao dalmazio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: velocita asse z

Messaggio da Zebrauno » lunedì 30 settembre 2013, 9:08

Con vite passo 10 meglio non metterlo in diretta, trattandosi di Z. SE parlassimo di un motore da oltre 1kW allora forse avrebbe senso, ma per me e' comunque meglio evitare...100kg su una vite di quel passo tendono sempre a scendere ed imporrebbero uno sforzo costante sul motore, a meno che tu non metta un pistone bilanciando perfettamente il peso.

ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: velocita asse z

Messaggio da dmoglianesi » martedì 1 ottobre 2013, 4:39

ciao. ho fatto la scelta,tra i molti motori a disposizione, riduzione 3/1 tensione max 180 volt lavoro 100volt amper 8,8, rpm2400, ora l'ideale sarebbe adattare il freno, pensavo anche di mettere un pistone ad aria all'interno della colonna e trsferire il moto facendo una feritoia fra le 2 guide per la sola lunghezza della corsa, una 40tina di cm, solo non so se indebolerei troppo la colonna , potrei saldare dei listelli lateralmente alla fertitoia come rinforzo, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: velocita asse z

Messaggio da Zebrauno » martedì 1 ottobre 2013, 9:19

E' acciaio...mica burro, non si indebolira' troppo, non temere :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”