Inizio Lavori

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » giovedì 3 ottobre 2013, 23:48

Salve.
Dopo un po di tempo dall'ultimo saluto (poco per modo di dire ........), rieccomi con il progetto di una CNC, la prima per quanto mi riguarda, progetto che ho nel cassetto da un po di tempo, ma ora i tempi sono maturi per iniziare. Gli impegni universitari mi hanno fermato non poco insieme a quelli lavorativi, ma almeno ora gli studi stanno per terminare (laurea a gennaio) e come tesi ho in mente la realizzazione di una CNC con un CAM personalizzato, moooooolto semplice, ben inteso, giusto per qualche applicazione di algoritmi idonei all'argomento (triennale in Informatica).
Ovviamente questa è una ipotesi che devo condividere col relatore e con il tempo che potrò mettere a disposizione del progetto, visto che parliamo di gennaio, ma se potrò contare anche su un forum di appassionati, la cosa potrebbe essere anche realizzabile.

Ho analizzato diversi progetti, riguardante la parte meccanica, sulla rete ce ne sono molti, ovviamente autocostruita con materiale di riciclo. E' la mia passione recuperare componenti di altre macchine per realizzare qualcosa di totalmente diverso, la mia cantina è un deposito con mille ed una cosa.

Fatta la premessa vi illustro il mio piano di massima:
1. Realizzazione dell'elettronica
2. Realizzazione della meccanica
Ovviamente intendo fare un prototipo, anche non molto preciso.

Per la parte meccanica mi posso avvalere di parenti che sono attrezzati con officina meccanica, quindi nessun problema per fresare o tornire. Per la parte elettronica mi sono già  attrezzato comprando i seguenti componenti:

BreakOut
Scheda_Mach3.png
Driver
Driver_TB6560.png
Come software da studiare mi sa che devo usare EMC2 su Linux.
Se mi consigliate qualche testo non sarebbe male, comunque faccio qualche ricerca sulla rete.

Ovviamente tutto il lavoro fatto lo condividerò con tutto il forum sperando che sia di aiuto per altri meno esperti.

Concludo con qualche domanda:

1. Cosa ne pensate dell'elettronica ?.
2. Le schede sono compatibili ? (Ho fatto qualche test di funzionamento ma senza riuscirci)
3. Ho scaricato EMC2 con Ubuntu 6.06, (fonte linuxcnc.org) usato in live, non proprio banale ........

Per ora penso che basti, non appena avrò altre notizie o info, vi informo.
Ovviamente mi aspetto commenti e suggerimenti da parte vostra in merito al progetto e consigli su come fare girare almeno un asse, per iniziare a vedere qualcosa di funzionante.

Grazie a Tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Inizio Lavori

Messaggio da billielliot » venerdì 4 ottobre 2013, 13:30

Ciao,

ti seguo e potendo cerchero' di aiutarti.

Comincio con il chiederti: come mai hai scelto di usare una vecchia versione di LinuxCNC? Attualmente usano Ubuntu 10.04 come si puo' leggere nella pagina dedicata al download di LinuxCNC

Riporto da quella pagina: "...

Installing LinuxCNC

The LinuxCNC team now has custom Live-CDs based on Ubuntu:

10.04 Lucid Lynx/LinuxCNC v2.5 (current),
8.04 Hardy Heron (older)
6.06 Dapper Drake (not supported anymore)

These will let you try out LinuxCNC before installing. It's the easiest way to install Ubuntu and LinuxCNC together.

..."

Per la doumentazione: hai gai' consultato la pagina dedicata sul sito ufficiale?

I testi base sono:

Getting Started Guide - a short guide for getting and installing LinuxCNC . (En)(Fr)
User Manual - an extensive document about using LinuxCNC . (En)(Fr)
Integrators Manual - a more advanced document for machine builders. (En)(Fr )
HAL Manual - documentation for the realtime hardware abstraction layer (En)(Fr )

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » venerdì 4 ottobre 2013, 15:49

Ciao Mauro.

Grazie per la risposta, per la versione di linuxcnc non ti saprei dire da dove l'ho scaricata, effettivamente vi è una versione su Ubuntu 10.04 come da te indicato, si vede che ho fatto confusione sul download, ad ogni modo provvedo a scaricare la versione aggiornata.
Per la documentazione farò riferimento a quanto indicato, avevo già  dato uno sguardo a quelli presenti sul sito linuxcnc, ma se pensi che siano sufficienti mi fermo, ovviamente iniziamo a leggere e poi vedremo.
Puoi dirmi qualcosa inerente all'hardware in mio possesso ?
Qualche dritta per i collegamenti ?

Grazie di nuovo.

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » venerdì 4 ottobre 2013, 16:01

Svelato il mistero della versione.

Esiste nella sezione in italiano un link che punto alla versione da me scaricata, non ricordo se è in italiano, ma effettivamente anche se lo fosse è troppo datata rispetto alla 10.04.
A parte il sistema operativo, devo verificare se anche emc2 ha subito implementazioni.

Ti faccio sapere
Ciao

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Inizio Lavori

Messaggio da billielliot » venerdì 4 ottobre 2013, 16:11

Ciao Lord Sidious,

dritte sui collegamenti non saprei dartele. Non ti hanno fornito manuali al momento dell'acquisto?

Le schedine come quelle di cui hai allegato le immagini si assomigliano tutte ma poi si scopre che hanno sempre qualche differenza/particolarita'. Non avendole sottomano non mi sbilancio.

Spero che qualcuno che le possiede legga questa discussione e intervenga con suggerimenti a ragion veduta.

L'elenco dei cambiamenti fatti al software di gestione della machina lo trovi nella pagina principale di LinuxCNC (a sinistra).

Se pensi di colleghare il PC alla rete, non accettare gli aggiornamenti proposti per Ubuntu. Aggiorna solo LinuxCNC.

Ciao :-)

Mauro

P.S. puoi aggiornare/modificare un messaggio fino a 20 minuti dalla pubblicazione.
Amat victoria curam

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » venerdì 4 ottobre 2013, 18:46

Purtroppo non ho manuali o altro.
Per quanto riguarda i Driver TB6560 ce ne sono un bel po in giro e tutti hanno più o meno la stessa configurazione.
Tralasciando le connessioni al motore, il dubbio che ho è la parte di connessione tra Scheda Breakout e Drive.
La scheda ha i seguenti pin:
+5V
CLK
CW
EN
Mentre il Driver ha:
-EN
+EN
-CLK
+CLK
-CW
+CW
Non ho necessità  di chiarimento sui segnali, ma il dubbio che ho e come fare i collegamenti:
Ho provato con
+5V ----> +CLK, +EN, +CW
CLK ----> -CLK
CW ----> -CW
EN ----> -EN
Ma nulla da fare
Ho provato anche con:
GND ----> -CLK,-EN,-CW
CLK ----> +CLK
CW ----> +CW
EN -----> +EN
ma anche così, nulla di fatto.
Nel primo caso il motore piantato, non si muoveva per nulla, nel secondo era libero.

Ho iniziato a vedere qualche parametro di configurazione di EMC2, e qui è iniziata la complicazione, software leggermente complesso. Ho anche fatto una verifica con oscilloscopio sulle uscite della BreakOut, vi sono dei segnali, quindi la scheda invia qualcosa ai driver. Un dubbio che mi è venuto è sulla frequenza di funzionamento, da quanche parte ho letto che quel tipo di driver al massimo regge 15 KHz, oltre non va, a questo punto basta verificare l'impostazione su EMC2, questo per iniziare a fare qualche verifica, poi leggendo un pochino il manuale mi saranno chiari altri parametri.

Ci aggiorniamo.
Saluti

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » domenica 6 ottobre 2013, 21:59

Aggiornamento.

Purtroppo i tentativi di far funzionare l'elettronica con EMC2 non sono valsi a molto.
Mi sa che mi devo buttare su MACH3, almeno sembra essere più seguito.

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » lunedì 7 ottobre 2013, 2:07

Bene alla fine chi la dura la vince.

Sono riuscito a far funzionare l'elettronica con EMC2.
Un banalissimo problema di configurazione della LPT.
Per il momento il capito elettronica è quasi chiuso, il test preliminare è andato a buon fine, non ho potuto provare il tutto poiché l'alimentatore non era sufficientemente potente per tutti i motori quindi sono stato costretto a fare il test uno per volta, ma comunque il risultato è più che soddisfacente, ora si inizia a dare un'occhiata più approfondita a EMC2.

Saluti

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » venerdì 11 ottobre 2013, 2:14

Salve a tutti.

I lavori proseguono e si acquisiscono nuove conoscenze, ora stiamo mettendo in pratica tutta la teoria sul mondo CNC.
Ecco alcune foto:
2013-10-10 16.45.18.jpg
2013-10-10 16.45.14.jpg
2013-10-10 16.45.08.jpg
Un primo test lo potete vedere al seguente link:

http://youtu.be/iJCqPKXcAPI

Al momento sto utilizzando alcuni motori stepper relativamente piccoli anche se l'obiettivo era quello di usare motori più potenti, qualcuno di voi sa se posso utilizzare i MAE 200 2200 0210 con i TB6560 ?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » domenica 13 ottobre 2013, 0:26

Mi sa che più che una discussione,
il mio è diventato un monologo, si vede che non importa a nessuna quindi meglio chiudere qui.

Un Saluto a tutti.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Inizio Lavori

Messaggio da elettromirco » domenica 13 ottobre 2013, 1:12

Normalmente si decide cosa pretendere dalla propria cnc.
-cosa ci vuoi lavorare
-le dimensioni
-il materiale che costituisce la struttura
-le prestazioni
-tipo di azionamento
-tipo di guide
-i budget di spesa

in base alle masse da muovere si dimensiona l'elettronica e i motori

perdonami ma il titolo dice "inizio lavori" :?
e questa sezione si dovrebbero vedere bozze di progetti,rude metallo tagliato forato e limato filettato ecc
si parla di elettronica e soft. un'pò OT non trovi. #-o

Ciao Mirco :wink:
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Lord Sidious
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 1:05
Località: Isernia

Re: Inizio Lavori

Messaggio da Lord Sidious » lunedì 14 ottobre 2013, 0:54

Salve.
E' vero quello che dici, riguardo al titolo e quant'altro e per questo faccio qualche chiarimento.
Il progetto mi serve per la tesi in informatica:

L'argomento riguarderà i Controlli Numerici stato dell'arte, e prevederà la realizzazione di un software
in grado di disegnare qualche curva tipo Bezier o altre funzioni legati al Calcolo Numerico.

Dopo vorrei sfruttare la realizzazione per incidere PCB e comunque realizzare un prototipo senza grosse pretese.
Formato A4 è più che sufficiente.
Materiale da utilizzare prettamente da riciclo, la mia cantina è piena di motori, barre di acciaio dal diametro da 10mm a 22mm
cuscinetti di varia misura, trapani per forare PCB, insomma un po di tutto, ovviamente qualche spesa dovrò affrontarla, ma la minore possibile.

Ovviamente avere un progetto è fondamentale sia per la realizzazione sia per un preventivo di massima, ma a volte preferisco verificare cosa il mercato del "fai da te" offre, così da poter spendere il meno possibile, acquistando direttamente nei Brico Center. Questo fine settimana ho fatto un giro per capire cosa posso trovare ed a dire il vero posso disporre sia di ferro che di alluminio a prezzi veramente economici, anche perché la macchina è essenzialmente un prototipo senza grosse pretese di forza.

Comunque resta il fatto che al momento non ho un progetto chiaro, ma dovendo iniziare a stilare la tesi un'idea devo averla altrimenti cosa descrivo nel documenti ?

Lo preparo ed appena possibile inserisco una bozza per qualche commento in merito.

Grazie dei consigli.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”