Dopo un po di tempo dall'ultimo saluto (poco per modo di dire ........), rieccomi con il progetto di una CNC, la prima per quanto mi riguarda, progetto che ho nel cassetto da un po di tempo, ma ora i tempi sono maturi per iniziare. Gli impegni universitari mi hanno fermato non poco insieme a quelli lavorativi, ma almeno ora gli studi stanno per terminare (laurea a gennaio) e come tesi ho in mente la realizzazione di una CNC con un CAM personalizzato, moooooolto semplice, ben inteso, giusto per qualche applicazione di algoritmi idonei all'argomento (triennale in Informatica).
Ovviamente questa è una ipotesi che devo condividere col relatore e con il tempo che potrò mettere a disposizione del progetto, visto che parliamo di gennaio, ma se potrò contare anche su un forum di appassionati, la cosa potrebbe essere anche realizzabile.
Ho analizzato diversi progetti, riguardante la parte meccanica, sulla rete ce ne sono molti, ovviamente autocostruita con materiale di riciclo. E' la mia passione recuperare componenti di altre macchine per realizzare qualcosa di totalmente diverso, la mia cantina è un deposito con mille ed una cosa.
Fatta la premessa vi illustro il mio piano di massima:
1. Realizzazione dell'elettronica
2. Realizzazione della meccanica
Ovviamente intendo fare un prototipo, anche non molto preciso.
Per la parte meccanica mi posso avvalere di parenti che sono attrezzati con officina meccanica, quindi nessun problema per fresare o tornire. Per la parte elettronica mi sono già attrezzato comprando i seguenti componenti:
BreakOut Driver Come software da studiare mi sa che devo usare EMC2 su Linux.
Se mi consigliate qualche testo non sarebbe male, comunque faccio qualche ricerca sulla rete.
Ovviamente tutto il lavoro fatto lo condividerò con tutto il forum sperando che sia di aiuto per altri meno esperti.
Concludo con qualche domanda:
1. Cosa ne pensate dell'elettronica ?.
2. Le schede sono compatibili ? (Ho fatto qualche test di funzionamento ma senza riuscirci)
3. Ho scaricato EMC2 con Ubuntu 6.06, (fonte linuxcnc.org) usato in live, non proprio banale ........
Per ora penso che basti, non appena avrò altre notizie o info, vi informo.
Ovviamente mi aspetto commenti e suggerimenti da parte vostra in merito al progetto e consigli su come fare girare almeno un asse, per iniziare a vedere qualcosa di funzionante.
Grazie a Tutti