Il Vostro parere

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
carlo2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 10:23
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Contatta:

Il Vostro parere

Messaggio da carlo2007 » lunedì 31 dicembre 2007, 1:53

In questi giorni di festa mi sono concentrato su come vorrei che fosse la mia cnc.
Ho utilizzato del materiale economico per la meccanica, in quanto vorrei acquistare il kit elettronico da cncitalia e finchè non ho la competenza e la conoscenza adeguata penso che ciò mi serva per fare esperienza.
Per la costruzione penso di usare del multistrato, in quanto lo ritengo più solido e più leggero dell'mdf.
Per le guide ho ipotizzato delle guide per cassetti da 27 mm.
Per il sostegno del ponte ne ho previste 4 contrapposte a 2 a 2 per evitare che agli estremi della corsa possano flettere.
Lo stesso sistema l'ho adottato per le due guide della testa.
Ho anche ipotizzato di usare delle viti metriche con le chiocciole fatte di un materiale plastico molto duro che si usa sciogliendo i granuli in acqua calda, malleabile finchè è trasparente ma diventa durissimo non appene asciuga.
La dimensione del piano è 800 x 600.
Le corse sono: 600 x 460 x 150.
Non so ancora bene come sorreggere le viti alle proprie estremità .
Sicuaramente dovrò usare delle puleggie con ruote dentate.
Grazie a tutti voi per i consigli.
Artigliere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
artigliere

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » lunedì 31 dicembre 2007, 8:19

secondo me il multistrato è molto peggiore, a meno che non usi il tipo da "marina".
le viti tocca supportarle con dei cuscinetti e li ti devi ingegnare un pochino.
non conosco quei granuli che si sciolgono in acqua che hai raccontato.
puoi descriveli meglio, dove comprarli?
ciao

Avatar utente
carlo2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 10:23
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Contatta:

Messaggio da carlo2007 » martedì 1 gennaio 2008, 10:44

Grazie a Fiser per i chiarimenti.
In effetti intendo proprio usare il compensato fenolico per la costruzione e penso che il 20 mm sia abbastanza resistente.
Il problema sono proprio i cuscinetti....
Io lavoro molto bene il legno e sono discretamente attrezzato per questo materiale...per tutto il resto....nulla.
La mia idea iniziale è quella di fare delle prove senza svenarmi e se tutto gira secondo le mie aspettative allora chiederò agli amici che hanno l'officina di crearmi la struttura in alluminio.
Quel matreiale plastico si chiama REPARER, l'ho trovato da Leroy merlin, ma di più non so dire finchè non l'ho provato.
In questi giorni ho anche modificato la macchina creandone una con ponte fisso, penso sia più stabile della prima.
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
artigliere

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » martedì 1 gennaio 2008, 11:40

Che tipo di viti vuoi usare?
Io per la mia stratos uso delle barre filettate m10. Per la ciocciola uso
madrevite m10 e collarino per tubi idraulici. Se vuoi una foto la posso postare. :roll:
Ho deciso di postarla forse ti può aiutare. :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
carlo2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 10:23
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Contatta:

Messaggio da carlo2007 » martedì 1 gennaio 2008, 12:05

Ottima la soluzione del collarino, io avevo pensato di costruire un blocchetto di legno su cui fissare la madrevite.
Opterò per la tua soluzione.
Ma tu hai fatto il ponte fisso o scorrevole?
Grazie
artigliere

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » martedì 1 gennaio 2008, 13:13


Avatar utente
carlo2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 10:23
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Contatta:

Messaggio da carlo2007 » martedì 1 gennaio 2008, 14:01

Ottima la tua soluzione.
Provo a modificare i disegni.
Grazie
Carlo
artigliere

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 1 gennaio 2008, 22:02

anch'io l'ho costruita in legno di multistrato ( dato che costruisco mobili ho usato compensato da 4mm e ne ho pressati assieme 5 strati) e ti posso dire che è solida. Per le chiocciole ho usato del teflon e l'ho filettato usando come maschio un pezzo della stessa vite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”