variabili okuma

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

variabili okuma

Messaggio da mauronecnc » mercoledì 6 novembre 2013, 21:52

ciao a tutti e buona serata.come da titolo ho un problema con le variabili okuma.....o per la precisione non riesco ad assegnare un valore durante la lavorazione.
ho creato un sottoprogramma parametrico di foratura che mi consente di variare la profondita' di materiale asportato a seconda della posizione in cui si trova la punta.
ora nel programma ho impostato:

IF[V8 LT V5] V7=5

V8=PROFONDITA' DA RAGGIUNGERE
V5=PROFONDITA' FINALE
V7=MATERIALE DA ASPORTARE PER PASSATA

ho fatto un programma simile per fanuc ed e' stato sufficiente scrivere
IF[#8 LE #5] THEN #7=5

okuma pero' non me lo esegue.
c'e' qualuno che mi saprebbe dare una dritta su come compilare quel tipo di istruzione?????
ho provato a guardare il manuale di programmazione,ma non ho trovato nulla inerente al caso

ciaociao

:?: :?: :?:

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: variabili okuma

Messaggio da torn24 » giovedì 7 novembre 2013, 10:05

Ciao non conosco okuma , ma ho guardato in rete .

secondo me il problema è che IF in okuma sembra serva a fare solo salti condizionati , e non ha "then" come fanuc per assegnare variabili

potresti risolvere forse , con un po di fantasia :mrgreen:

N100 IF[V8 LT V5] N120 (se la condizione è vera salta a riga 120 e cambia valore variabile)
N110 GOTO N130 (in caso che la condizione IF è falsa salta la riga 120 e V7 non viene modificata )
N120 V7=5
N130 ........
CIAO A TUTTI !

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: variabili okuma

Messaggio da carloalberto » giovedì 7 novembre 2013, 19:30

quel v7 dopo l'IF non te lo leggerà mai...da quanto ho capito vuoi che la punta entro una certa profondità che non e quella finale asporti una determinata quantità di materiale...purtroppo un solo sottoprogramma non basta....quel v7 lo inserirei direttamente nel sottoprogramma visto che un valore fisso...se mi scrivi il sottoprogramma capisco meglio...perchè non ho ben chiaro quello che vuoi fare sinceramente...una volta capito in tre minuti ti combino tutto che e tanti anni che uso okuma...e per chiarire l'if serve anche a fare salti condizionati...ma non solo

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: variabili okuma

Messaggio da mauronecnc » giovedì 7 novembre 2013, 22:06

grazie mille per le risposte.
@ torn24:avevo preso in considerazione di aggirare l'ostacolo come hai detto tu,ma prima volevo verificare che ci fosse un'isruzione che mi permetesse di effettuare l'operazione....

@carloalberto:ti riporto sotto il sottoprogramma in questione

O1
V5=2 PUNTO DI ATTACCO
V6=-105 PUNTO FINALE
V7=-20 MATERIALE ASPORTATO
V7=V8
N100 G1 Z=V8 F.1
G0 Z=V5
V8=V8+1
G0 Z=-V8
V8=v8-V7
==================== questo e' il punto critico
IF[V8 LE -70] THEN V7=10=
IF[V8 LE -90] THEN V7=10=
=====================
IF[V8 GT V6] GOTO N100
G1 Z=V6 F.05
GO Z=V5
RTS

e' circa 1 anno e mezzo che utilizzo queste macchine (sia torni che centri di lavoro)e mi trovo abbastanza bene,ma a volte trovo che FANUC sia molto piu' sviluppato....e' solo un parere dato forse dalla poca esperienza con okuma.

ciaociao

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: variabili okuma

Messaggio da torn24 » venerdì 8 novembre 2013, 10:55

HE uso interno
Programma 172:
FORATURA PROFONDA%
N1 HE<HA> mette HE a inizio foro
N2 G0 AC<HE> rapido fino a inizio foro da fare
N3 !HE=HE-2*R! incrementa HE di due volte il raggio,
N4 !IFHE<=HB;HE=HB! limitandolo a fine foro
N5 G1 AC<HE> fora fino ad HE
N6 G0 AC<HA> scarico rapido fino a inizio foro
N7 !IFHE>HB;GON2! se non ha finito il foro ripete
N8 G0 AC<HC> HE0 G26 rapido fino a uscita lunga
======================================================
TRADUZIONE PER OKUMA



O1
V5=2 PUNTO DI ATTACCO -> INIZIO FORO
V6=-105 PUNTO FINALE
V7=-20 MATERIALE ASPORTATO
V8=0 USO INTERNO ALLA MACRO

V8=V5
N10 G0 Z=V8 (ARRIVA IN RAPITO A V8 )
V8=V8-V7
IF[V8 LE V6 ] GOTO N100 (LIMITA IL FORO A V6 )
GOTO N110
N100 V8=V6
N110 G1 Z=V8 F.1
G0 Z=V5
IF[V8 GT V6 ] GOTO N10

GO Z=V5
RTS
CIAO A TUTTI !

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: variabili okuma

Messaggio da torn24 » venerdì 8 novembre 2013, 11:22

questo con cambio valore profondita V7


TRADUZIONE PER OKUMA



O1
V5=2 PUNTO DI ATTACCO -> INIZIO FORO
V6=-105 PUNTO FINALE
V7=-20 MATERIALE ASPORTATO
V8=0 USO INTERNO ALLA MACRO

V8=V5
N10 G0 Z=V8 (ARRIVA IN RAPITO A V8 )
V8=V8-V7
IF[V8 LE V6 ] GOTO N100 (LIMITA IL FORO A V6 )
GOTO N110
N100 V8=V6
N110 G1 Z=V8 F.1
G0 Z=V5
(============================)
IF[V8 LE -70 ] GOTO N120
GOTO N125
N120 V7=-5
N125 IF[V8 LE -90 ] GOTO N130
GOTO N135
N130 V7=-2
N135 GO Z=V5
IF[V8 GT V6 ] GOTO N10
RTS
CIAO A TUTTI !

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: variabili okuma

Messaggio da carloalberto » sabato 9 novembre 2013, 12:56

quello ti torn 24 e una soluzione corretta...che controllo okuma hai comunque?perche io posso inserire delle variabili all'interno dei cicli fissi...in questo modo con due cicli e quattro variabili riesci a fare la stessa identica cosa...naturalmente secondo la mia opinione in maniera migliore...in quanto puoi pure decidere senza troppo impegno la ritazione ad esempio ed evitare i salti conzionati...okuma e un buon controllo...dipende anche dalla versione che hai...

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: variabili okuma

Messaggio da mauronecnc » domenica 10 novembre 2013, 11:23

ciao a tutti e grazie per le risposte.
scusate se rispondo solo ora ma sono stato un po' impegnato.

ho guardato la soluzione di torn24,e mi e' parsa non molto chiara(l'ho letta in modo veloce senza soffermarmi),oggi mi metto li e me la studio bene.
il controllo che uso e' OP200L e lo sto utilizzando su un LB3000 MYW,macchina con asse y.concordo con te che sia un buon controllo,molto duttile.
poi risolto questa cosa,se mi puoi aiutare avrei un quesito pure per l'asse y.
ci risentiamo presto

ciaociao

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: variabili okuma

Messaggio da torn24 » lunedì 11 novembre 2013, 10:27

Per rendere il programma più chiaro , provo a commentarlo descrivendo cosa fa !
esisteva un errore V8=V8-V7 (diminuisce v8 ) deve essere V8=V8+V7 (diminuisce v8 )
ESEMPIO V8=(2)+(-20 )= -18 ---- V8=(2)-(-20 )=22 PROVARE CON CALCOLATRICE :mrgreen:


O1
V5=2 (PUNTO DI ATTACCO -> INIZIO FORO )
V6=-105 (PUNTO FINALE )
V7=-20 (MATERIALE ASPORTATO INDICARE CON SEGNO MENO -)
V8=0 (USO INTERNO ALLA MACRO )

V8=V5 (v8 è uguale a inizio foro )
N10 G0 Z=V8 (ARRIVA IN RAPITO A V8 )
V8=V8+V7 (diminuisce v8 )

(===================================)


IF[V8 LE V6 ] GOTO N100 (LIMITA IL FORO A V6 , SE V8 è MINORE DI FINE FORO ES: -110<-105 ,ALLORA V8 UGUALE A FINE FORO )
GOTO N110 (NORMALMENTE SALTA LA RIGA N100 , CHE VIENE ESEGUITA SOLO SE IF è VERO )
N100 V8=V6

(====================================)

N110 G1 Z=V8 F.1 (ESEGUE LA FORATURA )
G0 Z=V5 (SI RIPORTA A INIZIO FORO )



(====================================)


IF[V8 LE -70 ] GOTO N120 (SE V8 LA PROFONDITA' DEL FORO è MINORE O UGUALE A -70 , TOGLIERA' A V8 NON -20 MM MA -5 MM )
GOTO N125 (NORMALMENTE SALTA LA RIGA N120 , CHE VIENE ESEGUITA SOLO SE IF è VERO )
N120 V7=-5


(===================================================)



N125 IF[V8 LE -90 ] GOTO N130 (SE V8 LA PROFONDITA' DEL FORO è MINORE O UGUALE A -90 , TOGLIERA' A V8 NON -5 MM MA -2 )
GOTO N135 (NORMALMENTE SALTA LA RIGA N130 , CHE VIENE ESEGUITA SOLO SE IF è VERO )
N130 V7=-2


(======================================================)

N135 GO Z=V5 (SI POSIZIONA A INIZIO FORO )



IF[V8 GT V6 ] GOTO N10 (SE V8 NON è ARRIVATO ANCORA A FINE FORO -105 IN QUESTO CASO RIPETE )

RTS



_____________________________________________________________________________________

P.S. visto che in passato mi sbagliavo anche io :badgrin: e non capivo , vorrei chiarire questo .
vorrei precisare , di immaginare gli assi cartesiani , -1 è minore di 1 , -20 è minore di -10 cosi -75 è minore di -70 ecc ...
CIAO A TUTTI !

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: variabili okuma

Messaggio da carloalberto » lunedì 11 novembre 2013, 19:11

per l'asse y....attendiamo :D

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: variabili okuma

Messaggio da mauronecnc » domenica 24 novembre 2013, 21:31

ciao e buonasera a tutti.come prima cosa vorrei scusarmi se non mi sono fatto piu' sentire,ma mi si era impallato il pc e sono andato a riprenderlo solo stas.
vorrei ringraziare sia torn24 che carloalberto per l'aiuto che mi hanno dato,ma mi e' stato cambiato il lavoro sulla macchina e cosi non ho potuto provare il programma che mi e' stato proposto,ma ne ho preso nota e alla prima occasione lo provo al volo.
grazie mille

ciaociao

=D> =D> =D>

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”