Precisione raggiungibile col teflon

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Didi71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 12:19
Località: Torino

Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Didi71 » domenica 10 novembre 2013, 12:35

Buongiorno a tutti.

Vorrei sapere che precisioni si possono raggiungere nel tornire una boccola tronco-conica in teflon, avente un diametro di circa 80-100 mm e lunga altrettanto.

Secondo voi si riesce a stare sotto i 5 micron?

Grazie in anticipo.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da TIRZAN » domenica 10 novembre 2013, 16:33

i micron li vedi solo in laboratorio......magari intendevi centesimi.

per la lavorazione del teflon dipende parecchio dall'utensile che usi però non ci sono problemi..........ogni tanto mi è capitato di fare boccole ed altri pezzi in teflon (o anche in Ertalon) con tolleranze centesimali sul diametro

Didi71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 12:19
Località: Torino

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Didi71 » domenica 10 novembre 2013, 17:46

No,no. Intendevo proprio micron. Perché non sono
raggiungibili tali precisioni con un tornio cnc?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Zebrauno » domenica 10 novembre 2013, 19:46

Dai non scherziamo...chi puo' progettare un meccanismo in cui sia rischiesta una simile precisione da una parte plastica?

E' un fallimento in partenza...alla minima variazione di temperatura varia diametri e volumi misurati in centesimi...altro che micron.

ciao

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da TIRZAN » domenica 10 novembre 2013, 21:36

sui torni i micron non li vedi....è roba da rettificatrice ma anche la sola misurazione è difficile perchè risente della temperatura....tant'è che tali misure si fanno in laboratorio con atmosfera controllata.

che pezzo in teflon devi fare che abbia 5 micron di tolleranza??

Didi71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 12:19
Località: Torino

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Didi71 » lunedì 11 novembre 2013, 9:15

Ciao.

Una precisazione che forse non è ben visibile: sto parlando di una ipotetica lavorazione tramite un CNC di gamma alta, non un tornio manuale.
Teoricamente che precisione supportano le macchine di ultima generazione?

Grazie.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da TIRZAN » lunedì 11 novembre 2013, 11:03

anche su un "cnc di gamma alta" non si riesce a mantenere una precisione sui 5 micron......specialmente su un materiale come il teflon.

più che altro è proprio la misurazione dei micron che è difficoltosa (a farla in modo preciso ed accurato)............le tolleranze di lavorazione sono sempre al max centesimali.

ps ma poi per precisione di 5 micron cosa intendi..una tolleranza + o - 0,005 ?

Didi71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 12:19
Località: Torino

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Didi71 » lunedì 11 novembre 2013, 11:10

Poichè il pezzo è conico (e si inserisce in una cavità anch'essa conica) ed è tenuto in posizione da una molla, il sistema si auto adatta alle variazioni dovute alle dilatazioni termiche e alle usure (i pezzo ruota dentro la cavità).
Di conseguenza a me interessa avere una rugosità più bassa possibile.
Inoltre l'angolo del pezzo deve essere il più possibile identico all'angolo della cavità.
In altre parole io necessito di avere una luce tra i due pezzi il più piccola possibile.

Grazie.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da TIRZAN » lunedì 11 novembre 2013, 11:28

messa così già è diversa la cosa.

se ho ben capito il pezzo conico in teflon deve ruotare dentro una cavità conica (che rimane quindi ferma)...in questo caso è necessario un minimo gioco tra le due parti altrimenti si ha un grippaggio...di solito si danno almeno 2-3 centesimi come gioco di accoppiamento.

riguardo la conicità non c'è problema a mantenerla su qualsiasi macchina utensile.

per la rugosità dipende dagli utensili,numero di giri ed avanzamenti....di macchina si può arrivare ad una Ra circa 0,7-0,8 senza troppi problemi (sui metalli)......per scendere di più serve una lappatrice...........ma nel caso del teflon la situazione è molto diversa e non si può controllare in questo modo.

Didi71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 12:19
Località: Torino

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Didi71 » lunedì 11 novembre 2013, 12:33

Si, il tronco di cono gira dentro una cavità identica.
Il particolare viene mantenuto premuto dentro la cavità da una molla + un cuscinetto radiale: quindi a me del gioco interessa relativamente poco; se il pezzo dilata la molla gli consente di muoversi di quel poco ad evitare il grippaggio. Se il pezzo col tempo si usura la molla lo spinge un po' più in giù.
Interessa invece molto avere le due superfici (in teflon e in inox) molto "lisce" e i 2 angoli (maschi e femmina) molto molto "identici".

Pensa ai rubinetti a sfera: fanno tenuta ma si possono girare agevolmente.....

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da TIRZAN » lunedì 11 novembre 2013, 14:09

ok ora è tutto più chiaro....in sostanza quello che ti interessa è la finitura superficiale non una tolleranza dimensionale.
per quella con il teflon non si possono fare miracoli..si riesce cmq ad ottenere pezzi lisci.....piuttosto si può lavorare bene sulla parte in metallo lavorandola con una lappatrice.

Didi71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 12:19
Località: Torino

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da Didi71 » lunedì 11 novembre 2013, 14:14

Ok.

Grazie 1000 per la consulenza.

:D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 13 novembre 2013, 0:04

TIRZAN ha scritto:anche su un "cnc di gamma alta" non si riesce a mantenere una precisione sui 5 micron......specialmente su un materiale come il teflon.

più che altro è proprio la misurazione dei micron che è difficoltosa (a farla in modo preciso ed accurato)............le tolleranze di lavorazione sono sempre al max centesimali.

ps ma poi per precisione di 5 micron cosa intendi..una tolleranza + o - 0,005 ?

errore ci sono macchine specifiche che torniscono anche con precisione sotto il micron, ovvio che tutto partendo dalle fondamenta, dalla stanza controllata termicamente ecc. ecc. deve essere studiato per quelle macchine. Ne abbiamo parlato proprio quì
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 13 novembre 2013, 19:46

quelle di cui parli sono macchine decisamente "speciali" in ambienti anch'essi "speciali"....per quello avevo scritto "li vedi solo in laboratorio"....mi riferivo alla maggioranza delle macchine "normali" installate nei soliti capannoni industriali :wink:

poi c'è anche l'addetto del controllo qualità che ti arriva in macchina con il pezzo che hai fatto sulla fresa e ti dice "...è tutto ok....solo su questa quota quà dagli un paio di micron ed è apposto!!!" :lol: :lol:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Precisione raggiungibile col teflon

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 15 novembre 2013, 10:06

:lol: :lol: :lol: si certa gente gli compra al supermercato sia i disegnatori che i collaudatori

c'era un collaudatore che diceva sempre dai stammi nel mezzo alla tolleranza e siamo a posto, ma come caxxo stai nel mezzo ad una tolleranza 12 +0,007 +0,000 il bello è che controllava con alesametro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”