Aiuto per contagiri fresa

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
orbscan
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 23:36
Località: Roma

Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da orbscan » domenica 17 novembre 2013, 11:36

Buongiorno a tutti.
Sono riuscito a configurare tutto della mia fresa cnc tranne il contagiri...
E' l'ultima cosa che mi è rimasta da fare.

Ho acquistato una scheda generatrice di impulsi e ho cominciato il lavoro.
Ho acquistato la C3 della cnc4pc in quanto mi sono sempre trovato bene con loro e poi si integrava perfettamente con la BOB C32 che avevo.

Il proprietario (credo) della CNC4pc si è sempre mostrato cortese (si chiama Arturo Duncan).

Allego le caratteristiche della scheda C3
https://dl.dropboxusercontent.com/u/366 ... Manual.pdf

Il sensore che utilizza è questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/36638541/H21A2.pdf

Mi sono costruito un anello (che allego).
Ottengo però dei risultati che oscillano molto.
Ho provato di tutto... Debounce PID ecc

Prima di fare altre prove vorrei chiedere un vostro consiglio :-)
Grazie di tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da billielliot » lunedì 18 novembre 2013, 14:40

Ciao orbscan,

condivido i miei 2cent: volendo realizzare quanto hai fatto tu, invece di una piccola tacca ne creerei una grande quanto la meta' della circonferenza del disco.

Otterrai sempre 1 impulso a giro ma la durata dell'impulso sara' maggiore (duty cicle 50% invece di 5% o 10%) e farai lavorare meglio gli integrati coinvolti nella lettura dell'impulso.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

orbscan
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 23:36
Località: Roma

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da orbscan » martedì 19 novembre 2013, 0:15

Grazie per la risposta!
Almeno mi sento meno solo :-)

Ho trovato questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/36638541/1122.jpg

Poi un'altra cosa che non capisco: quasi tutti consigliano di fare 4 tacche e una delle 4 deve essere maggiore del 50% ?!?!?!?!?!??

Il numero delle tacche deve però essere fornito al mach3... Ed io non so come fare...

Grazie

orbscan
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 23:36
Località: Roma

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da orbscan » martedì 19 novembre 2013, 0:36

Come inserisco il numero delle tacche?
Non so come fare :-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da billielliot » martedì 19 novembre 2013, 10:47

L'immagine che (NON) hai allegato descrive la realizzazione di un sistema per controllare la posizione angolare del mandrino.

Dal titolo della discussione e da quanto scrivi nel primo messaggio, sembra invece che tu voglia solo controllare il numero di giri a cui il mandrino sta' lavorando.

Non conosco Mach3 e non so' dirti come inserire il numero di tacche.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

orbscan
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 23:36
Località: Roma

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da orbscan » martedì 19 novembre 2013, 18:43

Hai ragione...
Infatti veniva utilizzato per filettare...

In effetti ho fatto confusione...
Io sono interessato solo al numero giri della fresa.

L'immagine era troppo pesante per allegarla.

Ho cominciato ad allargare la tacca come mi hai consigliato ma non cambia nulla...
Provo ad allargare ancora.
Grazie di tutto
Carlo

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da gold » sabato 23 novembre 2013, 23:20

si potrebbe provare a spostare il ponticello su attivo alto per es. e vedere che succede.
da prendere con le pinze, perchè il mio inglese....insomma... #-o

orbscan
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 23:36
Località: Roma

Re: Aiuto per contagiri fresa

Messaggio da orbscan » venerdì 29 novembre 2013, 0:37

RISOLTO!

La colpa era della porta parallela che non riusciva a gestire gli input veloci.
Con una ESS (Ethernet Smooth Stepper) ho risolto tutto.

Grazie a tutti.
Carlo

Rispondi

Torna a “Mach3”