posseggo tre azionamenti della Lam technologies DS1044, tre stepper nema, un piano rotante e un alimentatore.
Devo comprare la scheda KFlop. Mi serve altro per fare le mie esperienze? Vorrei anche leggere ingressi analogici.
Vi state chiedendo cosa io debba fare:
Per esperienza so che quando bisogna fare qualcosa, bisogna farla bene e con gli strumenti giusti, anche se sovradimensionati, perchè so che l'appetito vien mangiando e la potenza dei mezzi da utilizzare non è mai abbastanza sufficiente (E' come lo spazio di casa, per uqanto possa essere grande, prima o poi, diventarà sicuramente insufficiente). Ho anche una certa fantasia, purtroppo per me, che costringe le mie umili capacità intellettive ad arrancargli dietro. Ora, è vero che io voglio fare qualcosa di semplice, ma per ora, solo per ora. Quindi voglio partire bene. Dalle vostre discussioni ho capito, soprattutto da quanto dice Walgri, e da quanto ho letto sul sito del controller, ho capito che:
1) Tramite KMotion, io posso fare delle macro in C, forse utilizzando variabili e funzioni già impostate, che svolgano una certa funzione senza passare da un normale compilatore;
2) Che queste macro possono essere mandate in esecuzione e ricevere o finviare dati alla scheda (Posso leggere un ingresso e salvare il valore/i in un file;
3) Queste macro possono essere lanciate da Mach3;
4) Che con KMotionCNC, posso eseguire file G-Code;
5) Che posso compilare i sorgenti di KMotionCNC ed ottenere un eseguibile uguale a KMotionCNC.exe in dotazione;
6) Che, imparando bene le funzioni messe a disposizione, posso fare un programma tutto mio (Esempio: esiste una funzione/procedura, di nome MuoviAssi(Coordinate/istruzione GCode) capace di muovere gli assi e portare la macchiana alle coordinate volute o esegua, per esempio, il comando GCode N100 G01X29.57Y117.32Z-2.16;
7) Che esiste una funzione, per esempio leggiAnalogico(Ingresso), capace di restituire la tensione letta su un determinato ingresso;

Che per compilare KMotionCNC è necessario Visual Studio Pro 2008 C# e niente altro;
9) Che la KFlop non ha ingressi analogici. Che bisogna utilizzare Kanalog collegandola a KFlop e tramite essa leggere gli ingressi analogici o scrivere uscite analogiche tramite primitive che si trovano nei sorgenti utilizzati da KMotionCNC.
E' così?
Walgri ha scritto: Pensate piccole cose che crescono da sole. E' la mia filosofia.
Una cosa a questo punto è certa: devo comprare le schede e vedere.
Un saluto a tutti e un grazie di cuore.