Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
damy91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 12 novembre 2013, 19:54
Località: Prov. di Brindisi

Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da damy91 » giovedì 28 novembre 2013, 10:51

Ciao ragazzi, per un errore dovuto al programma, dopo aver eseguito 30 lamature a Z23. su una lastra di alluminio spessa 70 mm (con punta a inserti da 20mm), arrivo all'ultima lamatura e dopo averla eseguita, da prgoramma mi son ritrovato con una Z10 (di allontamanemnto :roll: ) e poi uno spostamento sempre in G0 di X e Y.. Allontanamento sta grandissima cippa.. Con G0 Z10 la punta ha sfondato la lamatura e poi spostandosi in G0 (almeno così avrebbe voluto fare), essendo rimasta la punta all'interno della lamatura, la macchina ha compiuto uno sforzo notevole, causando così la rottura del cono all'interno della pinza dell'elettromandrino. Problema numero 1: l'elettromandrino è da sostituire perchè ormai si è rigato all'interno (girava a 5000 giri/min) e poi non è più in grado di prelevare o depositare utensili.. Ma in realtà il mandrino era già da sostituire per problemi ai cuscinetti che durante rotazioni anche a 1500 giri fischiava e faceva scintille..
Problema numero 2: gli assi X e Y ora risultano disassati, causa il notevole sforzo della macchina (collisione), pertanto il pivot risulta disassato di poco più di 1mm..
Secondo voi, come andrebbe sistemato il tutto??

Grazie in anticipo.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da TIRZAN » giovedì 28 novembre 2013, 13:38

serve come minimo una revisione del mandrino e successivamente controllo e riallineamento assi della macchina

damy91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 12 novembre 2013, 19:54
Località: Prov. di Brindisi

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da damy91 » giovedì 28 novembre 2013, 13:44

che brutta cosa vedere spezzarsi il cono... un rumore della madonna.. e lo spavento poi....

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da TIRZAN » giovedì 28 novembre 2013, 15:04

eh già le collisioni in macchina sono una brutta cosa.....certo però che se stavi forando a Z23 lo svincolo a Z10 era evidente che sia dentro il pezzo!!!

cmq quà da noi di solito in questi casi si rompono gli utensili piuttosto che i coni mandrino o altro

damy91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 12 novembre 2013, 19:54
Località: Prov. di Brindisi

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da damy91 » giovedì 28 novembre 2013, 17:40

A detta del programmatore è stato un errore del Catia quindi la macchina in automatico purtroppo. ... Non si è rotta la punta perché scendendo a z10 era quasi tutta dentro

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da TIRZAN » giovedì 28 novembre 2013, 20:22

mai fidarsi dei programmatori!!! :lol:

scherzi a parte anche io da poco uso il CAD/CAM a lavoro....però il programma in macchina la prima volta me lo controllo tutto quanto in single block.........e cmq anche da noi in passato ci sono stati eventi del genere sia su frese che sui torni(frequente il pezzo stretto con poca presa sulle griffe)......ovviamente con conseguenti vetri rotti e nei casi peggiori torrette storte.

il peggiore fù su una fresa di medie dimensioni.....era in manutenzione quindi spenta....non sò cosa fecero ma cadde l'asse Z con tutto il mandrino sulla tavola.......per il botto ha tremato tutto il pavimento!!!!


cmq ti serve un tecnico per sistemare la tua macchina (se non sei in grado di farlo da solo)...almeno fai anche revisionare il mandrino...........certo è che ti partono un pò di soldini.... :(

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 28 novembre 2013, 22:30

Una curiosità il pivot point è la distanza dal centro di rotazione al cono mandrino?
Se si anche capovolgendosi la macchina il pivot non deve variare.
Almeno che non si sia spostata tutta la testa mandrino.
Posta una foto della macchina ( Se possibile da regolamento) in modo da capirci qualcosa in più .
Saluti

damy91
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 12 novembre 2013, 19:54
Località: Prov. di Brindisi

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da damy91 » venerdì 29 novembre 2013, 1:36

Non posso postare foto perch. La macchina nn è mia ma dell'azienda per la quale lavoro. Comunque il pivot è il punto di rotazione degli assi

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da Drifter » venerdì 29 novembre 2013, 10:06

Ma che macchina é?

Mandrino che a 1500 faceva scintille? :shock: :twisted:

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da vekus » venerdì 29 novembre 2013, 20:05

penso che bisogna essere un po' sadici a vedere un mandrino che fà scintille :D .
Hai presente Tafazzi ? Forse è autolesionismo al portafoglio un comportamento simile, cambiare un cuscinetto ha un costo, una revisione...da noi con un po' di pazienza e le procedure corrette si riesce a fare un riallineamento al similcentesimo, sempre meglio di chiamare l'a$$i$tenza :mrgreen:

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da TIRZAN » venerdì 29 novembre 2013, 20:23

sò bene cosa significa "A$$i$tenza"...........ultimamente abbiamo fatto revisionare la testa ed il mandrino di una fresa a 4 assi (ha testa che si inclina).......14.000euro di preventivo :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da Drifter » venerdì 29 novembre 2013, 20:53

vekus ha scritto:penso che bisogna essere un po' sadici a vedere un mandrino che fà scintille :D .
Hai presente Tafazzi ? Forse è autolesionismo al portafoglio un comportamento simile, cambiare un cuscinetto ha un costo, una revisione.
Oh-oh-oh-oOOoH. Oh-oh-oh oOoh... :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da zeffiro62 » sabato 30 novembre 2013, 13:24

alle volte conviene fare una assicurazione che comprenda anche gli errori accidentali qmq ci si potrebbe rivalere su chi ha settato il CAM, ma mi sorge un dubbio proprio perchè era l'ultima lamatura, non è che avete messo un codice G91 (incrementale) e poi non lo avete tolto ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Spostamento Pivot fresa a 5 assi

Messaggio da Drifter » sabato 30 novembre 2013, 18:19

Mah..

io sento dire troppe volte "colpa del CAM", "il Postprocessor non va bene.."

cacchio, in questo caso usavan CATIA, con quel che ne consegue economicamente (beh, poi i mandrini che fan scintille a S1500 :oops: ) non hanno usato una tavanata Freeware.. che sia COLPA DEL CAM, sinceramente non ci credo.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”