Aiuto inverter
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Aiuto inverter
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
questo e il manuale
http://www.soonwell.com/ebay_file/user_ ... Manual.pdf
http://www.soonwell.com/ebay_file/user_ ... Manual.pdf
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Aiuto inverter
Sicuro che l'inverter è monofase in ingresso ? Ho visto solo le prime immagini del manuale ma mi sembra trifase....
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
Si e monofase, il manuale e standard ma l'inverter no , ha la capacita di fornire la 380 a partire dalla 220 monofase, come posso metto il link di ebay
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Aiuto inverter
(Vedi immagine allegata).
Con l'inverter alimentato in monofase a 220V ottieni in uscita 220V trifase.
In questo caso il motore deve essere collegato a triangolo in modo che possa
funzionare con la 220V trifase. Raddrizzando la 220V monofase, la massima
tensione DC ottenibile è di circa 310V. (220V x 1,41 = 310V).
Saluti,
Franco
Con l'inverter alimentato in monofase a 220V ottieni in uscita 220V trifase.
In questo caso il motore deve essere collegato a triangolo in modo che possa
funzionare con la 220V trifase. Raddrizzando la 220V monofase, la massima
tensione DC ottenibile è di circa 310V. (220V x 1,41 = 310V).
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
ciao, questo e il link,
http://www.ebay.com/itm/261264952875?ss ... 865wt_1133
qyesto e l'elettromandrino
http://www.ebay.com/itm/111186454994?ss ... 442wt_1133
http://www.ebay.com/itm/261264952875?ss ... 865wt_1133
qyesto e l'elettromandrino
http://www.ebay.com/itm/111186454994?ss ... 442wt_1133
Re: Aiuto inverter
mentre quello su ebay comincia con HY....
Lo so che è lo stesso rimarchiato ma ci sono decine di modelli e per sapere con sicurezza se è da 230VAC o 400VAC bisogna sapere il modello preciso
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
Ciao, sono riuscito a farlo funzionare, nel programma p0 0 c'e un parametro in piu rispetto al manuale, il 2 e con quel parametro il motore gira ma non mi convince, secondo le caratteristiche dovrebbe avere un ingresso a 220 e poter uscire a 380 ma ho qualche dubbio che sia vero, se faccio girare il motore a bassa velocita lo fermo facilmenteentre quando l'ho provato con un inverter da 4 kw a 380 veri non riuscivo a fermarlo, penso che faro meglio ad acquistare un autotrasformatore trifase per alzare la 220 a 380 ed utilizzare L'altro inverter, poi non sono riuscito a trovare un parametro per regolare la tensione d'uscita a meno che si adatti ai paremetri che ho inserito del motore, bho sono un po deluso mi aspettavo molto di piu, ciao dalmazio
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Aiuto inverter
Il tuo elettromandrino è fatto per funzionare a 380V.
Se guardi sul sito del fabbricante (LINK) vedrai che la nuova versione
del tuo elettromandrino funziona a 220V e su richiesta è anche fornibile
una versione con motore che funziona a 380V. (La tua versione).
Model SM2-C93 Spindle Motor, 6 HP at 18000 RPM, 220 Volts, 16.4 Amps
*Also available at 380V, 9.5 Amps
La versione 220V viene venduta assieme ad un inverter da 7,5HP
alimentato in trifase 220V.
Saluti,
Franco
Se guardi sul sito del fabbricante (LINK) vedrai che la nuova versione
del tuo elettromandrino funziona a 220V e su richiesta è anche fornibile
una versione con motore che funziona a 380V. (La tua versione).
Model SM2-C93 Spindle Motor, 6 HP at 18000 RPM, 220 Volts, 16.4 Amps
*Also available at 380V, 9.5 Amps
La versione 220V viene venduta assieme ad un inverter da 7,5HP
alimentato in trifase 220V.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
Si lo avevo gia visto, una bestia, in compenso questo l'ho appena acquistato ad un costo irrisorio, unico inconveniente la 380, ho gia hn inverter di qualita e non sti cinesi ...... E anche la trifase 220 ma volevo evitare l'acquisto del trasformatore, comunque anche a 220 il mandrino funziona bene e non ha problemi ad arrivare a 18000, e intorno ai 2000 che perde molto ma penso che sia anche normale, ciao
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: Aiuto inverter
Ciao,devi impostare la frequanza massima,la frequenza dove hai 220v ,in pratica il rapporto tra frequenza e volt,altrimenti oltre che a mandare in oltrecorrente l'inverter,bruci il motore.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
Nei dati del motore programma pb.0 ho inpostato i dati del motore , limitato la frequenza a 300hz, inpostata la resistenza del mandrino la potenza in watts e la corrente, la frequenza d'ingresso non so dove impostarla, mi pare che sia 50hz ma io qui ho la 60hz e inportante? Nel programma p0.0 manoale dice di poter selezionare due tipi di controlli, sensorial e v/f ma in nessuno dei due funziona, nella realta invece c' la possibilita di scegliere un'altra opzione che si chiama 2 e con questa il mandrino funziona, gira regolarmente ma lo sento sottoalimentato, come si puo vedere se effettivamente sta uscendo 380 volt? Non ho molta esperienza in inverter eolti termini e funzioni mi sono sconosciuti, ciao e grazie per l'aiuto
Ps: ho scritto al venditore ma ancora non mi ha risposto e dubito che lo fara
Ps: ho scritto al venditore ma ancora non mi ha risposto e dubito che lo fara
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Aiuto inverter
Perché dovrebbe uscire 380V quando alimentando l'inverter in monofase
220V puoi ottenere al massimo 310V DC? (220V x 1,41 = 310V).
Saluti,
Franco
220V puoi ottenere al massimo 310V DC? (220V x 1,41 = 310V).
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Aiuto inverter

Se invece l'inverter fosse da 380V (400V) l'unica maniera per ottenere piene prestazioni con il tuo motore da 380V è quella di aggiungere un trasformatore a frequenza di rete trifase 230v/400V 3-4kva , monofase se l'inverter supporta il monofase , altrimenti solo trifase
metti modello e manuale
