Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da Zebrauno » martedì 3 dicembre 2013, 20:55

Non ci avevo fatto caso ma noto ora, riguardando gli ultimi render, che c'e' una sola vite laterale per muovere il ponte....
Forse hai lasciato spenti alcuni livelli nel modello, diversamente (te lo dico prima per non lasciarti fare una pessima scoperta da solo) sei praticamente costretto a montare una vite identica anche dall'altra parte.

ciao

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » martedì 3 dicembre 2013, 21:36

Ciao Zebra.
Grazie per i tuoi commenti sempre costruivi ci tengo molto alla tua esperienza e competenza .
Semplicemente nel render non sono acesi tutti layer .
Nel progetto sono previste 2 vitti una per lato con due motori che lavorano in parallelo, forse userò anche una cinghia per collegarli e garantire la sincronia meccanicamente.
Ti chiedo un consiglio, come alternative alle viti 16x5 ,trovo anche delle ottime viti 16x16 che sarebbero ideali per aumentare i movimenti nei spostamenti, e tropo esagerato per motori 3.1 nm ? :?
Grazie ancora.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 4 dicembre 2013, 12:34

Passo 16 con gli stepper va bene, anzi va pure meglio visto che il tuo ponte e' leggero ed e' possibile aspettarsi dei buoni rapidi.
Mentre sulla Z meglio passo 5.

ciao

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da MELANIO » mercoledì 4 dicembre 2013, 14:43

ciao , complimenti, sempre molto interessante. sono anche io in fase progettuale
e scopro che i problemi sono sempre gli stessi per tutti. anche le note sono sempre 8 ma ....

con che programma hai fatto i render ?

un unico motore 4A 3n, con vite 20x10 riuscirà con una unica cinglia a trasportare agevolmente e con precisione lìintero ponte il ponte di 50 kg ? ? ?

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » mercoledì 4 dicembre 2013, 22:10

Grazie Zebra.
Quindi se tutto va bene domani faccio partire l'ordine delle vitti 16 passo 16 :wink:

Ciao Melanio I render sono fati con Key Shot invece la meccanica modellata con con Pro E wildfire .
invece tua seconda domanda non la ho capita bene.

Vi terrò aggiornati . Grazie.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » venerdì 6 dicembre 2013, 12:35

Ecco
Dopo tante variazioni nel progetto son partito e ho fatto l'ordine dei pezzi Meccanici. Quando inizio a montare qualcosa vi caricherò delle fotografie :wink:
Invece la cosa che mi spaventa molto e la parte elettronica, per che sono un ignorante in materia :? La idea iniziale era usare la elettronica della mia fresetta BZT tedesca che usa Match3 con motori di 4A 3nm supporta fino a 4 assi e funziona benissimo.
Purtroppo anche grazie a i vostri consigli ho scelto di usare due motori per movimentare il asse x questo potrebbe complicarmi il tutto. per che non so se la mia elettronica potrebbe funzionare :( visto che il 4 asse me lo voglio tenere libero per il futuro.
Quindi mi trovo in un bivio Tento di usare questa elettronica o provo a intraprendere la strada colibri o smoothstepper (match3) ?
Anche se ho letto tantissimo non ne vengo a capo e qualunque opinione mi sarebbe di aiuto.
Gracias !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » domenica 8 dicembre 2013, 1:01

Per no mettere troppa carne sul fuoco modificherò questa elettronica per provare la meccanica. E se va tutto bene ne monterò una più performanti nel prossimo futuro.
Scusate se la domanda e tropo basica , ma come dicevo prima sono profondamente ignorante nella elettronica.
Come faccio a calcolare quale alimentatore usare . Se vorrei alimentare 5 motori di 4.2 a 2 asse X 1 per gli assi y,z,a
L'alimentatore attuale e un 5a 48v .
grazie.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » lunedì 16 dicembre 2013, 19:57

Qualcosa di fisico si inizia a vedere :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da GIONIKO » sabato 11 gennaio 2014, 19:55

Ciao , ti faccio i miei migliori complimenti , una bellissima idea , e sicuramente una bellissima macchina ne uscirà. =D> =D> =D>

complimenti ancora , ciao da Gioniko.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » lunedì 13 gennaio 2014, 8:12

Grazie . :D Gioniko

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » domenica 26 gennaio 2014, 13:36

Piano piano ma si avanza.. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da mauron62 » lunedì 27 gennaio 2014, 1:04

ma la struttura sopra l'hai fatta in ferro?.....io pensavo la facessi in alluminio.....ma ti è convenuto fare sotto in profilati allora scusa. credo che per il peso che si muoverà sopra con un peso non indifferente ti conveniva fare una struttura anche sotto in ferro tutta saldata, non che il profilato sia il problema ....ma le giunzioni dei profili si :roll: spero che quei fogli di lamiera che metti attorno ti sostengano bene il tutto :D

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » lunedì 27 gennaio 2014, 8:47

Uso ferro per il asse z, i rinforzi e il supporto del ponte . tutto il resto son profilati allego foto più tardi. :)

Saluti .

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da francisco » lunedì 27 gennaio 2014, 19:54

La sto montando e sono abbastanza contento, Anche se pesa un po di più di quello che immaginavo :roll: forse dovrò usare qualche riduzioni non credo che i miei motore steper 3.2nm in diretta riescano a contrastare la inerzia con delle viti passo 16 . . Vi racconterò più avanti .
Saluti a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Messaggio da Zebrauno » lunedì 27 gennaio 2014, 19:59

Con gli stessi spessori quella Z sarebbe andata benissimo anche in alluminio, pero' e' inutile farti certe critiche ora....davo per scontato che i materiali fossero tutti coerenti tra loro, peccato perche' in effetti quel peso ridurra' di molto le prestazioni in accelerazione e frenata raggiungibili (non dipende solo dai motori, ma proprio dalla struttura che iniziera' a traballare).

Spero di vederti costruire presto anche gli assi rotanti come risultavano nei renders :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”