Messaggio
da miughe » lunedì 9 dicembre 2013, 17:36
Purtroppo di saldatura a filo non so quasi nulla, se non le cose teoriche che si leggono sui manuali e/o in rete.
Quello che so è che con l'inox ti serve una miscela con più argon e meno CO2, mentre con il ferraccio puoi addirittura usare CO2 pura. Quindi probabilmente, se utilizzi una miscela buona per l'inox, con il 2-3% di CO2, quando salderai l'acciaio otterrai troppo poca penetrazione, mentre non è proponibile saldare l'inox con una miscela con troppa CO2 (non proteggerebbe bene, e otterresti saldature pessime)...
Per quanto riguarda l'utilizzo promiscuo delle bombole, a quanto ne so è possibile, ma probabilmente non è molto conveniente cambiare gas frequentemente (anche perché, generalmente la bombola va fatta ricaricare non quando è completamente vuota, ma quando ha ancora 10-20 bar di pressione, questo per evitare che il metallo subisca deformazioni che lo affaticherebbe (e poi, arrivata ai 10 anni per il collaudo, non lo passa...), e questo comporta che la miscela non sarebbe pura e/o precisa, ci sarebbe sempre del residuo del gas precedente...
...senza contare che l'attacco della valvola per l'argon è diverso da quello del CO2, ma per quello esistono degli adattatori...
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF