Nuova scheda basata sul TB6600HG

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Anton » domenica 28 aprile 2013, 16:09

Non sembra male.
Sembra che manchi un diodo per il rele, i condensatori sono sottodimensionati, ci vogliono
dei condensatori aggiuntivi, non cé isolamento galvanico, e sembra che non abbia un circuito di riduzione della
corrent. Potrebbe essere che ci sia implementato nel microcontrollore, dalla prima occhiata non sembra cosi.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Dag50 » domenica 28 aprile 2013, 16:53

Sul manuale dice che è prevista, la riduzione di corrente, in modo automatico :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Anton » domenica 28 aprile 2013, 18:35

Si, concordo, il TB6600 ha un pin dedicato per questo, sbaglio mio.

baronetto
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 13:21
Località: Palermo

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da baronetto » sabato 25 maggio 2013, 11:58

Dag50 ha scritto:Ciao Tommaso, la scheda in oggetto mi è arrivata già  da più di quindici giorni, ma solo ieri ho avuto modo di dargli una occhiata.
Sembra ben fatta e priva di difetti delle classiche schede con gli IC precedenti, leggendo il manuale che sto traducendo piano piano, ho visto che potrebbe eseguire il G-code pre caricandolo e successivamente eseguirlo senza PC.
Allego il file Pdf parzialmente tradotto.

P.S. non accetta la dimensione del file. sia in Pdf che in Rar
Ciao, ho acquistato la scheda che mi e' arrivata ieri. Purtroppo non sono stato in grado di configurarla per il funzionamento su mach3. Ho seguito le istruzioni, un po scarsine, presenti nei file che mi hanno mandato, ma niente. Ho provato, anche, delle configurazioni alternative, nella sezione port and pin, ma nulla. Mi puoi aiutare nella configurazione? Grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Dag50 » domenica 26 maggio 2013, 10:15

Ma non ti è arrivato il cd di configurazione e manuali assieme alla scheda :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

baronetto
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 13:21
Località: Palermo

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da baronetto » domenica 26 maggio 2013, 17:18

Ciao, il cd con i files mi e' arrivato assieme alla scheda, ma sono completamente diversi da quelli che si vedono nella schermata da te postata.
Mi potresti mandare le schermate di configurazione, ports and pins, di mach3? A questo punto non riesco a capire se e' un problema di scheda, visto che ho provato varie configurazioni di pin, ma niente. Fatemi sapere. Grazie
Ultima modifica di girasole il martedì 28 maggio 2013, 12:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

abertola
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 28 agosto 2011, 17:07
Località: arcisate

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da abertola » lunedì 3 giugno 2013, 11:01

Dag50 ha scritto:Ciao Tommaso, la scheda in oggetto mi è arrivata già  da più di quindici giorni, ma solo ieri ho avuto modo di dargli una occhiata.
Sembra ben fatta e priva di difetti delle classiche schede con gli IC precedenti, leggendo il manuale che sto traducendo piano piano, ho visto che potrebbe eseguire il G-code pre caricandolo e successivamente eseguirlo senza PC.
Allego il file Pdf parzialmente tradotto.

P.S. non accetta la dimensione del file. sia in Pdf che in Rar
Ciao, sto usando anch'io questa scheda e con mach3 sta andando abbastanza bene. Devo dire che ho un po tribolato perché il cd in dotazione era illeggibile. La sto usando per il taglio polistirolo quindi uso, 4 assi ho provato a memorizzare il gcode ma a me sembra che memorizzi solo 3 assi e poi, si può cancellare o rimane fino a quando si sovrascrive un nuovo programma?. Ho provato tramite mach3 un output pwm sul pin 16 per modificare la velocità  del mandrino (nel mio caso il filo caldo ) ma in uscita della scheda in questione generando un pwm da 10 % a 100% non riesco a raggiungere i 10 volt dichiarati.
Tu hai fatto qualche prova in merito? poi ti chiedo un favore e cioè quando avrai tradotto il manuale me lo puoi mandare?
Grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Dag50 » lunedì 3 giugno 2013, 19:20

baronetto ha scritto:Ciao, il cd con i files mi e' arrivato assieme alla scheda, ma sono completamente diversi da quelli che si vedono nella schermata da te postata.
Penso che dipenda dal modello della scheda, quella che ho io, ha la tastierina, posta sul contenitore, estesa con TB6600HA, è il modello TB4H-CD-P(Box) forse la tua è il modello TB4H-CD-S(Box) che è quella normale :shock:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da francopuk » sabato 31 agosto 2013, 14:52

ciao a tutti, mi interessa molto questa discussione in quanto sto sperimentando questo IC, peraltro difettoso e
riconosciuto tale dalla Toshiba (con ritiro dal mercato e sostituzione con il modello corretto) che però non arriverà  sul mercato prima della fine di settembre.

"Dear Customer, Toshiba has issued a product recall on their model TB6600HG Stepper Motor. You have recently (this year) purchased this product from xxxxxx. Here is Toshiba’s finding and solution.
Finding. Toshiba has found a logic sequential error that causes a minor motor glitch in TB6600HG circuit.
Reason. The error occurs when the motor current reaches zero and within the PWM signal reset timing. When it happens, the motor current stays at zero for half a cycle (a very brief period) and resumes normal afterwards.
Solution. TOSHIBA has modified the logic circuit of the IC and it has proven working.
If you wish to return any stock, please contact me or your sales rep."

in pratica succede che a certe velocità  il circuito si (inventa) degli step, infatti qualsiasi numero di step gli si dia, ne manda
qualcuno in più al motore, non so sinceramente del il difetto procura questo inconveniente.

attendo per proseguire il nuovo IC.

Franco

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da kalytom » giovedì 19 dicembre 2013, 9:05

Riapro questo topic, sono mesi che faccio prove e non riesco a trovare nessun problema ... in verità non ho capito in che condizione reale si possa presentare il problema citato da francopuk.
Immagine

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Franco99 » giovedì 19 dicembre 2013, 11:06

Questa è la fonte del testo che si può leggere nel messaggio di @francopuk: LINK
(Vedi pagina 3, dalla settimana 40 2013 sono quelli nuovi modificati).

Datasheet TB6600HG (10/2013):LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da kalytom » giovedì 19 dicembre 2013, 11:15

ho una elettronica con i chip incriminati, la sto provando da quasi 1 anno e non riesco a trovarne il difetto. le fonti citate le ho trovate in rete , ma la mia domanda è: in quali condizioni reali si manifesta il problema e in cosa consiste ?
in pratica succede che a certe velocità il circuito si (inventa) degli step, infatti qualsiasi numero di step gli si dia, ne manda
qualcuno in più al motore, non so sinceramente del il difetto procura questo inconveniente.
mai accaduto ...
Immagine

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Franco99 » giovedì 19 dicembre 2013, 11:56

The error occurs when the motor current reaches zero and within the PWM signal reset timing.
When it happens, the motor current stays at zero for half a cycle (a very brief period) and
resumes normal afterwards.


Se la chopping frequency è di 40 kHz, vuol dire che la corrente che si trova già a zero come
dovuto rimane erroneamente a zero per i primi 12,5 microsecondi del prossimo ciclo.

1 sec. /40000 = 0.000025 sec. (25 microsecondi).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da scj » giovedì 23 gennaio 2014, 19:09

vanno o non vanno allora questi controller ?
sto cercando qualcosa di compatto e completo e non ci sono molte alternative in verità (non a prezzi decenti almeno)

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da lucazag » giovedì 1 maggio 2014, 14:13

Molto interessante, vi seguo con grande interesse!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”