Probabilmente pochi di Voi si saranno imbattuti o si ricorderanno del mio precedente Post risalente alla primavera scorsa. Ora mi rifaccio vivo con la medesima argomentazione, la Fresatrice a CNC che ho finalmente finito (a parte alcuni ritocchi!!).
Credo che il risultato che ho conseguito, rispecchi adeguatamente le aspettative iniziali e cosa ancora più importante, le soddisfazioni e l'esperienza acquisita, sono state "impagabili", specie quelle di origine "Elettrico-Elettroniche", visto che ho poi deciso di fare tutto in proprio.
Come vedete, al momento non vi è il cambio utensili automatico, ma un sistema manuale (comunque discretamente rapido), in futuro vedrò se per il mio uso sarà necessaria una evoluzione.
Incredibile l'efficienza del sistema Mandrino-Inverter, un insieme di idee e soluzioni azzeccate. Ruota regolarmente sino da 0.5 giri/sec.
La precisione è buona, ovviamente rapportata al fatto di non avere le righe ottiche, encoder sui servomotori brushless. Direi una tolleranza media di + - 2-3 Centesimi.
Ora devo fare l'ultimo passo, studiarmi tutto il sistema di programmazione ISO NS, specie le funzioni M HM, le Variabile e quant'altro.
Colgo l'occasione per ringraziare tutto coloro, che a suo tempo mi hanno fornito buoni consigli, e che in qualche modo hanno contribuito al risultato.
Allego alcune foto della macchina, precisando che non è visibile il riparo ad azionamento automatico che nel frattempo ho realizzato, e neppure la perimetrazione modulare della piana.
Saluti ed alla prossima.
Giuseppe