Opinioni Saldatrice tig DC per tubi sottili

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Opinioni Saldatrice tig DC per tubi sottili

Messaggio da finch » lunedì 20 gennaio 2014, 9:51

Ciao a tutti e grazie in anticipo per il vs aiuto.
Devo acquistare una saldatrice per ferro e inox dai
0.7 ai 3mm. Quale mi consigliereste?
Che caratteristiche devo considerare?
Per ora ho trovato sull'usato una Fimer 205tt monofase e una Cebora 2043
Quale scegliereste voi?
Il mio rivenditore di zona ha le selco....ma solo nuove.
Inoltre avrei bisogno di una torcia molto leggerae maneggevole per saldare
Tubi in posizioni scomode. Idee?
Ho visto le weldcraft... Ma non so come funziona per la compatibilità
Buona giornata,

Finch

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Opinioni Saldatrice tig DC per tubi sottili

Messaggio da phantom25 » lunedì 20 gennaio 2014, 19:42

Ciao finch tu vorresti prendere una saldatrice tig DC, per saldare lo 0,7 inox dovresti esser molto esperto e dovresti prendere una saldatrice che abbia la pulsazione ormai quasi tutte !!!
sia la cebora che la fimer sono buoni marchi....
certo secondo me selco e di tanto superiore .......
io ho una Weco italiana come le altre e mi trovo benissimo o provato a saldare 1 volta lo 0.8 inox 316l senza problemi !!!!!!!!!!!!!!!! avevo preso una di quelle cinesi su ebay ma lo venduta dopo un anno !!! Se ti interessa prova a cercare il rivenditore sul sito della weco nella tua zona intanto ti posto due cose che fa la mia https://www.youtube.com/watch?v=udTOxZgdelY poi giudicate voi !!!!!!
Ecco me no male uno che conosce delle torce come si deve non le classiche che vendono qui !!!!
Weldcraft belle torce ma devi guardare anche i cavi, hai visto le CK guarda un po questo video http://www.youtube.com/watch?v=26JBuGyb8yo sono queste che intendi !!!!!!!!!
Certo che sono compatibili

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: Opinioni Saldatrice tig DC per tubi sottili

Messaggio da finch » lunedì 20 gennaio 2014, 21:36

phantom25 ha scritto:Ciao finch tu vorresti prendere una saldatrice tig DC, per saldare lo 0,7 inox dovresti esser molto esperto e dovresti prendere una saldatrice che abbia la pulsazione ormai quasi tutte !!!
sia la cebora che la fimer sono buoni marchi....
certo secondo me selco e di tanto superiore .......
io ho una Weco italiana come le altre e mi trovo benissimo o provato a saldare 1 volta lo 0.8 inox 316l senza problemi !!!!!!!!!!!!!!!! avevo preso una di quelle cinesi su ebay ma lo venduta dopo un anno !!! Se ti interessa prova a cercare il rivenditore sul sito della weco nella tua zona intanto ti posto due cose che fa la mia https://www.youtube.com/watch?v=udTOxZgdelY poi giudicate voi !!!!!!
Ecco me no male uno che conosce delle torce come si deve non le classiche che vendono qui !!!!
Weldcraft belle torce ma devi guardare anche i cavi, hai visto le CK guarda un po questo video http://www.youtube.com/watch?v=26JBuGyb8yo sono queste che intendi !!!!!!!!!
Certo che sono compatibili

grazie mille della risposta.
dici che le selco sono così superiori?
a me piaceva la genesis 1700 tlh,ma usate non ne trovo e sinceramente ora non ho il budget adeguato.
wow che puntatura! si esatto, le torce sono su quel genere.
Per le torce, scusa la domanda da pivello, ma quelle senza pulsante sul manico funzionano solo a contatto? lift
oppure sono azionabili in qualche altro modo? perchè il pulsante HF lo troo molto scomodo... ma il lift mi è stato
sconsigliato per lavori di precisione.
grazie ancora,

f

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Opinioni Saldatrice tig DC per tubi sottili

Messaggio da mich16827 » lunedì 20 gennaio 2014, 23:15

Per gli spessori sottili, soprattutto inox, (< 1mm) è comodo il pulsato intorno ai 100 Hz. Concentra il cono dell'arco elettrico quindi hai maggiore precisione.
Le torce senza interruttore di solito sono quelle per l'avvio a striscio o lift, utilizzabili con pedale (dotato di interruttore) per la funzione HF (alta frequenza). Se proprio ti sono antipatici gli interruttori sulla torcia puoi utilizzare questa configurazione.

Il lift è sconsigliabile, nelle applicazioni sensibili, perchè va a contaminare col tungsteno il metallo base (e metallo base sull'elettrodo)

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Opinioni Saldatrice tig DC per tubi sottili

Messaggio da phantom25 » sabato 25 gennaio 2014, 12:32

ciao finch le torce che hai visto nel video si usano con saldatrici alta frequenza di innesco, il pulsante che dicci tu quello che c'è nelle torce standard dicciamo in queste torce e un opzional. Oppure che ti ha detto mich puoi usare il pedale ma costa !!!!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”