Centratura mandrino! aiutatemi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
FrancescoGiorgi
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 22:35
Località: Paganico

Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da FrancescoGiorgi » giovedì 30 gennaio 2014, 21:47

Oggi ho smontato il mandrino perché si era bloccato, cioè i morsetti erano molto duri, prima di rimontarlo ho controllato se la flangia porta mandrino era perfettamente a 0, ho riscontrato che era fuori di 2 decimi :o quindi ho provveduto subito a dargli una platina per portarla a 0, fin qui tutto bene dopo ho rimontato il mandrino e con uno spinotto di un pistone ho controllato se anche questo era a 0 e ovviamente no quindi con mazzuolo in gomma l'ho centrato con gioco di 2 decimi, però appena vado a stringere un po' le viti ritorna tutto fuori asse :( vi chiedo aiuto!

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da matteou » giovedì 30 gennaio 2014, 22:55

Devi puntare le viti e centrare.
Poi stringere ancora un po' e controllare che non si sia spostato nulla.
Infine stringi quanto basta e ricontrolli che non si sia spostato.
Se punti e poi stringi, facile che si sposti.

Se invece hai seguito questa procedura e l'autocentrante va fuori asse lo stesso, passo la parola ai piu' esperti.
A me verrebbe da dire di dare una pelata alla flangia di centraggio, in modo da creare un po' di gioco. Ma dicono che non sia una cosa proprio ortodossa.

saverioSD
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 9 dicembre 2013, 18:56
Località: sesto fiorentino

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da saverioSD » venerdì 31 gennaio 2014, 18:00

Ciao scusa una domanda tu hai dato una pelata alla flangia solo dove ringrana il mandrino vero?
in più devi fare anche il piano dove poggia il mandrino, se il ringrano non poggia sulla parte rettificata del mandrino può verificarsi che il mandrino non giri solo fuori centro ma anche fuori piano, e quindi quando tiri le viti si accosta al piano e ti si ripresenta il fuori centro.
quindi controlla anche il piano, se poi non risolvi altra cosa che puoi fare e di centrare la cassa del mandrino tirare le viti e dare una pelata anche hai morsetti, e cosi si auto centra il tutto.

FrancescoGiorgi
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 22:35
Località: Paganico

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da FrancescoGiorgi » sabato 1 febbraio 2014, 0:08

Scusa non ho capito dove è che devo tornire.. Io ho tornito la flangia dove viene avvitato il mandrino, e ovviamente ho controllato se era a 0..

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da matteou » sabato 1 febbraio 2014, 0:28

Tu dove hai pelato? La flangia dove ci sono i fori per le viti o anche la sporgenza?
Dovresti sfacciare entrambe, perche' se cali solo l'esterno, al centro puo' andare a toccare sul fondo dell'autocentrante e portartelo fuori asse.
Se poi anche cosi' non riesci a centrare, riduci il diametro della sporgenza, in modo da creare gioco tra questa e l'autocentrante.

Per quanto riguarda pelare le griffe, in teoria dovrebbero essere temprate. Sarebbe da dargli una rettificata con una mola montata al posto dell'utensile. Pero' e' da fare/comprare lo strumentino per tenere le griffe in tiro (come se stringessero un pezzo) lasciando libera la parte da rettificare. Se rettifichi senza stringere le griffe, facile che si spostino e sei punto e a capo (oltre che, dicono, non sia salutare far girare il mandrino con le griffe libere. Rischiano di uscire, magari e' una possibilita' remota ma meglio non rischiare di prendersi una griffa in faccia).

FrancescoGiorgi
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 22:35
Località: Paganico

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da FrancescoGiorgi » sabato 1 febbraio 2014, 0:43

Allora io ho pelato sia la parte esterna che la parte interna, il mandrino gioco ne ha però non riesco a centrarlo, ho provato a pelare i morsetti stringendo un disco di acciaio rettificato, l'ho stretto negli ultimi 2 denti dei morsetti, però ho risolto poco, forse ho sbagliato utensile?

saverioSD
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 9 dicembre 2013, 18:56
Località: sesto fiorentino

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da saverioSD » sabato 1 febbraio 2014, 14:20

Ciao, se hai seguito tutte le indicazioni di Matteou ed il problema ti rimane quando vai a tirare le viti, allora il mandrino non poggia in piano
poi per tornire eventualmente le griffe devi usare un utensile con inserto per il temperato altrimenti non le tornisci
prova a passare anche il comparatore sulla faccia del mandrino ed uno spessimetro tra l'accoppiamento flangia mandrino cosi verifichi l'accoppiamento chiude oppure no
se non chiude, puoi far rettificare il mandrino sulla parte dove si accoppia sulla flangia
Inoltre ti volevo chiedere il fuori centro che hai ora, non pensare di avere lo zero perfetto non esiste se ti balla 0.02-0.03 centesini va bene,
in più metti una foto del tornio cosi si vede la macchina e magari si può capire di più per trovare una soluzione.

FrancescoGiorgi
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 22:35
Località: Paganico

Re: Centratura mandrino! aiutatemi

Messaggio da FrancescoGiorgi » domenica 2 febbraio 2014, 2:10

Il mio tornio è un comm 180, al momento non ho foto, provvederò il prima possibile

Rispondi

Torna a “Meccanica”