Messaggio
da syntronik » sabato 1 febbraio 2014, 9:29
Io ritengo che puoi andare più che tranquillo, il pezzo finito in una sola ripresa, è
il segreto della precisione, la macchina, che pur vecchia che sia, è poi l'operatore
che SA' sicuramente, di fare tutte le finiture tutte nello stesso senso di lavorazione,
e possibilmente sempre dal basso verso l'alto, non "una in discesa e l'altra in salita"
la gravità e gli attriti, sono sempre gli stessi, PERTANTO, anche se la macchina ha dei giochi,
(non esistono macchine senza giochi) qualche cosa c'è sempre, a meno che sia una macchina
di quelle, che se senti i prezzi svieni, normalmente in camere climatizzate 24 ore al giorno,
vedrai, che i due centesimi, saranno fin troppo grandi.
IMPORTANTE fai le sgrossature, e poi fermi la macchina, e lasci tutte le finiture
da fare, ad esempio, finisci le sgrossature alla sera, LE FINITURE le devi fare alla mattina dopo,
quando tutte le temperature sia macchina che pezzo sono uguali, queste sono cose che possono far
sorridere, ma hanno le loro motivazioni.
Anche la temperatura ambiente ha le sue cause, ad esempio, se arrivi al mattino e accendi il
riscaldamento, hai già garantito una perdita di precisione, lavora il pezzo alla temperatura
ambiente, e accendi il riscaldamento quando hai finito, queste sono tutte cose difficili da credere,
ma ti porto un esempio di cosa succede a non valutare certe condizioni "CREDIBILI".
In questi periodi di gelo, è noto il ghiaccio sulle strade, un mio amico "inesperto e scettico ai consigli"
doveva fare un viaggio, io gli consigliai di stare attento sui ponti, che è più facile trovare ghiaccio,
quando la temperatura gira attorno allo zero, lui si mise a ridere, e mi guardò con aria di compatimento,
risultato, ha infilato un cavalcavia a velocita sostenuta, in salita non c'era ghiaccio, ma sul ponte
un velo di ghiaccio lo aspettava, ora ha la vettura dal rottamaio, e rischiato di saltare dal ponte.
saluti
Maurizio